Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Djokovic favorito. Quarto da brividi contro Federer? (Crivelli)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rassegna stampa

Djokovic favorito. Quarto da brividi contro Federer? (Crivelli)

Last updated: 24/08/2018 9:12
By Alessia Gentile Published 24/08/2018
Share
4 Min Read

Djokovic favorito. Quarto da brividi contro Federer? (Riccardo Crivelli, La Gazzetta dello Sport)

Cambiando l’ordine dei fattori, il prodotto non cambia: il 2018 come il 2012, quando Djokovic (Australia), Nadal (Parigi) e Federer (Wimbledon) si spartirono i primi tre Slam dell’anno dandosi appuntamento a New York. Quest’anno, Roger e Novak si sono scambiati gli Slam, ma salvo clamorose resurrezioni è difficile immaginare che gli Us Open (che partono lunedì), si offrano, oggi come allora, al tormentato (dall’anca) Andy Murray. Sull’onda del trionfo di Cincinnati, i bookmaker quotano il Djoker come favorito, davanti a Rafa e al Divino Svizzero. Ovvio, perciò, che l’interesse del sorteggio fosse in particolare concentrato sulla posizione in tabellone del serbo, testa di serie numero 6 e dunque portatore di un quarto potenzialmente devastante. Infatti. Nole finisce dalla stessa parte di Federer, ma con un cammino più semplice. Roger, infatti, rischia Kyrgios al terzo turno e comunque ha già messo le mani avanti: «Non sono il favorito, ma se la salute è al cento per cento ho le mie chance. Le condizioni sono molto veloci e devi star lì con la testa, come giochi dipende tutto dalla concentrazione». Quanto a Nadal, al primo turno con ogni probabilità chiuderà la carriera negli Slam dell’amico David Ferrer (che si ritira a fine anno), poi potrebbe avere qualche fastidio da Khachanov al terzo turno attendendo il possibile quarto con Anderson: l’anno scorso fu la finale. Thiem e Shapovalov sono gli incomodi di quello spicchio, mentre il numero 3 Del Potro dall’altra parte potrebbe incrociare Murray già al terzo turno. Primo turno esplosivo tra Wawrinka e Dimitrov, rivincita del primo turno di Wimbledon (vinse in quattro set Stan). In attesa delle qualificazioni, sono sei gli italiani già in tabellone, cinque uomini e una sola donna (la Giorgi). Fabio Fognini, n. 14, debutta contro il Next Gen statunitense Mmoh, numero 121 e wild card: Fabio agli ottavi potrebbe incrociare Federer. L’altra testa di serie italiana, Marco Cecchinato, numero 22, trova il francese Benneteau, numero 58 del ranking: non ci sono confronti diretti. Matteo Berrettini, 60 del mondo, fa il suo esordio assoluto a New York affrontando lo statunitense Kudla, numero 73 Atp, con cui ha giocato due volte quest’anno con un successo a testa. II vincente si regalerà molto probabilmente al secondo turno Juan Martin Del Potro. Poca fortuna invece per Seppi e Lorenzi: Andreas, 50 Atp, pesca subito lo statunitense Sam Querrey, numero 35, quarti di finale appena un anno fa. II vincente incrocerà poi, salvo sorprese, il canadese Shapovalov. Paolino, invece, che difende gli ottavi 2017, trova il britannico Kyle Edmund, numero 16 della classifica. Tra le donne Camila Giorgi, numero 45 del ranking, abbinata alla sedicenne statunitense Whitney Osuigwe, numero 391 e in gara con una wild card: la giovanissima americana l’anno scorso ha vinto il Roland Garros juniores e è stata proclamata dalla Itf campionessa del mondo under 18. Tra le altre sfide, possibile derby Williams al terzo turno, con la vincente che troverà la numero uno Halep. Botti di fine estate.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, gli “altri” record di Vacherot: superati anche Sinner e Djokovic
Opinioni
Le cinque domande fino alle Finals: da Musetti a Paolini, passando per Berrettini e Vacherot
Rubriche
Six Kings Slam, primo allenamento oggi per Sinner: “Sono molto eccitato per tutto questo”
Italiani
Serie A1 femminile, il TC Rungg/SudTirol a punteggio pieno
Circoli in vista
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?