UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il tabellone femminile del Roland Garros
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

Il tabellone femminile del Roland Garros

Il sorteggio del tabellone femminile del Roland Garros 2018. Non c'è un vera favorita: quarti potenziali Ostapenko-Svitolina e Halep-Kerber. Occhio a Serena Williams

Last updated: 27/05/2018 10:24
By Redazione Published 24/05/2018
Share
6 Min Read
Jelena Ostapenko - Roland Garros 2017

[PODCAST]  Alla Conquista della Terra – I tabelloni di Parigi

Con il sorteggio dei tabelloni principali comincia a prendere forma l’edizione 2018 del Roland Garros. Si tratta della 116esima edizione dei Campionati femminili di Francia (le prime sei si svolsero senza il torneo femminile), vinti per la prima volta nel 1897 da Francoise Masson e nell’ultima edizione da Jelena Ostapenko, alla sua prima affermazione Slam in carriera a soli 20 anni. In finale la lettone ha battuto Simona Halep con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-3 al termine di un torneo nel corso del quale è stata in grado di tirare oltre cento colpi vincenti.

La tennista rumena, attualmente numero uno del mondo, affronterà il secondo Slam consecutivo da prima testa di serie. Il suo status di favorita è stato però messo in discussione dall’esito degli Internazionali d’Italia, stravinti – per il secondo anno di fila – da Elina Svitolina che in finale ha strapazzato proprio Halep. Un passo più dietro rispetto alle prime due favorite sembrano esserci Muguruza, Garcia e la campionessa in carica Ostapenko; in terza fila, in virtù dell’ottima prima parte di stagione disputata, si piazzano Kasatkina, Mertens e soprattutto Bertens, finalista a Madrid. A completare il lotto delle outsider più accreditate Anett Kontaveit: la tennista estone è stata battuta tanto a Stoccarda quanto a Madrid e Roma sempre dalla vincitrice del torneo.

Tra le prime 32 l’unica assente è Aga Radwanska, che permetterà quindi a Cornet di aggiudicarsi l’ultima testa di serie. Una andrà anche a Maria Sharapova. Camila Giorgi e Sara Errani sono le uniche italiane presenti in tabellone, ma dalle qualificazioni possono ancora arrivare tre rinforzi: si sono qualificate per il turno finale Francesca Schiavone, Martina Trevisan e Deborah Chiesa.

IL TABELLONE

POSSIBILI OTTAVI

[1] Halep vs [16] Mertens
[12] Kerber vs [7] Garcia
[3] Muguruza vs [15] Vandeweghe
[11] Goerges [6] Ka. Pliskova

[5] Ostapenko [9] Venus Williams
[13] Keys vs [4] Svitolina
[8] Kvitova vs [10] Stephens
[14] Kasatkina vs [2] Wozniacki

Più che indagare il percorso delle favorite, che verosimilmente cambierà volto nel corso del torneo, sembra utile identificare le teste di serie meno accreditate a raggiungere il quarto turno. Nella parte alta l’indice è sicuramente puntato su Kerber e Vandeweghe, che sul lento fondo parigino possono rischiare ad ogni turno. Coco apre con Siegemund, Kerber è in pericolosissima orbita Bertens (terzo turno). Nella parte bassa sono le statunitensi Stephens e Keys a sembrare più traballanti. Occhio anche a Wozniacki: esordio da non sottovalutare contro Collins e probabile secondo turno contro la semifinalista in carica Bacsinszky. Raggiungere Kasatkina agli ottavi sembra molto più complicato di quanto la sua testa di serie potrebbe suggerire.

ITALIANE

[32] A. Cornet vs S. Errani
C. Giorgi 
vs [Q] G. Min
[Q] F. Schiavone vs V. Kuzmova
B. Bencic vs [Q] D. Chiesa

Se a Errani non è andata bene, a Giorgi e Schiavone è andata sicuramente meglio. Contro Min e Kuzmova si può fare, senza dubbio. Quello di Deborah Chiesa sembrerebbe un sorteggio molto complicato ma lo stato di forma della svizzera lascia aperti diversi spiragli.

Il tabellone completo (salva questo link: ti accompagnerà fino alla finale!)

INFORMAZIONI SUL TORNEO

  • Tabellone a 128 giocatrici (32 teste di serie, nessun bye)
  • 108 giocatrici entrati per accettazione diretta
  • 12 qualificate (tabellone qualificazioni)
  • 8 wild card

Il sito ufficiale del torneo
L’app ufficiale del torneo (Android – iOS)

Andrai a vedere il torneo? Tutto quello che devi sapere

Copertura televisiva

Il Roland Garros è in diretta INTEGRALE esclusiva su Eurosport su tutte le piattaforme:

Pay-TV (SAT): SKY – Canali 210-211 HD
Pay-TV (DTT): Mediaset Premium – Canali 372-373

Streaming OTT: Eurosport Player

Copertura multicampo su PC, tablet, Smart TV, Chromecast, smartphone e altri dispositivi video

Prezzo: 7,99€ mese o 59.99€ anno

Calendario di gioco

Domenica 27 (DAY 1): primo turno maschile e femminile

Lunedì 28 (DAY 2): primo turno maschile e femminile

Martedì 29 (DAY 3): primo turno maschile e femminile

Mercoledì 30 (DAY 4): secondo turno maschile e femminile

Giovedì 31 (DAY 5): secondo turno maschile e femminile

Venerdì 1 giugno (DAY 6): terzo turno maschile e femminile

Sabato 2 (DAY 7): terzo turno maschile e femminile

Domenica 3 (DAY 8): ottavi di finale maschili e femminili

Lunedì 4 (DAY 9): ottavi di finale maschili e femminili

Martedì 5 (DAY 10): quarti di finale maschili e femminili

Mercoledì 6 (DAY 11): quarti di finale maschili e femminili

Giovedì 7 (DAY 12): semifinali femminili

Venerdì 8 (DAY 13): semifinali maschili

Sabato 9 (DAY 14): finale femminile

Domenica 10 (DAY 15): finale maschile


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Roland Garros 2018Tabelloni WTA 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?