Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis, la débâcle della Francia vista da L’Equipe: “La magia di Noah non basta”. Il cuore spezzato di Gasquet
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Coppa Davis, la débâcle della Francia vista da L’Equipe: “La magia di Noah non basta”. Il cuore spezzato di Gasquet

La sconfitta del team francese vista dall'Equipe, principale quotidiano sportivo d'Oltralpe. Noah: "Nonostante tutto, qualcosa è successo, ci vorrà solo ancora un po' di tempo". Le incomprensioni con Monfils e l'immensa tristezza di Gasquet

Last updated: 19/09/2016 13:14
By Laura Guidobaldi Published 19/09/2016
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Ampio spazio dedicato alla sconfitta della squadra francese quest’oggi su L’Equipe, maggior quotidiano sportivo d’Oltralpe. Il boccone è particolarmente amaro da mandar giù, anche perché il neocapitano Yannick Noah, subentrato ad Arnaud Clément proprio per ridare quella grinta e verve che secondo lui mancavano nella gestione dell’ex tennista provenzale, non è riuscito a far “esplodere” le potenzialità dei suoi Bleus in un appuntamento così cruciale come quello della semifinale di Zara.

Ci ha messo lo zampino anche un po’ di sfortuna, ammettiamolo. Tsonga è vittima di un infortunio che già lo aveva pesantemente penalizzato a New York; Richard Gasquet è appena “riemerso” dal periodo di recupero dopo i problemi fisici dell’estate e Lucas Pouille, certo, in piena ascesa ma ancora giovane ed inesperto degli scenari della Davis. E poi Monfils. Si fa male, decide di non giocare e Yannick lo manda via. Insomma, una situazione non proprio rosea per affrontare una Croazia più che mai combattiva, che vuole e fortissimamente vuole di nuovo la finale dopo quella del 2005.

L’Equipe mette comunque in primo piano il carisma del campione del Roland Garros del 1983, sottolineando come, grazie al suo grande entusiasmo, energia e attaccamento alla Coppa Davis e al proprio paese,  sia riuscito a ricomporre un gruppo la cui intesa si stava sgretolando progressivamente. Yannick fa ritrovare la giusta motivazione a Tsonga, inserisce nel team il giovane Lucas Pouille, dotato di talento, calma ed entusiasmo e, soprattutto, è capace di far esprimere a Gasquet un pathos troppo spesso celato sul campo.

Nonostante ciò, “la magia di Noah non è bastata” si legge in uno dei titoli dedicati alla sconfitta a Zara. Ma Yannick continua ad essere positivo e afferma: “Ci vorrà ancora un po’ di tempo, ma qualcosa è accaduto, nello spirito, nelle motivazioni e nel fatto di parlarsi sempre chiaramente e spiegarsi“.  Ci sarà la spiegazione anche con Monfils? “Immagino che ci saranno delle speculazioni sul suo infortunio. Gli parlerò stasera (ieri sera), gli dirò le mie impressioni, e anche qualcosa in più, gli dirò tutto. Io sono un ottimista e esprimerò tutto ciò che ho dentro. Sono triste perché penso che Gaël possa trovare una specie di sublimazione in avvenimenti come questo. Per questo sono un po’ frustrato perché nell’atmosfera della Davis non ha ancora disputato un grandissimo match, cosa di cui è assolutamente capace“, riporta ancora il giornale francese. Chi sembra particolarmente affranto è Richard Gasquet che non ha nascosto nelle interviste riportate dalla stampa una profonda tristezza, forse superiore all’insuccesso di Lille due anni fa: “Non ricordo di essere stato mai così deluso. C’era un gruppo fantastico. Nico (Mahut), Pierre-Hugues, lo stuff, Lucas (Pouille), che non conoscevo e che ha un atteggiamento esemplare. È questo che fa male, non riuscire a vincere per questi ragazzi“. E Yannick Noah? Gasquet non ha dubbi, “è il miglior capitano di Davis che abbia mai avuto!”.

equipe post Davis

 

 

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, il torneo imprevedibile: ritiri, polemiche e un vincitore impronosticabile
ATP
Race WTA Finals: Jessica Pegula ufficialmente qualificata a Riyad
WTA
Paolini e Musetti in corsa per le Finals, Sinner al Six Kings Slam: tutti gli italiani impegnati questa settimana
Italiani
ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?