UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA ‘s-Hertogenbosch: Mladenovic e Brengle a fatica, Vandeweghe ok
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA ‘s-Hertogenbosch: Mladenovic e Brengle a fatica, Vandeweghe ok

Accedono ai quarti di finale la francese Kiki Mladenovic e Madison Brengle pur non brillando. Vittoria meno sofferta per Elise Mertens, prestazione convincente dell’americana Vandeweghe

Last updated: 09/06/2016 17:17
By Redazione Published 08/06/2016
Share
5 Min Read

Ennesima giornata di sole sull’erba dei campi di ‘s-Hertogenbosch, a contendersi un posto per i quarti di finale nel match d’apertura Richel Hogenkamp, unica rappresentante olandese ancora in tabellone, e l’americana Madison Brengle. Tra le due un solo precedente nel torneo di Brisbane del 2015 dove si impose agevolmente Brengle. Nelle fasi iniziali dell’incontro è l’americana a dettare il ritmo degli scambi, costringendo Hogenkamp a remare da fondo, ma la giocatrice di casa tiene botta, sospinta da un pubblico oggi notevolmente più numeroso. Alla sesta palla break, l’atleta americana riesce ad allungare portandosi sul 4-2 e consolidare il vantaggio mantenendo con autorità il proprio turno di servizio. Immediato però il contro break della Hogenkamp che deresponsabilizzata dal punteggio cerca e trova alcune soluzioni vincenti davvero pregevoli. Brengle non si scompone, continua a spingere da fondo e trova il secondo break con il quale conquista il primo parziale 7-5. Il secondo set è molto più equilibrato ed è l’olandese questa volta a conquistarlo dopo ben sei set point annullati dalla Brengle. Il terzo set si apre con break dell’olandese che la porta a servire per il match sul 5-4, ma l’americana, oltre ad annullare un match point, aggancia e sorpassa la Hogenkamp. Da qui in poi è solo Brengle che piazza la zampata giusta per breakkare e portare a casa il match con il punteggio di 7-5 5-7 7-5.

Sul campo numero 1 si è disputato l’incontro tra Aleksandra Krunic ed Elise Mertens. Entrambe le atlete hanno espresso un tennis altalenante, troppi gli errori gratuiti e poca incisività al servizio, son stati ben 7 infatti i break nel primo set. La tennista belga riesce comunque ad avere la meglio sulla sua avversaria aggiudicandosi il primo parziale 6-4. Il secondo set continua sulla falsa riga del primo, le due giocatrici non sembrano troppo a proprio agio su questa superficie di gioco e lo spettacolo ne risente fortemente. Pochissimi infatti gli scambi che superano i 6 colpi. Il match si protrae fino al tie-break, giusto epilogo di una partita comunque equilibrata, dal quale esce vincitrice la ventenne belga, che ha avuto il merito di giocare con coraggio i punti più importanti.

Uno dei match più interessanti sulla carta doveva essere quello tra la testa di serie numero 3 Kiki Mladenovic e l’interessantissima tennista russa Natalia Vikhlyantseva, classe ‘97 e numero 254 del ranking WTA. La giocatrice francese conduce agevolmente fino al 5-3 quando incappa in una serie disastrosa di errori che valgono alla giovanissima russa un parziale di 4 game a zero e la conquista del set per 7-5. Il secondo set segue esattamente le orme del primo, con Mladenovic che allunga bene sull’avversaria ma che questa volta riesce a portare a casa il parziale 6-3. Nel terzo set le due giocatrici non si smentiscono, ancora allungo della francese con puntuale aggancio della russa, fino al 5-4 Mladenovic che breakka nuovamente e chiude 6-4. Anche in questa partita purtroppo lo spettacolo non è stato dei migliori, le due tenniste hanno commesso molti errori, dettati da una certa pigrizia nella ricerca degli appoggi e da una evidente difficoltà negli spostamenti laterali.

Terminano il programma femminile del Ricoh Open CoCo Vandeweghe testa di serie numero 6 del torneo e la nipponica Hibino. La partita ha veramente poco da raccontare, la statunitense chiude senza affanno in poco più di un’ora. Unico brivido del match il momentaneo 3-0 per la giapponese in avvio di secondo set, immediatamente tramortita da 6 game consecutivi che sono valsi la vittoria a Vandeweghe.

Risultati:

M. Brengle b. [W] R. Hogenkamp 7-5 5-7 7-5
[Q] E. Meertens b. [LL] A. Krunic 6-4 7-6(3)
[3] K. Mladenovic b. [Q] N. Vikhlyantseva 5-7 6-3 6-4
[6] C. Vandeweghe b. N Hibino 6-2 6-3

Davide Di Biase


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA 's-Hertogenbosch 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre. Tra le più temibili la Spagna di Alcaraz e la Repubblica Ceca
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?