UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mouratoglou: “Basta con il vecchio tennis”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Mouratoglou: “Basta con il vecchio tennis”

“Nessun giovane guarda più un match di 3 ore fra tennisti senza la varietà di colpi e personaggi di una volta”. Nuove regole, più show con l’UTS. Intervista esclusiva a Patrick Mouratoglou

Last updated: 14/06/2020 9:23
By Ubaldo Scanagatta Published 11/06/2020
Share
8 Min Read

Al bando le banalità e i conservatorismi: il tennis del futuro per Patrick Mouratoglou è dinamico, rapido e aperto al cambiamento – sia in campo che davanti ai microfoni. Ho intervistato l’ideatore dell’Ultimate Tennis Shodown e allenatore di Serena Williams insieme a Steve Flink, ormai fedele compagno di chiacchierate su Zoom, e ‘Mou‘ ci ha raccontato l’idea che sta dietro questo circuito. Perché è un circuito, non un torneo, e ci tiene a rimarcarlo. E non è in competizione con l’ATP. Tutte le partite saranno visibili sulla piattaforma UTS Live.

I dettagli definitivi sul sistema di punteggio e sull’identità del decimo e ultimo partecipante verranno divulgati con un comunicato alle ore 19: tutto il resto, con il solito stile diretto che arriva presto al punto, lo trovate nell’intervista. Punzecchiature al politically correct eccessivo di Federer, Nadal e Djokovic comprese. Se masticate l’inglese potete ascoltare direttamente la nostra conversazione, altrimenti trovate più in basso un riassunto dei principali argomenti trattati.

LA VIDEO-INTERVISTA COMPLETA

LE PARTI SALIENTI DELL’INTERVISTA

Minuto 00 – Introduzione. Tutti i giocatori allenati da Mouratoglou: Serena Williams, Grigor Dimitrov, Coco Gauff, Stefanos Tsitsipas e Marcos Baghdatis.

02 – Ultimate Tennis Showdown: “È un format completamente diverso da quello che siamo abituati a vedere”, spiega Mouratoglou. Dieci giocatori, tutti contro tutti. Ogni tennista disputerà almeno nove partite, più l’eventuale semifinale e finale. “È un circuito, non è un torneo. L’UTS 1 sarà solo il primo torneo del circuito”.

03:37 – Come è nata l’idea dell’UTS: “L’età media dell’appassionato di tennis oggi è di 61 anni, e aumenta di uno ogni anno. Un pubblico che invecchia è un pubblico potenzialmente destinato a scomparire in futuro”. L’obiettivo è attirare nuovi appassionati, essere più attraenti agli occhi dei giovani. “L’idea per il futuro è quella di avere due circuiti: uno più tradizionale e uno più moderno”.

05:49 – L’UTS al femminile e la gestione di un circuito parallelo a quello ATP: “Tecnicamente un giocatore non può giocare un torneo UTS e ATP nella stessa settimana. Ma è troppo presto per parlarne. Vogliamo fare in modo che questo circuito sia un successo, a quel punto ci siederemo al tavolo con ATP e WTA”.

07:20 – La reazione di ATP e WTA. “Non vogliamo metterci in competizione con loro. Se funzionerà, faremo in modo di far coesistere tutti i circuiti assieme”.

08:26 – Le regole dell’UTS: “Non posso dire niente di specifico perché l’annuncio verrà fatto domani sera” (oggi alle 19, ndr). L’idea di base è “adattare il tennis al modo in cui le persone oggi ‘consumano’ lo sport. A 15, 20 o 25 anni, non stai seduto per tre ore a guardare una partita di tennis. Serve un format più dinamico, più entusiasmante. Il tennis di oggi è una maratona…”

11:09 – Perché il tennis non è in grado di attrarre nuove tifosi? Il pensiero di Patrick: “C’è meno varietà rispetto al passato. Non ci sono più i McEnroe, i Borg, i Panatta, i Connors: avevano tutti personalità diverse, adesso dicono tutti le stesse cose. E le regole non permettono ai giovani di vincere: pensate a Martina Hingis, Capriati, Tracy Austin…”

12:18 – Il codice di comportamento sarà più leggero. “Voglio Kyrgios e voglio Borg, i due estremi. Voglio diversità, altrimenti diventa noioso. Le persone devo essere libere di esprimersi”.

13:24 – La TV tradizionale vs cellulari e tablet. Le nuove abitudini dei consumatori. “Si può criticare o ci si può adattare. Quello che propongo è sempre tennis, ma un modo di fare tennis che si adatta al mondo in cui viviamo. Recuperando allo stesso tempo quello che rendeva il tennis eccitante negli anni ’80”.

15:40 – Steve Flink e l’esempio di Djokovic, Federer e Nadal: “Non sono d’accordo con Patrick. Sono molto diversi tra loro”. Come mantenere alto l’interesse sull’UTS quando riprenderanno i circuiti ATP e WTA e come coinvolgere i giocatori nel lungo periodo. I dubbi sulla ripartenza e sul tennis post COVID-19.

18:32 – La nascita del nuovo concept. “Abbiamo pensato: se dovessimo inventare oggi il tennis, sapendo tutto quello che sappiamo, come lo faremmo? Per me i giocatori lo ameranno”. Un nuovo format per il tennis, uno sforzo globale. La difficoltà di accettare i cambiamenti e la necessità di adattarsi al mondo attuale. “Se l’UTS non sarà la soluzione, dovremo cercarne un’altra”.

21:18 – La durata dei match, la resistenza dei giocatori e il fattore fisico. Il mio pensiero: “Anche giocare una partita di un’ora non sarebbe estremo?”. La tenuta atletica e l’allenamento, gli esempio di Djokovic, Nadal e Thiem. “L’UTS metterà in evidenza altre qualità. La velocità, la forza mentale e la tattica”, spiega Mouratoglou.

23:28 – Il pensiero di Patrick su Nole, Rafa e Roger: “È vero che hanno personalità diverse, ma il tennis ormai è diventato una gara tra chi è più ‘politically correct’. Non è autentico e non mi piace. È la mia opinione e non ho paura di dirlo. Non li biasimo, è una cosa generale, ci sono poche eccezioni”. Il prototipo del giocatore di successo.

25:20 – L’esempio di Tsitsipas. Flink: “È decisamente diverso dai top player di cui hai parlato”. “È il motivo per cui mi piace così tanto”.

26:07 – I primi contatti con i giocatori. “Come li hai convinti?”, gli chiedo. “Abbiamo fatto dei colloqui individuali di 30 minuti. Gli ho spiegato tutto quello che dovevano sapere e gli ho detto: ‘Se non sei davvero motivato, non giocare. Non è un problema, lo capisco’. È piaciuto a tutti”.

29:31 – “Hai parlato con Serena dell’UTS? Come ha reagito?”, chiedo a Patrick. “Non darmi la reazione da conferenza stampa!”. La prima frase pronunciata da Serena. I consigli sulle regole e sul formato e la richiesta di organizzare l’UTS al femminile.

31:26 – Le porte chiuse e l’investimento economico. Lo piattaforma OTT per lo streaming dei match, le interviste ai giocatori, gli show prima e dopo le partite.

33:57 – Inizia la parte su Serena, della quale potete leggere qui in modo più approfondito.


TUTTE LE VIDEO INTERVISTE DI UBALDO


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Esibizioni 2020Le video-interviste di Ubaldopatrick mouratoglouSerena WilliamsUltimate Tennis Showdown
Leave a comment

Ultimi articoli

TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?