UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: 38° Torneo Internazionale Under 18 “Città di Prato”: è tempo di semfinali
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

38° Torneo Internazionale Under 18 “Città di Prato”: è tempo di semfinali

Lorenzo Schiahbasi e Francesca Pace raggiungono le semifinali

Last updated: 06/05/2022 18:16
By Redazione Published 06/05/2022
Share
6 Min Read

Al 38° Torneo Internazionale Giovanile Under 18 “Città di Prato” siamo giunti alle semifinali per un torneo davvero frizzante e divertente per l’esuberanza degli atleti in campo e per la diversità del gioco offerto dai protagonisti. Molto bella l’iniziativa del circolo laniero che ha fatto giocare i propri allievi con i futuri campioni del tennis mondiale sul centrale Ciardi-Focosi.

“Siamo alle battute conclusive e vedere sul centrale Ciardi Focosi i nostri allievi della scuola con i campioni del prossimo domani – spiega il presidente del Tc Prato Marco Romagnoli – mi ha riempito di gioia. Ricordare due esempi e campioni del nostro circolo come Loris Ciardi e Lapo Focosi insieme ai giovani della nostra città e ai giocatori provenienti da tutto il mondo è l’immagine più bella e stimolante del torneo. E’ questa la forza di questa manifestazione che gli attuali top ricorderanno con piacere e soddisfazione. La cartolina che rimarrà impressa nei ricordi, sia degli allievi della Sat che dei giocatori, sarà proprio questa”

Nel tabellone maschile procede la marcia del favorito numero uno il canadese Jaden Weekes (Itf,40) che in un match molto bello, concluso 75 75, ha superato l’eclettico romagnolo Federico Bondioli (8), finalista all’Itf Under 18 Città di Firenze e sconfitto ai quarti a Salsomaggiore. Il nord americano sarà uno dei quattro semifinalisti di questa edizione pratese dell’Itf giovanile numero 38. L’azzurro come era riuscito a fare con l’indiano Dhamne, giovanissima promessa del tennis mondiale, non ha messo in difficoltà il canadese per la solidità dell’avversario. Ora la semifinale della parte alta del tabellone vedrà il numero uno contro l’azzurro Lorenzo Sciahbasi, marchigiano che gioca per il Match Ball Firenze, che nel derby azzurro ha sconfitto Jacopo Bilardo per 63 64 in una sfida molto divertente e con i due protagonisti che si sono battuti al massimo per raggiungere il penultimo atto del torneo “Non era facile perché ci conosciamo e sappiamo come affrontarci – dice Sciahbasi – sono riuscito ad essere lucido nei momenti decisivi e alla fine è andata bene”.

campioni e allievi insieme

Nella parte bassa il neozelandese Jack Loutit prevale sul turco Soyler per 64 62 e in un match tra due continenti opposti se la vedrà con il giapponese Kenta Miyoshi che ha sconfitto lo spagnolo Callejon Hernando 16 75 75.

Nel femminile l’azzurra Francesca Pace ha la meglio sull’irlandese (numero 6 del seeding) Simunyu per 75 64 ed ora affronterà la giapponese Sara Saito (2) che in un derby asiatico ha superato la giocatrice di Taipei (7) Li per 26 62 64.  Nella parte alta la giocatrice che gioca senza bandiera Alina Korneeva ha, in poco meno di un’ora, superato la statunitense Alexia Harmon per 63 60. E in un match che si preannuncia molto bello troverà di fronte la testa di serie numero 3 la marocchina El Aouni che ha sconfitto la neozelandese Yang per 61 62

Prosegue il torneo di doppio dove diversi protagonisti del singolare sono sempre in gara con finali che dovrebbero disputarsi nella giornata di venerdi ma molto dipenderà dai risultati dei quarti e delle semifinali.

Il direttore del torneo è il maestro Antonio Maccioni mentre come giudice arbitro della manifestazione è stato designato Riccardo De Biase assistito da Fiorella Puggelli.

Come tradizione verrà assegnato il Trofeo Loris Ciardi per chi conquista la manifestazione per due volte consecutive mentre ai vincitori verranno assegnati il Trofeo delle Nazioni, il Trofeo Marini Industrie e il Trofeo Concessionaria Checcacci

La manifestazione è patrocinata dal Comune di Prato e dal Coni e le finali sono previste per sabato 7 maggio alle 14,00 con la femminile e a seguire quella maschile.

Inaugurazione del campo centrale intitolato a Loris Ciardi e Lapo Focosi

Durante la presentazione della manifestazione è stato intitolato il campo centrale a due figure emblematiche del tennis pratese e del Tc Prato: Loris Ciardi e Lapo Focosi  capaci di conquistare il titolo italiano a squadre veterani, nel 1982, superando nel doppio decisivo niente meno che la coppia più forte in Italia e tra le più forti al mondo: Nicola Pietrangeli e Orlando Sirola. Il loro modo d’essere e la grande competenza tennistica e il fatto di essere stati punti di riferimento per tutti coloro che giocavano a tennis vuole essere testimoniata proprio intitolando il campo centrale dove si è giocato per due volte gli incontri di Coppa Davis, i campionati italiani assoluti e tanti campioni hanno giocato proprio sul centrale prima di spiccare il volo nella top ten del tennis mondiale.

Tabellone maschile

WEEKES, Jaden 1 b BONDIOLI, F 8 7-5 7-5

SCIAHBASI, Lorenzo (Ita) b BILARDO, Jacopo (Ita) 6-3 6-4

LOUTIT, Jack (Nzl) b SOYLER, Baran (Tur) 6-4 6-2

MIYOSHI, Kenta (Jpn) b CALLEJON HERNANDO, S (Spa) 1-6 7-5 7-5

Tabellone femminile

KORNEEVA, Alina b HARMON, Alexia (Usa) 6-3 6-0

EL AOUNI, Aya 3 b YANG, Vivian (Nzl) 6-1 6-2

PACE, Francesca (Ita) b SIMUNYU, Celine 6 7-5 6-4

SAITO, Sara 2 b LI, Yu-Yun 7 2-6 6-2 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Torneo Internazionale Under 18 Città di Prato
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?