UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Da Rotterdam a Doha: il tennis che ci aspetta questa settimana
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPWTA

Da Rotterdam a Doha: il tennis che ci aspetta questa settimana

Medvedev a caccia di record a Rotterdam, Le top 10 di Doha sono più forti di Muguruza, Brady e Bencic? Schwartzman in casa per ritrovarsi, assieme a Ceck, Mager e Caruso

Last updated: 03/03/2021 9:20
By Giorgio Di Maio Published 28/02/2021
Share
6 Min Read
Daniil Medvedev - Australian Open 2021 (via Twitter, @AustralianOpen)

Nella prima settimana di marzo, la seconda dopo la conclusione dell’Australian Open, si giocheranno quattro tornei – due maschili e due femminili. Per importanza, si ergono sugli altri il WTA 500 di Doha e l’ATP 500 di Rotterdam.

Sezioni
L’OCCASIONE DI MEDVEDEVITALIANII TORNEI FEMMINILI: LE STELLE A DOHA

Leggi anche

  • I tabelloni della settimana: consultali qui
  • Il calendario ATP 2021 (aggiornato al torneo di Cagliari)

L’OCCASIONE DI MEDVEDEV

Seppur parzialmente ridimensionato dalle defezioni, il torneo olandese sarà una discreta parata di stelle guidata dal numero 1 del tabellone Daniil Medvedev. Testa di serie numero 2 sarà Stefanos Tsitispas, sconfitto proprio dal russo nella semifinale dell’Australian Open. A chiudere la lista dei top 10 ci saranno Alexander Zverev, atteso al primo turno dall’estroso Bublik – reduce dalla sconfitta in finale a Singapore – e Andrej Rublev, che sfiderà il qualificato Marcos Giron. Senza le defezioni di Rafa Nadal e Matteo Berrettini, entrambi alle prese con i postumi degli infortuni rimediati all’Australian Open, i top 10 sarebbero stati addirittura sei. Ricordiamo che mancherà anche Jannik Sinner, vittima di un infortunio alla schiena contro Bedene a Montpellier, e Andreas Seppi è già stato sconfitto nelle quali.

Il torneo potrebbe avere anche un forte significato storico, almeno per quest’epoca del tennis. In caso di finale, Medvedev scavalcherebbe Nadal al secondo posto della classifica mondiale diventando il primo non-big4 in top2 da Lleyton Hewitt. L’australiano raggiunse il numero 2 del mondo per l’ultima volta il 24 luglio 2005, il russo spezzerebbe così un’egemonia lunga 16 anni.

Il tema del torneo, dunque, è soprattutto a tinte russe. E non soltanto per il sentimento di rivalsa che Daniil potrebbe mettere in campo dopo la netta sconfitta in finale all’Australian Open.

ITALIANI

L’unico azzurro presente in tabellone a Rotterdam sarà Lorenzo Sonego, reduce dal quarto di finale perso contro David Goffin – poi vincitore del torneo – a Montpellier. Il torinese sfiderà l’americano Tommy Paul al primo turno, con un occhio alla possibile sfida con Zverev al turno successivo.

Come è tradizione, ci saranno molti più italiani impegnati nel secondo torneo argentino dello swing sudamericano su terra, che questa settimana fa tappa a Buenos Aires dopo l’ATP 250 di Cordoba. Comanda il tabellone ancora Diego Schwartzman, alla ricerca del primo titolo ATP nella sua nazione dopo due finali perse. Ritorna alle competizioni Christian Garin, protagonista nel 2020 di una grande stagione sulla terra battuta che quest’anno ha giocato solamente il primo turno (perso) contro Harrison a Delray Beach. A guidare gli italiani ci sarà Marco Cecchinato, vincitore dell’edizione 2019 proprio contro Schwartzman, atteso al primo turno da Lazslo Djere. Segue Salvatore Caruso, che al primo turno sfiderà in un derby Gianluca Mager – eliminato a Cordoba dal poi finalista Cerundolo.

I TORNEI FEMMINILI: LE STELLE A DOHA

Quattro top 10 saranno in campo anche al femminile, a Doha. Ai nastri di partenza del torneo qatariota Elina Svitolina, testa di serie numero 1 del torneo, Karolina Pliskova e le due finaliste della scorsa edizione, Aryna Sabalenka e Petra Kvitova. Sarà anche il torneo del ritorno di Kiki Bertens, che manca dalle competizioni dalla partita persa contro Martina Trevisan al Roland Garros. La tennista olandese si è operata al tendine d’Achille sinistro e ha saltato la prima parte del 2021. Non solo top 10, ma tante altre giocatrici in ottimo stato di forma assiepate appena fuori: Muguruza, Bencic e la finalista uscente degli Australian Open Jennifer Brady, che vuole confermare quanto di buono fatto vedere negli ultimi due Slam. Mancherà, purtroppo per lo spettacolo, Iga Swiatek, campionessa uscente di Adelaide, che ha dato forfait all’ultimo.

Il tema del torneo sembra il seguente: ma siamo sicuri che le top 10, al momento, siano più in forma delle dirette inseguitrici? Brady, Muguruza e Bencic sono pronte a smentire la classifica e guadagnare altri punti.

Jennifer Brady – Australian Open 2021 (via Twitter, @AustralianOpen)

Meno “nobile” il tabellone del WTA250 di Lione, normale vista la compresenza del torneo di Doha. La russa Ekaterina Alexandrova sarà la testa numero 1 del torneo, seguita da un plotone di tenniste di casa capitanato da Caroline Garcia e Fiona Ferro. A differenza di Doha, completamente priva di tenniste italiana, ce ne saranno due in Francia. Camila Giorgi sfiderà la slovacca Kuzmova al primo turno, mentre un po’ a sorpresa è arrivata la qualificazione di Giulia Gatto-Monticone, che ha superato la testa di serie numero 6 delle quali Haas e al primo turno del main draw avrà una buona occasione contro Martincova.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Buenos Aires 2021ATP Rotterdam 2021wta doha 2021WTA Lione 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?