UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Del Potro: “Piaccio alla gente perché sono me stesso”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Del Potro: “Piaccio alla gente perché sono me stesso”

Roland Garros, terzo turno: [1] A. Murray b. [29] J. M. del Potro 7-6(8) 7-5 6-0. L'intervista del dopo partita a Juan Martin del Potro

Last updated: 05/06/2017 14:58
By Redazione Published 04/06/2017
Share
8 Min Read
Juan Martin del Potro - Roland Garros 2017

Alla fine del primo set, che hai giocato alla grande, sei rimasto nei pressi della rete per un po’. Ci puoi spiegare cos’era? Dolore, frustrazione, un insieme delle due cose?
Sì, grande frustrazione. Non potevo credere di aver perso un set dopo aver avuto così tante occasioni. Ho giocato alla grande per tutto la prima frazione.

È bello rivederti qui dopo che non hai potuto giocare per tre anni. Stai bene fisicamente, ma quel momento in cui hai commesso un doppio fallo è stato determinante. Il match si è giocato su pochi punti.
Sì, i primi due set sono stati molto lottati e sono girati su pochi punti in favore di Andy. Sento di aver giocato molto bene per due ore e mezza. Dopodiché, mi sono goduto il match, e penso che abbiamo dato spettacolo. Alla fine Andy ha giocato meglio nei momenti cruciali e ha vinto.

Quando sono entrati il trainer e il dottore, hai preso delle pillole. Erano anti-infiammatori per il tuo problema all’inguine?
Sì, esatto, Ma ho giocato senza sentire dolore. Così mi sono mosso molto meglio dell’altro giorno, E Andy mi ha fatto correre molto, oggi.

Quando eri avanti di un break nel primo set, credo sul 4-2, sei parso molto frustrato in un’occasione. Mi chiedo se non fosse perché credevi di dover essere ancora più avanti nel punteggio? Cosa ti è passato per la testa?
Beh, so che con i top player, specie se stai giocando molto meglio di loro, devi sfruttare le opportunità. Sono stato avanti di un break per quasi tutto il set e ho avuto altre possibilità di strappargli il servizio. E ho commesso alcuni errori con il rovescio. Ecco il perché della frustrazione.

L’anno scorso hai giocato quei due grandi match contro di lui. Ritieni che stia giocando allo stesso livello rispetto al 2016?
La superficie era diversa. Credo sia stata un’altra bella battaglia. I primi due set sono durati due ore e mezza. Frazioni molto lunghe, E Andy è molto intelligente sul campo, lo sapete. Perché non ha solo tutti i colpi, ma anche una grande testa. E questo spiega la sua posizione in classifica. So quanto conti questo torneo per lui e gli auguro di poter fare molta strada.

Prima del match, Andy ha parlato dei tabelloni difficili che hai avuto quest’anno. Com’è dovere accettare che ci vorrà un po’ prima che la tua classifica sia quella che meriti e ti consenta percorsi più agevoli?
Sì, non ho avuto fortuna con i sorteggi. Ma se voglio cambiare le cose devo migliorare la mia classifica. È l’unica cosa da fare. L’anno scorso ho giocato la finale olimpica e ho vinto la coppa Davis, ma non ho ottenuto punti. La soluzione è giocare meglio i tornei del circuito ATP, provare a guadagnare più punti e scalare la classifica.

Come spieghi la tua grande popolarità? Non lo sei solo in Francia, ma un po’ dovunque. Se scriviamo qualcosa su di te, tutti sembrano amarti. E non solo per il tuo gioco spettacolare. Sei cool, sei un grande sportivo, ovviamente. Come te lo spieghi? Sei solo te stesso o…
Beh, provo sempre a essere me stesso. Credo che alla gente piaccia la mia storia. Sono stato fuori per molto tempo. Sto provando a risolvere i problemi al polso e non mollo mai. Ovviamente, tutti sanno com’era il rovescio del vecchio del Potro. Ora corro molto durante gli incontri. E, sì, mi piace essere cool (ride). Questo sono io.

La tua stagione sull’erba comincia in Olanda. Come mai hai scelto Rosmalen?
Beh, perché credo che il mio gioco si adatti bene a questa superficie e voglio giocare tre tornei, visto che non ho giocato molto sulla terra. Rosmalen è una buona preparazione per Wimbledon.

Il primo set è stato decisivo. Cosa è successo dopo?
In alcuni momenti, pensavo che avrei vinto il primo set. E, di nuovo, nella seconda frazione ho provato le stesse sensazioni. Soprattutto, ho pensato che avrei potuto vincere sul piano mentale.Direi che i primi due set sono stati decisivi. Stavo giocando bene e lui accusava a livello di testa. Ma comunque la situazione era complicata, perché stava rispondendo sempre meglio. Il servizio non gli faceva male con l’andare del match. È un vero numero uno.

Hai accennato alla frustrazione. Stagione complicata, alcune difficoltà. Forse, se fossi stato in condizioni leggermente migliori, avresti potuto vincere? Senti che vincerai match del genere nel futuro?
Beh, quando giochi contro i migliori hai pochissime opportunità. E non puoi vanificarle con un doppio fallo, come ho fatto io oggi. Ho avuto un altro set point. Invece di essere aggressivo, non ho fatto molto. E lui ha vinto. Ad ogni modo, devo migliorare il rovescio. Andy è uno dei giocatori più intelligenti del circuito e sapeva che quello è il mio punto debole. Se fossi stato un po’ meglio e con un rovescio migliore sarebbe stata più dura per lui. Quei due punti non mi hanno aiutato. Spero che il mio slice funzioni meglio sull’erba. Che è una superficie diversa dalla terra. Oggi lui ha usato la palla corta e lo slice, ma sull’erba il discorso cambia. Voglio dar fastidio con lo slice e poi usare il rovescio a due mani. Sto migliorando anche questo colpo, ma serve tempo perché il polso si adatti. Oggi Andy conosceva molto bene i mie punti deboli.

L’anno scorso hai battuto i primi quattro della classifica. Quest’anno hai giocato contro i primi cinque. Credi di aver sentito maggiormente la pressione quest’anno o nel 2016?
Non sento pressione. Credo di aver perso tre volte contro Djokovic. Federer mi ha battuto a Miami. Oggi è toccato ad Andy. Avrei potuto vincere i primi due set, ma li ho persi. Ogni volta che gioco contro i migliori è difficile. Ma ho statistiche molto buone con i top player, il che non è facile. Il fatto è che i migliori finiscono per vincere la maggior parte delle volte. Ma se gioco come ho fatto oggi vuol dire che sono in ottima forma. Vorrei tornare a batterli come ho fatto in passato.

Quindi, cosa ti aspetta? Come valuti il tuo livello attuale, dopo aver vinto due match qui?
Credo sia un buon livello. Servizio e dritto sono molto buoni. Sono migliorato anche in altri aspetti, Perciò, considerate tutte le difficoltà che ho passato, il bilancio è decisamente positivo. Sono piuttosto fiducioso.

Traduzione di Andrea Ciocci


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Juan Martin Del Potroroland garros 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?