Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Serena Williams soffre degli stessi problemi al ginocchio di Rafael Nadal
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Serena Williams soffre degli stessi problemi al ginocchio di Rafael Nadal

Patrick Mouratoglou, coach di Serena Williams, da la notizia durante il Masters 1000 di Parigi-Bercy. La campionessa americana non gioca un match dalla semifinale degli US Open, quando Roberta Vinci ha fermato la sua rincorsa al Grande Slam

Last updated: 04/11/2015 10:46
By Redazione Published 04/11/2015
Share
2 Min Read
Serena Williams - SF US Open 2015
Serena Williams - SF US Open 2015

“È lo stesso problema di Rafa, giocando per così tanti anni la cartilagine è quasi sparita. Non tutta, ma una grossa parte, quindi le ossa si colpiscono tra di loro. Ha le ossa danneggiate e se continui a giocare troppo a lungo, troppo spesso, il passo successivo è una frattura da stress”. Queste le parole con cui il coach francese ha descritto l’infortunio di Serena.

Mouratoglou continua sostenendo che la pausa post US Open è stata necessaria per non stressare troppo il ginocchio ricordando che Nadal, dopo aver commesso l’errore di continuare a giocare non curandosi del dolore, per recuperare la condizione fisica si è dovuto fermare per quasi un anno; questa soluzione sarebbe impensabile per Serena poiché, a 34 anni, comprometterebbe definitivamente la sua carriera.

Tornando a parlare della semifinale nello Slam nordamericano, Mouratoglou sostiene che la causa della sconfitta sia da attribuire ad una combinazione di stress e infortunio che non hanno permesso alla campionessa statunitense di giocare al massimo del suo potenziale. Dopo la partita il coach francese ammette che non ha avuto alcun contatto con la sua giocatrice per un lungo periodo: “Lei non vuole parlare quando è depressa. Ma questo è positivo. Perché io rappresento il tennis e, quando vuoi recuperare da qualcosa come questo, tu vuoi parlare con persone che non rappresentano il tennis”.

Mouratoglou sostiene che Serena è impaziente di tornare a giocare nel 2016 e che in questa settimana ha ripreso gli allenamenti.

Marco Cassarino


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:patrick mouratoglouSerena Williams
Leave a comment

Ultimi articoli

Esperienza di acquisto online di Vega Extra Cobra con la Farmacia Internazionale Dott. Cricri
Senza categoria
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
Ruud: “Sinner e Alcaraz ingiocabili, dobbiamo imparare a farli sembrare umani”
Interviste
Daniil Medvedev, 21 baci e nessun ritorno
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?