Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals: Bolelli e Fognini, vittoria inutile, ma è storia
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Finals: Bolelli e Fognini, vittoria inutile, ma è storia

Fabio Fognini e Simone Bolelli, già eliminati, tolgono lo zero dalla casella delle vittorie nell'ultima giornata del Round Robin delle ATP Finals, sconfiggendo al supertiebreak Rohan Bopanna e Florin Mergea, qualificati in anticipo. Nessun italiano aveva mai vinto una partita nel Masters di fine anno

Ultimo aggiornamento: 19/11/2015 20:21
Di Carlo Carnevale Pubblicato il 19/11/2015
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Simone Bolelli e Fabio Fognini - ATP Finals 2015 (foto di Gerard Chaustow)

[5] F. Fognini/S. Bolelli b. [8] R. Bopanna/F. Mergea 6-4 1-6 10-5 (da Londra, Carlo Carnevale)

La corsa è finita, ma Simone Bolelli e Fabio Fognini prenotano il loro minutissimo posto nella storia del tennis italiano: nessun azzurro prima d’ora, infatti, aveva vinto un incontro alle Finals di fine anno. Non c’era riuscito Panatta nel ’75, né Barazzutti nel ’78: il duo campione d’Australia oggi ha invece superato Bopanna/Mergea (già qualificati date le due vittorie in altrettanti match precedenti del girone) in tre set, portando a casa almeno la soddisfazione di ottenere un punto. Lo stesso Bolelli a fine gara ha scritto sulla telecamera della TV inglese “grande questo punto della bandiera”, a dimostrazione del seppur effimero entusiasmo con cui gli italiani salutano l’appuntamento londinese.

Complice anche la non eccessiva attenzione con cui Bopanna/Mergea, ormai già in semifinale, si approcciano all’incontro, gli azzurri strappano il servizio in apertura di match e conducono senza sbavature fino ad incamerare il parziale, con Fognini che salva due palle break ricorrendo anche ad un pregevole dritto lungolinea che buca Bopanna a rete. L’indiano reagisce nel secondo parziale trasformandosi in un autentico muro, con Mergea che serve bene e non commette errori, tenendo senza affanni lo scambio: il risultato è una poderosa impennata nella solidità della coppia indorumena, che approfitta di un vistoso calo di Fognini al servizio e in venti minuti concretizza il 6-1 per impattare nel conto dei set. Il pubblico si scalda e abbondano gli incitamenti in italiano, e gli azzurri accelerano immediatamente all’inizio del super tiebreak: Bopanna perde due minibreak fino allo 0-3, uno dei quali su uno splendido lob di Fognini che supera l’estensione di Mergea, e da lì è amministrazione. Bolelli indovina due splendide soluzioni lungolinea in chiusura, prima di lasciarsi andare ad un contenuto ma eloquente sorriso.

Con la vittoria di oggi, e il bilancio finale di 1-2 nel girone, Bolelli e Fognini dicono (si spera) arrivederci alla kermesse di fine anno, portando a casa un assegno complessivo di 130.000 euro a testa: fa sorridere pensare che quando Barazzutti terminò la propria partecipazione nel 1978 (con tre sconfitte e un solo set vinto), guadagnò 4.000 dollari appena…

Stat doppio


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Finals 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?