Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Le statistiche inutili, gli otto di Wimbledon
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Le statistiche inutili, gli otto di Wimbledon

Edizione straordinaria delle statistiche inutili. Non più 20 ma addirittura 30 informazioni con cui fare bella figura durante le conversazioni

Last updated: 14/07/2017 12:40
By Roberto Salerno Published 06/07/2016
Share
4 Min Read

La sala stampa di Wimbledon potrebbe bastarci per anni e anni. Per questa edizione speciale ci occuperemo dei quarti di finale maschile. Si parlerà sia di Vesely che di Berdych, altro che. Cominciamo. I dati si riferiscono ai giocatori rimasti in gara.

  1. Raonic ha fatto il maggior numero di ace, 101. Il secondo è Sam Querrey che ne ha fatti 4 di meno. Come sapete i due si affronteranno in un appassioanante quarto di finale;
  2. Raonic e Vesely hanno fatto il maggior numero di doppi falli, 15. Come sapete Vesely non ha ancora finito il suo ottavo di finale;
  3. Sam Querrey ha servito ha servito 300 prime; 182 non sono tornate, la percentuale fa 61. Il secondo è Raonic che è al 59% (174/294)
  4. Raonic ha però la percentuale più alta di seconde che non sono tornate: 40%, cioè 44 su 109; il secondo ovviamente è Querrey, che però è lontanissimo (26%, 45 su 175);
  5. Raonic ha la percentuale di prime più alta: 70%. Ha messo in campo 294 prime su 418;
  6. Cilic ha la miglior percentuale di punti vinti con la prima di servizio: quando l’ha messa in campo, cioè 188 volte, ha fatto 169 punti. È il 90%;
  7. Con la seconda il migliore è Roger Federer che ha fatto il 65% dei punti, ha dovuto servirla per 112 volte e ha fatto 73 punti;
  8. Vesely ha salvato più palle break di tutti: ben 18 su 21, cioè l’86%. Ha perso il servizio solo tre volte;
  9. Federer ha vinto il 97% dei game di servizio; ha perso il servizio due volte su 58;
  10.  Cilic ha il maggior numero di risposte vincenti: 12. Il secondo è Raonic con 11;
  11. Federer ha vinto il maggior numero di punti sulla prima dell’avversario: il 39% (96 su 244);
  12. Murray ha vinto il maggior numero di punti sulla seconda dell’avversario: il 67% (70 su 105);
  13. Murray ha trasformato il maggior numero di palle break: 21 su 45 (il 47%);
  14.  Murray ha vinto il maggior numero di game in risposta: 21 su 53 (40%)
  15. Cilic ha giocato più vincenti di tutti: 177 su 670 (il 26%);
  16. Tsonga ha giocato più dritti vincenti di tutti: il 9% (71 su 799);
  17. Murray ha la miglior percentuali di rovesci vincenti: 4% (25/644);
  18. Tsonga ha fatto il miglior percentuale di errori non forzati: (8%);
  19. Murray è quello che ha la miglior percentuale di punti vinti a rete: 82 (74 su 90);
  20. Raonic ha giocato più Serve&Volley di tutti: 23% (91 su 403);
  21. Vesely ha la miglior percentuale di S&V: 100%, cioè ha fatto il punto ogni volta che ha fatto il S&V;
  22. Murray è quello che ha vinto più punti di tutti da fondo campo: 54%
  23. I più bravi con i challenges sono Cilic e Raonic, hanno indovinato 8 volte;
  24. Quello meno bravo è Vesely, ha sbagliato 12 volte;
  25. Quello che ne ha chiesto di più è Raonic: 18;
  26. La partita più lunga l’ha giocata Tsonga (contro Isner): 4 ore e 25 minuti;
  27. Il servizio più veloce è quello di Milos Raonic: 143 mph (230,136 kmh);
  28. Il minor numero di ace è di Andy Murray (30);
  29. Pouille ha percorso il maggior numero di chilometri in campo (12 e 400 metri);
  30. Una di queste statistiche è inventata di sana pianta.

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Statistiche inutiliWimbledon 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Vienna, Berrettini: “Se incanalato, il dolore è il motore per ripartire. La Davis? Sempre emozionante”
Interviste
Aneke Rune tuona contro l’ATP: “Il circuito deve tener conto del benessere dei giocatori, è inaccettabile”
Interviste
WTA Tokyo: avanzano Fernandez e Mboko, Shnaider e Kenin sugli scudi
WTA
Kostyuk non si trattiene: “Molte giocatrici sono avvantaggiate contro di me per ragioni biologiche”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?