Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Jasmine Paolini, avanza il nuovo: «Il mio sogno è Wimbledon» (Cataldo)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rassegna stampa

Jasmine Paolini, avanza il nuovo: «Il mio sogno è Wimbledon» (Cataldo)

Last updated: 09/02/2017 11:16
By Alberto Giorni Published 09/02/2017
Share
3 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Jasmine Paolini, avanza il nuovo: «Il mio sogno è Wimbledon» (Camilla Cataldo, Gazzetta dello Sport)

La new generation dell’Italtennis femminile parte da lei, la prima giocatrice di colore della nostra Nazionale. Jasmine Paolini, 21 anni compiuti il 4 gennaio, però, è tutto fuorché una straniera. Accento toscano marcato, l’attuale numero 215 del mondo è nata a Castelnuovo Garfagnana e vive a Lucca. «Sono italianissima: mio padre è di Lucca, la mamma è per metà polacca e per metà ghanese. Per la precisione, mia nonna è polacca e mio nonno del Ghana», spiega Jasmine, un mix affascinante di culture in 160 centimetri di fisico compatto e potente .«L’altezza non è un limite, assolutamente. Le mie compagne non sono molto più alte e la Cibulkova, che qui a Forlì non c’è ma è arrivata davvero in alto nel ranking, è più bassa di me».

Si definisce determinata e solare, poi confessa: «Non ho mai avuto problemi con le mie origini, né a scuola né sui campi da tennis. E’ stato sempre tutto molto tranquillo attorno a me», assicura la Paolini, che ha preso in mano la prima racchetta «grazie a mio padre ma soprattutto a mio zio. Giocavano entrambi e, a 5 anni, mi è stato chiesto di provare, io sono stata subito entusiasta e da quel momento non ho più smesso». Al TC Carrara ha un allenatore d’eccezione, l’ex 19 delle classifiche Renzo Furlan. Ha chiuso il 2016 con la vittoria nel torneo Itf di Valencia, primo successo in carriera in un 25.000 dollari, che le ha permesso il balzo in avanti nel ranking. Reduce da un’ottima seconda parte di stagione, nel primo turno del World Group II di Fed Cup da sabato contro la Slovacchia di Forlì per lei può arrivare la consacrazione: «La mia convocazione era nell’aria, ma mi ha comunque molto emozionata. Un conto è immaginare, un altro è avere la certezza. Se giocherò? Tathiana (Garbin, il capitano, ndr) non mi ha detto nulla. Vedremo. Il rapporto con lei? La conosco abbastanza bene e ho una grande confidenza. La vedo molto carica».

La stessa Garbin, in un’intervista del 2013, la definì caratterialmente una sorta di Errani e, con il suo gioco di anticipo, aggressivo, dinamico, e corredato da piedi veloci, simile alla Hingis: «Rispetto a qualche anno fa sono cambiata e onestamente non saprei a chi potrei assomigliare oggi». Il suo mito, però, è sempre lo stesso, eterno: «Roger Federer» Il sogno, poi, resta vincere Wimbledon: «Nel 2017 punto alla qualificazione negli Slam e in futuro vorrei entrare tra le Top 20». Nel weekend l’Italia cercherà di compiere il primo passo per risalire nel gruppo A della Fed Cup: «Ce la possiamo giocare e abbiamo chance di vincere (…)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
ATP Shanghai, Vacherot: “Storia straordinaria, ha vinto anche il tennis”
Interviste
ATP Shanghai, i record di Vacherot nella pazza finale con Rinderknech
ATP
WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?