06/03/2013 16:43 CEST - Masters 1000 Indian Wells
TENNIS - Il numero 5 era il più atteso nel sorteggio di Indian Wells. Rafa Nadal è finito nel quarto di finale di Roger Federer. In 28 sfide, non si sono mai affrontati ai quarti. Non si incontrano dalla semifinale di Indian Wells dell'anno scorso. L'eventuale incontro il 14 o 15 marzo. Alessandro Mastroluca
Rafa Nadal è nel quarto di finale di Roger Federer. L'eventuale sfida si giocherà il 14 o nella sessione diurna di venerdì 15. Federer deve arrivare almeno in semifinale per essere certo di restare numero 2 del mondo indipendentemente dai risultati di Andy Murray, che a sua volta dovrebbe comunque raggiungere la finale per scavalcare lo svizzero.
Primo quarto
Novak Djokovic aprirà contro il vincente tra Fabio Fognini e Aljaz Bedene, che l'azzurro ha già battuto in rimonta ad Acapulco (26 64 76), dopo averlo sconfitto per ritiro in Coppa Davis nel 2011. Il serbo è proiettato verso un interessante terzo turno con Dimitrov e a un ottavo con Juan Monaco prima del teorico quarto di finale contro Tsonga, che sfiderà James Blake o Robin Haase al secondo turno.
Il francese potrebbe trovare al terzo turno Mardy Fish, tornato a giocare, seppur in set di esibizione, perdendo contro Djokovic, per la prima volta dagli Us Open. Fish, che ha iniziato a sentire le crisi di panico e i problemi cardiaci proprio a Indian Wells. ha spiegato: "Mi sono rivelato 15 volte nella mia testa dopo gli Us Open. Poi però ho cominciato a sentirmi meglio, ho capito che mi mancava l'Australia, che mi mancava competere. Ho avuto settimane buone e settimane meno buone. Uno dei problemi era la paura dell'ignoto, dovevo combattere l'immediato futuro. Non mi era mai capitata una cosa del genere, non è facile dover gestire la paura che qualcosa possa succedere da un momento all'altro. Mi ci sono voluti dei mesi prima di tornare alla normalità, prima di bere un bicchiere di vino o di andare al cinema con mia moglie, di fare insomma quelle cose che consideriamo normali, che diamo per scontate".
Quarto teorico: Djokovic-Tsonga
Primi turni più interessanti: Blake-Haase
Secondo quarto
E' la zona di tabellone presidiata da Andy Murray. Lo scozzese debutterà contro il vincente di Donskoy-Ito. Negli ottavi potrebbe incontrare Dolgopolov, che però non è apparso al meglio a Delray Beach (dove ha perso da Dodig) e potrebbe rischiare al terzo turno contro il giapponese Nishikori.
Murray è nel quarto di Del Potro, che apre con il vincente di Mathieu-Davydenko e al terzo turno potrebbe ritrovare Chardy, che a sorpresa l'ha sconfitto agli Australian Open. Interessante il potenziale terzo turno tra Almagro e Haas da cui uscirà l'avversario di Palito in ottavi.
Quarto teorico: Murray-Del Potro
Primi turni più interessanti: Andujar-Johnson, Davydenko-Mathieu
Terzo quarto
David Ferrer, testa di serie più alta in questa sezione del tabellone, avrà all'esordio Hanescu o Anderson. Ferrer è avviato verso un potenziale ottavo con Simon e a un quarto di finale contro Berdych, che è finito nell'ottavo più equilibrato del main draw. Il ceco potrebbe dover incontrare Melzer al secondo turno. Nella sua sezione di tabellone, si ritroveranno al primo turno Troicki e Goffin dopo il recente incontro di Coppa Davis da cui è iniziata la crisi di fiducia del belga culminata nella sconfitta per 60 60 contro Nieminen a Rotterdam. Secondo Thierry Van Cleemput, direttore tecnico della Associazione Francofona di Tennis (AFT), "Goffin è diventato l'uomo da battere e da abbattere, si è fatta di lui la nuova stella troppo presto, non gli è stato concesso abbastanza tempo per crescere".
Nella sezione di Ferrer c'è Paolo Lorenzi, opposto al primo turno a Gilles Muller, che l'ha sconfitto nell'unico precedente, nel suo primo quarti di finale ATP in carriera, a Vienna l'anno scorso.
In ottavi, Berdych è proiettato contro Gasquet o Janowicz. Ma il polacco, testa di serie numero 24, esordirà contro il vincente del miglior primo turno di tutto il main draw, Granollers-Nalbandian, mentre Gasquet dovrà vedersela al debutto con Bellucci o Tomic.
Quarto teorico: Berdych-Ferrer
Primi turni più interessanti: Granollers-Nalbandian, Bellucci-Tomic
Ultimo quarto:
Last but not the least. Sarà il quarto più osservato del main draw, è il quarto di Nadal e Federer, che non si sono mai incontrati nei quarti di un torneo in 28 precedenti. Rafa e Roger non si incontrano da un anno, dalla semifinale vinta dallo svizzero dodici mesi fa, a Indian Wells.
Il maiorchino debutta contro Go Soeda o Ryan Harrison, che conferma la sua sfortuna nei sorteggi dei grandi tornei. Al terzo turno Nadal dovrebbe incontrare Youzhny, sempre che il russo riesca a battere il vincente tra Malisse e Leonardo Mayer. Negli ottavi, Nadal avrebbe Andreas Seppi. Il percorso dell'azzurro prevede, sulla carta, al secondo turno un qualificato o Baghdatis (1-1 i precedenti, unico successo di Seppi a Vienna 2007) al secondo turno e Tipsarevic al terzo.
Lo svizzero esordirà contro Denis Istomin (che ha battuto tre volte su tre, senza perdere un set, l'ultima alle Olimpiadi) o un qualificato. Per Federer possibile rivicnita contro Benneteau al terzo turno Negli ottavi, Federer potrebbe trovare John Isner, nella riedizione della finale di 12 mesi fa: dovesse perdere, Isner rischia di non essere più il numero 1 degli Usa. Peraltro, Isner ha un tabellone davvero duro: Hewitt o Rosol al secondo turno, Wawrinka (che si è allenato oggi con Murray) al terzo prima di Federer. Sarà davvero difficile per lui difendere i punti della finale del 2012.
Quarto teorico: Nadal-Federer
Primi turni più interessanti: Harrison-Soeda, Hewitt-Rosol
IL TABELLONE COMPLETO
ovak Djokovic [1] - Bye
Fabio Fognini - Aljaz Bedene
Andrey Kuznetsov - Qualifier
Grigor Dimitrov [31] - Bye
Sam Querrey [23] - Bye
Jack Sock [WC] - Qualifier
Tommy Robredo [WC] - Marinko Matosevic
Juan Monaco [14] - Bye
Marin Cilic [12] - Bye
Horacio Zeballos - Albert Ramos
Michael Llodra - Qualifier
Milos Raonic [17] - Bye
Mardy Fish [32] - Bye
Benjamin Becker - Qualifier
James Blake [WC] - Robin Haase
Jo-Wilfried Tsonga [8] - Bye
Andy Murray [3] - Bye
Evgeny Donskoy - Tatsuma Ito
Tim Smyczek [WC] - Yen-Hsun Lu
Martin Klizan [26] - Bye
Alexandr Dolgopolov [22] - Bye
Santiago Giraldo - Carlos Berlocq
Qualifier - Qualifier
Kei Nishikori [16] - Bye
Nicolas Almagro [11] - Bye
Lukas Lacko - Daniel Gimeno-Traver
Steve Johnson [WC] - Pablo Andujar
Tommy Haas [19] - Bye
Jeremy Chardy [25] - Bye
Bjorn Phau - Alejandro Falla
Nikolay Davydenko - Paul-Henri Mathieu
Juan Martin Del Potro [7] - Bye
--------
Tomas Berdych [6] - Bye
Jurgen Melzer - Qualifier
Victor Troicki - David Goffin
Florian Mayer [27] - Bye
Jerzy Janowicz [24] - Bye
David Nalbandian [WC] - Marcel Granollers
Bernard Tomic - Thomas Bellucci
Richard Gasquet [10] - Bye
Gilles Simon [13] - Bye
Gilles Muller - Paolo Lorenzi
Benoit Paire - Lukasz Kubot
Philipp Kohlschreiber [21] - Bye
Fernando Verdasco [29] - Bye
Jarkko Nieminen - Igor Sijsling
Kevin Anderson - Victor Hanescu
David Ferrer [4] - Bye
Rafael Nadal [5] - Bye
Ryan Harrison - Go Soeda
Xavier Malisse - Leonardo Mayer
Mikhail Youzhny [30] - Bye
Andreas Seppi [20] - Bye
Marcos Baghdatis - Qualifier
Feliciano Lopez - Qualifier
Janko Tipsarevic [9] - Bye
John Isner [15] - Bye
Lleyton Hewitt - Lucas Rosol
Roberto Bautista Agut - Qualifier
Stanislas Wawrinka [18] - Bye
Julien Benneteau [28] - Bye
Ivan Dodig - Qualifier
Denis Istomin - Qualifier
Roger Federer [2] - Bye
Alessandro Mastroluca