Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Washington: Dimitrov, Wolf e Humbert avanti facilmente
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Washington: Dimitrov, Wolf e Humbert avanti facilmente

Secondo round senza grattacapi per i favoriti: battuti Ruusuvuori, Mmoh e Watanuki

Ultimo aggiornamento: 03/08/2023 23:47
Di Emmanuel Marian Pubblicato il 03/08/2023
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Grigor Dimitrov - ATP Miami 2023 (foto: twitter @atptour)

Pochi problemi per i favoriti impegnati al Citi Open nella prima parte di giornata. Grigor Dimitrov, Jeffrey John Wolf e Ugo Humbert hanno superato il secondo turno senza che i loro opponenti odierni, vale a dire Emil Ruusuvuori, Michael Mmoh e Yusuki Watanuki offrissero loro grossi grattacapi. La partita più complessa l’ha avuta certo Wolf; difficoltà che in effetti risaltano da una rapida occhiata al tempo occorso al sedicesimo favorito in gara per avere ragione, comunque in due set, del coetaneo e connazionale nato a Riyad. Dopo aver strappato il servizio a Mmoh nel sesto game del primo, Wolf ha avuto sette set point in risposta in un ottavo gioco da venti punti e, sprecatili, se n’è procurati altri quattro al servizio nel nono, per un totale di undici nel giro di un quarto d’ora: nessuno è stato quello buono, e allora Mmoh ne ha approfittato per rientrare a sorpresa, ma chiamato al poligono per pareggiare a cinque dopo tanta fatica, il povero Michael si è incartato perdendo il servizio a zero e con esso un assurdo primo set.

La seconda parte di una contesa in generale molto spettacolare e irrorata da moltissimi colpi vincenti (alla fine saranno 46 per Wolf, 34 per il suo avversario), ha vissuto ancora sull’altalena. Wolf, coerentemente al resto dell’incontro in ampio controllo per lunghi tratti ma prodigo da par suo al momento di prendere un qualsiasi vantaggio, ha sprecato tre palle break nel corso di un altro game fiume, il terzo del secondo set, e si è ritrovato a rischiare grossissimo di andare al terzo quando il sospirato break l’ha fatto Mmoh, nel nono gioco. Mmoh che si è però portato al massimo a due punti dall’impresa al servizio nel decimo, quando ha restituito il favore demandando ogni decisione al tie break. Qui Jeffrey deve aver pensato che a scherzare con il fuoco non sempre si fa una bella fine, e ha chiuso per evitare possibili scherzi. Nei quarti Wolf attende chi uscirà vincitore dall’incontro tra Gael Monfils e Tallon Griekspoor, sospeso per pioggia sul punteggio di un set pari.

Nella parte bassa del draw l’accoppiamento del primo quarto di finale è invece già definito: lo giocheranno Grigor Dimitrov e Ugo Humbert. Poca storia nei match contro Emil Ruusuvuori e Yusuki Watanuki. Griga ha sciupato qualcosa e messo in mostra qualche problema di troppo al servizio (appena il 54% di prime in campo), ma l’arsenale offensivo ha funzionato (22 vincenti, non pochi per un 6-4 6-3). L’ex erede al trono da Haskovo, pur sempre rimasto principe, si è fatto recuperare un break di vantaggio nel primo set, ma ha giocato il game giusto in risposta quando il finlandese è stato chiamato a servire per il cinque pari. Nel secondo, più lineare, a Dimitrov è bastato il break nel quarto gioco per chiudere la contesa. Ruusuvuori ha lottato, cancellato un primo match point in battuta nell’ottavo game, cercando in ogni modo di procrastinare un finale annunciato: il periodo è quello che è, arriveranno tempi migliori. Per Griga, Humbert sarà un ostacolo considerevolmente più alto: il mancino da Metz ha impiegato un’ora e quattro minuti per demolire Watanuki, in una partita a senso unico in cui ha vinto 57 punti su 89 senza concedere alcuna palla break.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Washington 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?