UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Emilio Nava vince il Challenger di Casinalbo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Challenger

Emilio Nava vince il Challenger di Casinalbo

Il 21enne statunitense batte il francese Titouan Droguet al termine tre ore di partita

Last updated: 03/07/2023 12:05
By Massimo Gaiba Published 03/07/2023
Share
2 Min Read

Dopo un match incredibile è Emilio Nava a sollevare il trofeo del neonato Challenger 75 (terra battuta) di Casinalbo, che si è concluso nella tarda serata di sabato sui campi del Club La Meridiana, davanti a spalti gremiti all’inverosimile.

Il francese Titouan Droguet (n.261 ATP), di un anno più grande del suo avversario, parte subito in maniera molto aggressiva, evidentemente intenzionato a iscrivere il proprio nome tra quelli dei vincitori Challenger, dopo la delusione di febbraio a Cherbourg quando fu il nostro Zeppieri a fermarlo in finale.

Droguet, dopo aver vinto il primo set, nel secondo è andato a servire sul 5-4 e si è ritrovato sulla racchetta due match point che Nava riusciva però ad annullare con bravura e un pizzico d’incoscienza, arrivando a giocarsi le sue fiches nella roulette del tie-break da cui usciva vincitore. Il match si decideva quindi al terzo set, con il pubblico entusiasta per i continui cambiamenti di scenario, anche se il livello di gioco non è sempre all’altezza coi due giocatori che giocano a specchio: grande pressione da fondo campo con la leva servizio/diritto a farla da padrone. Ma il francese è più stanco dell’avversario e comincia a faticare nel muovere le sue lunghe leve, fino a che il break subito nell’ottavo gioco non mette fine alla contesa, fissando il punteggio sul 6-7(5) 7-6 (6) 6-4 a favore di Emilio Nava. Per il californiano, di origini messicane, è la seconda vittoria a livello Challenger (Shymkent 2022 il precedente) che gli permette anche di migliorare il proprio best ranking alla posizione n.168 ATP. Il ragazzo non ha sicuramente mantenuto le promesse suscitate da juniores (due finali Slam in Australia, sconfitto da Musetti, e a New York), ma sembra comunque aver trovato la stabilità necessaria a regalarsi una soddisfacente carriera a livello professionistico. Best ranking anche per lo sconfitto che sfiora la top 200, esattamente al n.205.

Segui su Instagram: @massimogaiba


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challengeremilio nava
Leave a comment

Ultimi articoli

Laver Cup, tutte le novità per un’esperienza immersiva: Alcaraz e co. come non li abbiamo mai visti
ATP
Photo by: Pasquale Ponente
Tyra Grant si racconta: “Negli USA non erano felicissimi del cambio, ma io mi sento molto italiana”
Interviste
BJK Cup, Paolini e Garbin all’unisono: “Avrei anche potuto perdere, fiera di tutte noi”
Interviste
BJK Cup, Cocciaretto: “Garbin mi diceva di lottare. Qui non giochiamo per noi stesse, ma per il nostro Paese”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?