Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger Bergamo: fuori Mager, Gaio e la testa di serie numero 1 Bhambri
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Challenger Bergamo: fuori Mager, Gaio e la testa di serie numero 1 Bhambri

Sconfitta all'esordio stagionale per Gianluca Mager, che cede con onore al terzo set contro l’esperto Sijsling, a suo agio sul velocissimo play-it bergamasco. Niente da fare per Federico Gaio, battuto in due set da Herbert

Last updated: 09/02/2016 0:02
By Redazione Published 09/02/2016
Share
4 Min Read

da Bergamo, Alessandro Zijno

Era la prima apparizione stagionale per il nostro Gianluca Mager, 21enne, 325 della classifica ATP, opposto all’olandese Igor Sijsling che si trova magnificamente su questi campi (vincitore sulla stessa superficie a Brescia a Novembre scorso) e non è andata male nonostante la sconfitta. Primo set lottatissimo e senza break (e nemmeno una palla break) deciso al tie finale e portato a casa dal nostro alfiere. Mager ha lavorato molto nella preparazione invernale sia sul servizio (il suo punto di forza) sia sugli spostamenti col suo coach (l’indimenticato Diego Nargiso) e i risultati sono evidenti. Nel secondo set purtroppo un leggero calo riporta in partita l’olandese Sijsling che quando è in giornata (e purtroppo per lui non gli capita spesso) è davvero una brutta gatta da pelare e si va dritti al terzo set. A nostro parere qui c’è stato un calo a livello mentale di Mager, la cui percentuale di “prime di servizio” è drasticamente scesa (attestandosi alla fine ad un mediocre 53%) e pur lottando alla fine il ragazzo italiano ha dovuto alzare bandiera bianca subendo il break decisivo al 12esimo gioco. Neanche una palla break in tutto l’incontro per Mager e questo la dice lunga sul lavoro che c’è ancora da fare ma siamo sulla buona strada.

Più tardi c’è stato l’incontro, chiuso dal pronostico, di Federico Gaio contro il temibile Herbert, uno dei nostri favoriti del torneo. Duplice 6-3 per il francese apparso un po’ svogliato ma davvero fenomenale sotto rete dove ha sfoggiato tutto il suo repertorio con volée di gran pregio. Del resto è il campione di doppio in carica a Flushing Meadows (in coppia col connazionale Mahut).

Tra gli altri incontri da segnalare la vittoria dello svizzero Chiudinelli, molto determinato come sempre (e anche piuttosto polemico) e la sconfitta della testa di serie numero 1 Yuki Bhambri (India) contro il tedesco di origine polacca Gojowczyk, attualmente 199 del mondo. L’eliminazione dell’indiano non deve soprendere nonostante fosse 100 posizioni davanti al suo avversario in termini di classifica. Del resto fare punti in Asia è assai più facile e molti punti l’indiano se li è andati a cercare proprio in challenger di livello più modesto che però alla fine danno gli stessi punti di quelli europei: insomma in poche parole una intelligente programmazione oltre comunque ad un discreto livello tecnico affinato alla Bollettieri Academy.

Il bielorusso Gerasimov demolisce a suon di diritti il falloso georgiano Basilashvili. Dall’ultimo turno delle quali, per concludere, accedono al main draw Andreas Beck, Nils Langer (che se la vedrà col nostro Donati, dotato di una wild card), Zhyrmont (occhio al servizio di questo ragazzo…) e Barrere, oltre a Jan Satral che ha approfittato di un ritiro e si ritrova lucky loser.

Risultati:

I. Sijsling b. [WC] G. Mager 6-7(5) 6-2 7-5
P.H. Herbert b. F. Gaio 6-3 6-3
P. Gojowczyk b. [1] Y. Bhambri 4-6 6-3 6-1
M. Chiudinelli b. [8] K. Kravchuk 7-6(5) 6-3
E. Gerasimov b. [3] N. Basilashvili 7-5 6-3


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger Bergamo 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Basilea: un buon Bernet si arrende in tre set a Mensik
ATP
ATP Vienna, Griekspoor passa con merito: fuori il finalista del 2024 Khachanov
ATP
Pietrangeli bacchetta Sinner: “Schiaffo allo sport italiano. Spero che durante la Davis non vada a …”
Interviste
ATP Vienna, Rodionov verso la Davis: “Assenza di Sinner? Non vorrei giocare neanche contro il dritto di Berrettini”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?