Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon: Sara Errani e Roberta Vinci in finale!
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Wimbledon

Wimbledon: Sara Errani e Roberta Vinci in finale!

Ultimo aggiornamento: 04/07/2014 21:59
Di Roberto Salerno Pubblicato il 04/07/2014
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti

TENNIS WIMBLEDON CHAMPIONSHIPS – Tutto facile per le nostre ragazze, che sconfiggono la coppia Hvalackova/Zheng e per la prima volta approdano alla finale di Wimbledon. Nessuna italiana c’era mai riuscita. 

Errani/Vinci b. Hvalackova/Zheng 63 62

Mancava solo questo torneo a Sara Errani e Roberta Vinci per completare il loro personale Slam e diventare ancora di più il punto di riferimento – e per chissà quanti anni – per le tenniste italiane. Dopo aver penato non poco contro le misteriose gemelle ucraine Kichenok, le due ragazze hanno ingranato la quarta e hanno travolto  chiunque fino alla severa lezione impartita oggi ad Andrea Hvalackova e Jie Zheng.

Partita iniziata subito col piede giusto per le italiane che riuscivano a brekkare le rivali già dopo un interminabile secondo game. Il match si metteva quindi abbastanza presto su un binario chiaro: si gioca sulla ceca e nel caso dovesse intervenire la Zheng era la Vinci, la migliore delle 4, a risolvere la situazione. L’unica problemino che le italiane dovevano affrontare era l’annosa questione del servizio di Sara, che davvero ogni tanto va troppo piano e si può attaccare con relativa facilità. Non è certo un caso che il break del settimo game arrivi quando è proprio la bolognese a servire. Ma la Hvalackova è davvero in una giornata disgraziata, non riesce materialmente a tenere in campo un palla e sono brave le nostre a capirlo in fretta: controbreak e successivo servizio solidissimo di Roberta.

Secondo set ancora più semplice, ormai rinfrancate Errani e Vinci continuano a tempestare la povera Andrea e a condurre all’avvilimento anche la Zheng che cominciava a non reggere più gli scambi.  Partivano subito con il break e si ripetevano al quinto game, non casualmente sul servizio della ceca. L’unica curiosità riguardava una seconda della Errani, così lenta da non essere neanche rilevata dal misuratore di velocità… Il 63 62 con cui concludevano l’incontro in soli 68′ fotografava perfettamente l’andamento della gara. Le azzurre, oltre a raggiungere la finale, grazie a questa vittoria si riprendono il numero 1 del mondo.

Insomma giornata davvero di grande soddisfazione per Roberta e Sara, luminosissime e sicuramente molto fiduciose: il titolo è davvero ad un passo. Finale contro la coppia formata dall’ungherese Timea Babos e la francese  Kristina Mladenovic. Le nostre ragazze partono senz’altro da favorite.

Grandi sorrisi in conferenza stampa, con le “cichis” al settimo cielo. “Non eravamo mai state in finale qui a Wimbledon, ci semrba un sogno”. La Errani ha tenuto a precisare come lei provi a giocare molto più aggressiva nel doppio di quanto non sia abituata a fare in singolare. “Magari per Roberta è diverso”. Una volta di più le due ragazze hanno sottolineato quando per loro l’importanza del doppio non è seconda a quella del singolare “si, ci sono alcune che dopo aver perso in singolare non vedono l’ora di liberarsi del doppio. Ma questo può succedere in un torneo minore, non in uno slam”. Le due hanno ancora presente l’incontro con le gemelle Kichenok: “ci pensiamo spesso che potevamo essere a casa adesso, siamo state forse un po’ fortunate”.

Finale divertente con Sara Errani che dice che da piccola guardava giocare la Vinci. “Certo” ha replicato divertita Roberta “come se fossi di un’altra generazione”. Ha poi ricordato che lei ha giocato contro la Navratilova dando il destro alla battuta di Sara: “hai visto che avevo ragione?”.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

11 Comments

Ultimi articoli

Tsitsipas, auto a 210 km/h: multa da 2.000 euro e patente sospesa. Il legale: “Non era lui alla guida”
Personaggi
Coppa Davis: La Francia, la grande delusione della Final Eight
Coppa Davis
Coppa Davis: Cobolli eroico vince un drammatico tie-break e porta l’Italia in finale
Coppa Davis
Wimbledon: stop and go sull’espansione, la Corte d’Appello dà ossigeno a Save Wimbledon Park
Wimbledon
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?