UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Finals: Safarova sgambetta Kerber. Kvitova in semifinale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Finals: Safarova sgambetta Kerber. Kvitova in semifinale

Sarà Petra Kvitova la rivale di Maria Sharapova. Come Flavia Pennetta, Angelique Kerber non riesce e strappare il set che le avrebbe spianato la strada per la semifinale e chiude anzitempo le sue Finals

Last updated: 27/09/2017 11:18
By Marco Lauria Published 30/10/2015
Share
4 Min Read
Lucie Safarova (foto FABRIZIO MACCANI)

L. Safarova b. A. Kerber 6-4 6-3

stat

Ci sarà una ceca in semifinale a Singapore, ma non sarà Lucie Safarova. Petra Kvitova approfitta del regalo della sua amica e connazionale, che sgambetta una remissiva Angelique Kerber, incapace di strappare il set che le avrebbe garantito l’incrocio con Maria Sharapova e conquista un posto tra le prime quattro nel Master per la terza volta in carriera.

È Lucie Safarova a vincere il sorteggio e lasciare alla Kerber l’onere di servire per prima. La ceca non è impeccabile, ma sul 40-15 Angelique si addormenta e lascia il game alla sua avversaria. La tedesca non si scompone e passa al contrattacco, rispondendo immediatamente al break ed evitando la mini fuga della ceca. Un nuovo break arriva già nel terzo gioco, ed è nuovamente la Safarova a scardinare la difesa della Kerber, spesso impreparata in uscita dal servizio. La prima a tenere la battuta è proprio Lucie, che sembra decisamente in palla quando colpisce da sinistra, riuscendo a trovare grande profondità sulla diagonale e a chiudere sovente con il cambio di direzione in lungo linea. Lo schema si ripete anche sulla palla break che la Kerber ha per rifarsi sotto, ma la coriacea difesa della tedesca nulla può sulla costante pressione da fondo della ceca, che dà seguito al break e sale 4-2. Due turni di tranquillità al servizio bastano per muovere nuovamente le acque, ma sul 5-3 la Safarova non riesce a trasformare due palle break ed è costretta a servire per chiudere il primo set. Ordinaria amministrazione, la Kerber cede ancora sulla diagonale del dritto e lascia il primo set alla ceca.

In apertura di secondo set Angelique trova tre prime che la aiutano a tenere un game di fondamentale importanza per partire con il piede giusto. La tedesca manca ancora l’appuntamento col break, sprecando sul servizio della Safarova che non perdona e con la complicità della Kerber trasforma la seconda delle due palle break e sale 2-1. Ha tutto da perdere Angelique, scura in volto quando le telecamere indugiano con un primo piano. Il match è nelle mani della ceca, che non decellera e continua a macinare vincenti in lungo linea. La Kerber mette una pezza al servizio, accorcia le distanze e chiama per la seconda volta il coaching, ma la solidità di Lucie non regala possibilità di rimonta ad una tedesca incapace di snaturare il suo gioco difensivo e provare a girare l’inerzia dello scambio in risposta. Sul 4-2, 30-30 Safarova perde il controllo del dritto e spreca a campo aperto la possibilità di una palla break che, trasformata, avrebbe gettato acqua sul fuoco sulle ambizioni della tedesca di raggiungere Maria Sharapova in semifinale, ma la ceca non molla la presa e continua a spingere, costringendo la Kerber a servire per rimanere in partita. La pressione divora la tedesca che si ritrova sotto 0-40, ma tira fuori il carattere e coadiuvata dal servizio riesce a rifarsi sotto. Non durerà, l’epilogo meno scontato si realizza. Lucie Safarova manda al tappeto Angelique Kerber, lasciando a Petra Kvitova la passerella per la semifinale.

Le semifinali di domani:
G. Muguruza – A. Radwanska
M. Sharapova – P. Kvitova


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Finals 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?