Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Un parere legale sulla battaglia per il logo RF: “Conviene a Federer e Nike”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Un parere legale sulla battaglia per il logo RF: “Conviene a Federer e Nike”

La Nike sembra avere il coltello dalla parte del manico nella vicenda con Roger Federer, ma una lite giudiziaria sarebbe negativa per tutti"

Ultimo aggiornamento: 19/07/2018 19:06
Di Vanni Gibertini Pubblicato il 19/07/2018
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Roger Federer - US Open 2015 (logo RF nike)

Lo storico passaggio di Roger Federer dalla Nike alla Uniqlo ha lasciato irrisolta la questione del logo “RF”, che è ancora di proprietà della Nike ma che lo svizzero vorrebbe continuare ad utilizzare anche in futuro. “È importante per me e soprattutto per i fans – ha dichiarato Federer a Wimbledon dopo il suo match di primo turno – ed in fin dei conti si tratta delle mie iniziali”.

Si è espresso sulla questione Graeme Alder, avvocato specializzato in proprietà intellettuale dello studio legale Hill Dickinson, che attraverso la testata britannica SportsPro ha spiegato come “dal punto di vista legale la Nike è proprietaria del marchio RF in varie giurisdizioni nel mondo, mentre Roger Federer è registrato come proprietari di vari marchi che coprono il suo nome per intero e la sua firma, e questi fatti non sono in discussione”.

Dal punto di vista legale, quindi, il colosso statunitense sembra essere in una posizione di vantaggio, nonostante le lettere RF rappresentino le iniziali del campione elvetico. Ragion per cui o esiste già nel contratto appena terminato un meccanismo che regola il trasferimento della proprietà del logo dalla Nike a Federer, oppure è necessario sottoscrivere un nuovo accordo tra le parti. A questo proposito la giurisprudenza rivela come ci siano già stati dei casi analoghi in precedenza, ed i contenziosi legali hanno visto sempre prevalere la parte che godeva della proprietà formale del logo o del nome in questione, indipendentemente dal fatto che tale nome fosse quello dell’altra parte in causa.

“Tuttavia – continua Alder – è opportuno sottolineare che, qualunque siano stati i termini del contratto firmato tra la Nike e Federer quando quest’ultimo aveva 13 anni, non ci sono dubbi che il valore del marchio RF sia indissolubilmente legato all’atleta e alla sua popolarità. Di conseguenza, se Federer non dovesse più indossare il marchio in questione, il suo valore andrebbe inevitabilmente a diminuire”. Quindi l’insistenza della Nike nell’impedire allo svizzero di indossare il suo marchio sarebbe in fin dei conti un’operazione autolesionista.

In definitiva, dunque, è nell’interesse di tutti che il contenzioso si risolva rapidamente con un accordo amichevole piuttosto che con una lunga battaglia legale che arricchirebbe solamente gli avvocati.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:NikeRoger Federer
Leave a comment

Ultimi articoli

Photo by: Pasquale Ponente
Donati su Tyra Grant: “L’obiettivo è portarla ai più alti livelli. Furlan? Figura fondamentale nel team”
Interviste WTA
Tsitsipas, auto a 210 km/h: multa da 2.000 euro e patente sospesa. Il legale: “Non era lui alla guida”
Personaggi
Coppa Davis: La Francia, la grande delusione della Final Eight
Coppa Davis
Coppa Davis: Cobolli eroico vince un drammatico tie-break e porta l’Italia in finale
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?