04/09/2011 04:20 CEST - US OPEN
NY: la grande Mela. Central Park
TENNIS - Sesta parte della rubrica che vi sta accompagnando in questi 14 giorni del torneo facendovi scoprire una parte della città e rendovi partecipi della nostra trasferta oltreoceano. Curiosità, immagini, approfondimenti su una delle metropoli più belle del mondo. Oggi il mitico Central Park da Belvedere Castle a Strawberry Fields passando per il Lake. Da New York Giacomo Fazio

In certi momenti Central Park sembra uno dei posti più magici sulla faccia della terra. Per il resto del tempo, questa lussureggiante oasi verde è comunque splendida. I progettisti di Central Park pensarono a un luogo dove i newyorkesi potessero sentirsi trasportati in una dimensione diversa da quella cittadina.
Con il Greensward Plan gli architetti paesaggisti Frederick Law Olmsted e Calvert Vaux intendevano non tanto domare il terreno tra la 59th e la 100th Street, quanto creare uno spazio così inequivocabilmente rurale da far sentire trasportati fuori dal loro ambiente urbano i residenti della città. Il progetto, profondamente influenzato dai parchi pubblici e dai giardini privati di Londra, era rivoluzionario tanto dal punto di vista sociologico quanto dal punto di vista artistico. Nessuno può dire di conoscere New York finché non si è esplorato Central Park. Un buon percorso è quello diretto verso nord-ovest, che parte dall'ingresso di Grand Army Plaza, all'incrocio tra la 59th Street e la 5th Avenue e prosegue oltre The Mall, la Bethesda Fountain, il lago, The Ramble e il Belvedere Castle.
Belvedere Castle - Il fantasioso castello, in cima alla Vista Rock, ospita l'Henry Luce Nature Observatory. Sulla torre si può godere di una panorama a 360 gradi.
Fountain - A Emma Stebbins si deve la scultura in bronzo della Fontana, l'Angelo delle Acque, con i quattro cherubini che rappresentano la Purezza, la Salute, la Pace e la Temperanza.
Carousel - I cavalli di legno galoppano intorno alla giostra circolare all'interno di una struttura ottagonale in mattoni.
Conservatory Garden - Lontano dal caos di altri punti di Central Park questo giardino è allestito all'inglese, alla francese e all'italiana.
Conservatory Water - Gli appassionati dei modellini di barche guidano i loro natanti lungo la superficie del laghetto. Verso nord, la protagonista di Alice nel Paese delle Meraviglie siede su un fungo, fiancheggiata dal Cappellaio Matto e dal Bianconiglio. A ovest ci sono Hans Christian Andersen e il suo Brutto Anatroccolo.
The Lake - Punto focale della zona al centro del parco, il lago attira l'attenzione sia quando è affollato di barche sia quando risplende tranquillo in una gelida giornata d'inverno. Il Bow Bridge lo valica, separando le zone meglio curate a sud dal più selvaggio Ramble a nord.
The Mall- File di olmi americani sono disposte ad arco sopra il sentiero fiancheggiato da panchine. Nel XIX secolo era l'unico posto accettabile dove giovani uomini e donne potessero passeggiare senza sorveglianza, il che ne giustifica in parte l'immensa popolarità.
Obelisk - I geroglifici incisi su questa colonna di granito alta oltre 21 metri, dono dello Stato egiziano, raccontano le gesta del faraone egizio Thothmes II.
Strawberry Fields - La vedova di John Lennon, Yoko Ono, ha sovvenzionato questo giardino dedicato alla pace, situato a pochi metri a est della loro casa, nei Dakota Apartments. Un mosaico in bianco e nero nel marciapiede riproduce la parola "imagine", titolo della celebre canzone scritta da Lennon dopo la separazione dai Beatles.
Giacomo Fazio
Scatti in giro per il mondo
- New York - Central Park di Giacomo Fazio New York - Grand Central Terminal di Giacomo Fazio New York - Il Guggenheim di Giacomo Fazio New York - Il Metropolitan di Giacomo Fazio New York - SoHo di Giacomo Fazio New York - East Village di Giacomo Fazio Il Kids day al Roland Garros La presentazione del libro di Ubaldo Scanagatta agli Internazionali d'Italia Key Biscayne fotografata da Elisa Piva Indian Wells fotografata da Vanni Gibertini
"Ho dato un pessimo consiglio alla Wozniacki: le ho detto di non controllare il cellulare del ragazzo. Può essere la causa di una separazione..."
Serena Williams

Presentaci nel tuo circolo! SCARICA la LOCANDINA di Ubitennis...
...E, se ti va, SCARICA anche la nostra CARTOLINA e affiggile in bacheca nel tuo club