Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Federer stakanovista. Vince due match in una giornata (Cocchi)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rassegna stampa

Federer stakanovista. Vince due match in una giornata (Cocchi)

Last updated: 19/08/2018 7:55
By Alessia Gentile Published 19/08/2018
Share
4 Min Read

Federer stakanovista. Vince due match in una giornata (Federica Cocchi, La Gazzetta dello Sport)

Un programma rivoluzionato dalla pioggia, un «anziano» trentasettenne e alcuni colleghi costretti a fare gli straordinari. Così Roger Federer a Cincinnati, torneo già vinto sette volte, si è trovato a giocare venerdì ottavi e quarti di finale nella stessa giornata. Che sia successo molte volte a tanti altri tennisti è assolutamente vero, ma al Magnifico vincitore di 20 Slam era dal 2005 che non capitava di giocare due match nella stessa giornata. In mattinata era sceso in campo per l’ottavo di finale contro Leo Mayer, liquidato in due set per agguantare un posto nei quarti e affrontare l’amico-rivale Wawrinka. L’appuntamento serale con Stan è stato più impegnativo, e ci sono voluti tre set a Roger per agguantare la settima semifinale a Cincy. Nella notte italiana lo aspettava il ritrovato David Goffin, con cui i precedenti sono 6-1 in suo favore. Ancora una volta Federer ha dimostrato le sue doti soprannaturali. A 37 anni compiuti, il numero 2 al mondo è rimasto in campo tre ore e mezza. Non hai mai perso il servizio dall’inizio del torneo e nella maratona di venerdì non ha lasciato ai rivali nemmeno la speranza di una palla break. Talento e concentrazione, una fame che non passa mai: «Credo sia stata la seconda volta in carriera che mi accade — ha detto —, sembrava di essere in due giornate differenti. La mattina molto ventoso, la sera più umido». E’ stato importante rimanere centrato nei momenti chiave della partita: «Contro Stan — ha spiegato Roger —, ho cercato di non perdermi nei punti importanti e focalizzarmi sul servizio. Alla fine ho cercato di portare avanti la tattica che avevo concordato col mio coach e che aveva sempre portato ottimi risultati nelle altre partite. Con Stan è stato un match molto equilibrato, quindi uscirne vincitore è stato un grande sollievo». Stanchezza per Federer-Stakanov: «Nel secondo set ero esausto, le interruzioni, tutto il tennis accumulato prima si stavano facendo sentire, ho faticato in alcuni momenti a stare sul pezzo. Oltre alla vittoria mi ha fatto piacere anche vedere Stan finalmente in forma. Sono felice che stia tornando al suo miglior livello». La maratona non è toccata soltanto a Federer: anche Novak Djokovic ha fatto il doppio lavoro raggiungendo lo svizzero in semifinale. Il serbo ha concluso prima la partita contro Dimitrov e nei quarti la battaglia contro un più fresco Raonic, che non era stato costretto al doppio impegno. Momenti di nervosismo per Nole, che ha anche frantumato una racchetta: «Mi sembrava di stare sulle montagne russe». Contro Cilic ieri si è guadagnato la finale di Cincinnati per la sesta volta, ma finora non è mai riuscito a mettere sulla mensola di casa il trofeo del 1000 americano, l’unico che ancora gli manca. Dopo la vittoria di Wimbledon, che ha decretato il suo ritorno ai massimi livelli, l’obiettivo è quello di diventare il primo giocatore a vincere tutti i nove Master 1000 in carriera: «Sono qui per questo — ha detto — e per questo sto dando tutto me stesso in ogni match». Proprio come ha fatto ieri sera contro il croato con cui ha dovuto soffrire prima di passare in tre set. Oggi si giocherà il nove sulla ruota di Cincinnati.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, gli “altri” record di Vacherot: superati anche Sinner e Djokovic
Opinioni
Le cinque domande fino alle Finals: da Musetti a Paolini, passando per Berrettini e Vacherot
Rubriche
Six Kings Slam, primo allenamento oggi per Sinner: “Sono molto eccitato per tutto questo”
Italiani
Serie A1 femminile, il TC Rungg/SudTirol a punteggio pieno
Circoli in vista
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?