Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: È morto Dennis Ralston, leggenda del doppio
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

È morto Dennis Ralston, leggenda del doppio

L’ex tennista statunitense è deceduto all’età di 78 anni. Nel suo palmares 5 titoli Slam in doppio e una finale a Wimbledon in singolare nel 1966. Nel 1987 era stato introdotto nella Hall of Fame

Last updated: 08/12/2020 9:52
By Valerio Vignoli Published 08/12/2020
Share
2 Min Read
Dennis Ralston (via Twitter, @QueensTennis)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Il 6 dicembre si è spento ad Austin, Texas, Dennis Ralston, protagonista della scena tennistica negli anni Sessanta. Aveva 78 anni e da tempo era malato di cancro. In carriera, Ralston ha vinto cinque tornei dello Slam in doppio: tre US Open (1961, 1963, 1964), uno a Wimbledon (1960) quando aveva appena 17 anni, e uno al Roland Garros. Peraltro i suoi trionfi sono arrivati sempre con partner diversi: Chuck McKinley a New York, Rafael Osuna a Londra e Clark Graebner a Parigi. L’americano classe 1942 però non è stato solo un grande doppista. In singolare ha raggiunto la finale a Wimbledon nel 1966, dove perse contro lo spagnolo Manuel Santana, e le semifinali agli Australian Open nel 1970 e agli US Open nel 1960. Ha raggiunto la posizione n.5 del mondo e vinto complessivamente 41 tornei. Ha inoltre contribuito al successo degli Stati Uniti nella Coppa Davis del 1963.  

La sua rilevanza nella storia del tennis va oltre però i puri meriti sul campo. Ralston è stato infatti un membro dei cosiddetti “handsome eight”, gli otto professionisti, di cui tra gli atri facevano parte anche John Newcombe e Tony Roche che con il loro World Tennis Championship Tour hanno messo le basi per la nascita del professionismo nel mondo del tennis. Al termine della carriera è stato anche allenatore di Chris Evert e Gabriela Sabatini, a ulteriore dimostrazione del suo andare contro le barriere. Per tutte queste ragioni, Ralston è stato inserito nella Hall of Fame del 1987. Ed è stata proprio Evert a ricordarlo con un post sul suo profilo social. ”È un giorno triste oggi. Il mio ex allenatore Dennis Ralston è morto. Un uomo molto religioso, devoto alla famiglia, un eccellente giocatore e allenatore. Ci mancherai”, ha scritto Evert. 

It’s a sad day as my former coach of six years, Dennis Ralston, has passed away. A deeply religious man, a devoted family man, and a superb player and coach…. he will be missed. RIP Dennis 🙏🙏🙏

— Chris Evert (@ChrissieEvert) December 6, 2020

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Dennis Ralston
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?