UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Internazionale Under 18 “Città di Prato”: l’azzurro Beraldo in finale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Internazionale Under 18 “Città di Prato”: l’azzurro Beraldo in finale

Tempo di finali al 40° Torneo Internazionale Under 18 “Città di Prato”. Nel maschile, Lorenzo Beraldo affronta lo spagnolo Carles Cordoba. Nel femminile, sfida tra la statunitense Maya Iyengar e l’austriaca Lilli Tagger

Last updated: 11/05/2024 0:53
By Redazione Published 10/05/2024
Share
5 Min Read
Lorenzo Beraldo – 40° Torneo Internazionale Under 18 “Città di Prato” 2024 (foto by Piero Camel)

Atto conclusivo del 40° Torneo Internazionale Under 18 “Città di Prato” che vedrà nel maschile una sfida Italia-Spagna tra Lorenzo Beraldo e Carles Cordoba mentre al femminile (inizio del match alle 14 sul centrale Ciardi Focosi) saranno di fronte  l’americana Maya Iyengar e l’austriaca Lilli Tagger. L’accesso al Tc Prato è libero e per i tanti appassionati è l’occasione per vedere i futuri campioni del tennis mondiale. Ai vincitori verranno assegnati il Trofeo Loris Ciardi per chi conquista la manifestazione per due volte consecutive, il Trofeo delle Nazioni, il Trofeo Marini Industrie e il Trofeo Concessionaria Checcacci. Al mattino esibizione dalle 11 con il tennis in carrozzina e il Torneo della Stampa di padel.

“Le semifinali hanno confermato che il torneo è di altissimo livello – spiega il presidente del Tc Prato Marco Romagnoli – invito i tanti appassionati a venire a vedere le finali. Dalle 14 avremo un match davvero interessante tra la pupilla di Francesca Schiavone Lilli Tagger che gioca ancora il rovescio a una mano e al contrario delle sue coetanee viene anche a rete contro l’americana Iyengar. Poi il nostro Beraldo affronta lo spagnolo Cordoba. Era da tanto tempo che non vedevo tirare così forte il diritto. Anche in questo caso penso sia una sfida tutta da seguire”. 

Lo spagnolo Carles Cordoba [8] in un match davvero combattuto e divertente ha superato l’azzurro Samuele Seghetti per 16 64 61 e si è qualificato per la finale. Inizio complicato per l’iberico con Seghetti che riusciva ad essere preciso poi la forza di Cordoba veniva fuori alla distanza grazie al suo diritto davvero esplosivo. Nella parte alta esce vincente l’azzurro Lorenzo Beraldo (7) che è bravo a domare lo spagnolo Luis Garcia Paez per 61 64  un po’ stanco dopo il match vinto nei quarti con il favorito Zhang.

Nel tabellone femminile è l’americana Maya Iyengar [8] a qualificarsi per l’ultimo atto superando 64 16 62 la svedese Isabella Svahn in un match non bello per il vento ma dove la giocatrice a stelle e strisce è stata sempre attenta ed ha sfruttato ogni errore dell’avversaria. Ora affronterà per conquistare il Trofeo laniero l’austriaca Lilli Tagger, vincitrice a Salsomaggiore e giunta ai quarti al Città di Firenze, che ha eliminato l’egiziana Jana Hossam Salah [5] per 06 63 62. Dopo un primo set dove la Tagger non ha mai trovato il campo nel secondo è riuscita a rientrare in partita e grazie al servizio e a numerose variazioni, anche con il supporto di Francesca Schiavone, è riuscita a ritrovare il suo gioco e a concludere la seconda frazione 63 e nella terza non c’è stata partita.

Doppio:

Al femminile è la coppia kazaka americana composta da Asylzhan Arystanbekova e Olivia Center a vincere il torneo superando in finale 36 76 10-4 il duo danese composto da Sara Borkop e Milly Johanna Moerk

Il direttore del torneo è il maestro Antonio Maccioni mentre come giudice arbitro della manifestazione è stato designato Riccardo De Biase

Risultati semifinali

maschile

ITA Lorenzo Beraldo [7 b ESP Luis Garcia Paez 61 64

ESP Carles Cordoba [8]  b ITA Samuele Seghetti 16 64 61

femminile

USA Maya Iyengar [8]  b SWE Isabella Svahn  64 16 62

AUT Lilli Tagger b EGY Jana Hossam Salah [5] 06 63 62

Eventi collaterali:

Coppa della stampa

Dalle 11 sabato 11 maggio sfida, a padel, tra i giornalisti toscani dell’Ussi (Unione Stampa Sportiva Toscana) contro la rappresentativa del Tc Prato per conquistare la Coppa della Stampa messa in palio dal circolo laniero.

Tennis in Carrozzina

Sabato 11 maggio dalle 10,30 si terrà un’esibizione tra i migliori giocatori di tennis in carrozzina toscani per sensibilizzare l’attività wheelchair che quest’anno avrà durante gli Internazionali Bnl di Roma il suo torneo con i migliori giocatori al mondo.

Comunicato stampa


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Torneo Internazionale Under 18 Città di Prato
Leave a comment

Ultimi articoli

Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: Ecco le sette avversarie dell’Italia. Tra le più temibili la Spagna di Alcaraz e la Repubblica Ceca
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?