TOMIC, MA CHE COMBINI? – La seconda giornata del Memphis Open si apre subito con un risultato inaspettato. Darian King, tennista delle Barbados, n. 140 del mondo e proveniente dalle qualificazioni, elimina l’australiano Bernard Tomic, testa di serie n. 5 e n. 32 del ranking, per 6-4 6-4. King ha sorpreso per la continuità di rendimento espressa lungo tutta la durata del match, giocando molto bene da fondo campo, soprattutto con il diritto, e non concedendo nemmeno una palla break all’avversario. Nel primo set strappa il servizio a Tomic nel nono game, mentre nel secondo conquista il break nel terzo gioco e al primo match point porta a casa l’incontro. Per il tennista delle Barbados è la prima vittoria in un tabellone principale del circuito ATP ed è il primo della sua nazione a riuscirci. Al prossimo turno affronterà il vincente del match Kukushkin-Brown. Approda al secondo turno anche il belga Steve Darcis, settimo favorito del torneo e prossimo avversario dell’Italia in Coppa Davis , che supera per 7-5 3-6 6-4 il moldavo Radu Albot. Il break decisivo nel primo set arriva sul 5 pari e anche nel secondo giunge sul finale (l’unico del set) nell’ottavo game. Nel terzo parziale, dopo uno scambio di break tra il terzo e il quarto gioco, Darcis strappa la battuta ad Albot nell’ultimo game sul 5-4 sfruttando il primo match point. Adesso affronterà il bosniaco Damir Dzumhur.
FRITZ PER UN SOFFIO – Il giovane statunitense Taylor Fritz supera il tennista di Taipei Yen-Hsun Lu, testa di serie n.8, in rimonta per 4-6 7-6 7-6. Nel primo set Lu strappa immediatamente il servizio a Fritz e conquista il parziale al terzo set point (non aveva concretizzato le prime due occasioni nel nono game). La seconda partita si conclude rapidamente al tie-break, vinto da Fritz al secondo set point. Anche il terzo parziale si decide al tie-break senza break, con Fritz che non sfrutta tre palle per strappare il servizio a Lu nel terzo game; nel tie-break il tennista di Taipei non capitalizza tre match point, di cui due consecutivi, e si fa recuperare da Fritz che vince l’incontro alla prima palla utile per 9 punti a 7. Al secondo turno il finalista della scorsa edizione affronterà l’australiano Matthew Ebden, che supera in una sfida tra qualificati il canadese Peter Polansky per 6-7 6-3 6-1. Lo statunitense Ryan Harrison ha la meglio sul russo Konstatin Kravchuk con il punteggio di 6-3 7-5. Al prossimo turno sfiderà il connazionale Sam Querrey, testa di serie n. 3. Il qualificato statunitense Tim Smyczek interrompe il cammino del giovane connazionale Frances Tiafoe, sconfiggendolo per 6-3 5-7 6-3. Nel secondo set Smyczek era stato avanti 5-2 prima di perdere cinque giochi consecutivi, mentre nel terzo parziale il primo a conquistare il break era stato il Next Gen Tiafoe. Ad attendere Smyczek al prossimo turno c’è l’altro statunitense Steve Johnson, quarto favorito del seeding.
Risultati:
[Q] D. King b. [5] B. Tomic 6-4 6-4
[Q] M. Ebden b. [Q] P. Polansky 6-7(4) 6-3 6-1
[7] S. Darcis b. R. Albot 7-5 3-6 6-4
R. Harrison b. K. Kravchuk 6-3 7-5
T. Fritz b. [8] Y. Lu 4-6 7-6(4) 7-6(7)
[Q] T. Smyczek b. [WC] F. Tiafoe 6-3 5-7 6-3