Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Jannik Sinner o Klaus Dibiasi? I tuffi e i recuperi del n.1 non smettono di stupire
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Italiani

Jannik Sinner o Klaus Dibiasi? I tuffi e i recuperi del n.1 non smettono di stupire

Sinner ci prende gusto: dopo il capolavoro con Grieskpoor, altro miracolo contro Maroszan. "Un giocatore di talento", puntualizza Jannik

Last updated: 21/06/2024 18:38
By Pellegrino Dell'Anno Published 20/06/2024
Share
4 Min Read
Jannik Sinner - ATP Halle 2024 (X @atptour)
Jannik Sinner - ATP Halle 2024 (X @atptour)

Jannik Sinner e Klaus Dibiasi. Accomunati ormai non solo dall’origine geografica. L’attuale n.1 al mondo, ormai è risaputo, è originario di Sesto Pusteria, in provincia di Bolzano. L’ex celebre tuffatore (3 medaglie d’oro alle Olimpiadi) è nato invece ad Hall in Tirol, città austrica, da genitori italiani, e ha potuto così ottenere la cittadinanza tricolore. Ma al di là dell’origine c’è ormai un filo rosso che lega i due. Un filo rosso di tuffi, come dimostrato da Sinner nel match contro Griekspoor. E come in realtà confermato nella bella vittoria odierna contro Maroszan.

WELL HE'S DONE IT AGAIN 🤯@janniksin | #TerraWortmannOpen pic.twitter.com/l87HcZ4Bq1

— ATP Tour (@atptour) June 20, 2024

E non si tratta di uno scherzo o di un fotomontaggio: è tutto vero. Anzi a dirla tutta, rispetto al super punto fatto contro l’olandese Jannik si è superato. Se l’altro giorno si era “limitato” a una corsa fuori dalla norma poi conclusa in tuffo, oggi ha compiuto una giocata ulteriore a sfidare le leggi della fisica. Come vediamo dopo essersi tuffato Sinner ha avuto la lucidità e la sveltezza di compiere il percorso a ritroso per mettere a segno un vincente di rovescio. Lasciando di sasso anche il povero Marozsan, che quasi non sapeva più cosa inventarsi contro uno Jannik del genere, sempre però gentile e puntuale nel complimentarsi con l’avversario: “E’ la prima volta che ho giocato contro Fabian: ha già battuto giocatori forti e sapevo che avrei dovuto giocare molto bene. Il primo set è stato equilibrato, poi ho avuto una chance sul 5-5 nel secondo ma non l’ho sfruttata. Nel terzo set sono stato più aggressivo“.

E considerando che la stagione su erba è appena iniziata vittorie del genere e gesti atletici di questo livello sono un’importante dose di fieno in cascina. E il compiere questi recuperi dopo i problemi recenti dà ancora più fiducia, come in effetti un Sinner di ottimo umore va a confermare: “Le prime due partite sull’erba non sono mai facili, è una superficie diversa dalle altre. Anche se vinci in due set non è detto che sia facile. Fabian ha tanto talento e oggi l’ha dimostrato“. Le capriole, o tuffi che dir si voglia, sembrano dunque portare bene al n.1 al mondo, andando in effetti anche a costituire un’ottima arma per minare le certezze dei malcapitati avversari.

Ma, assunto che il corpo di Sinner sia diverso dalla maggior parte degli esseri umani in queste situazioni, e che per fargli punto bisogna mettere il massimo del massimo, c’è qualcosa che va migliorato per arrivare al meglio a Wimbledon? “Bisogna cambiare molto la direzione della seconda palla di servizio“, analizza Jannik, “la prima funziona, sulla seconda devo cambiare qualcosa e forse essere più aggressivo, però oggi lui ha risposto molto bene, soprattutto all’inizio“. Dunque dal Gerry Weber Stadion, adibito eccezionalmente anche a piscina per gli incontri del giocatore più forte del mondo, per oggi è tutto. Per la prossima carrellata di tuffi e affini, seguiti da rasoiate e mattoni, sintonizzarsi nel pomeriggio di venerdì 21 giugno.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Halle 2024jannik sinner
Leave a comment

Ultimi articoli

Esperienza di acquisto online di Vega Extra Cobra con la Farmacia Internazionale Dott. Cricri
Senza categoria
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
Ruud: “Sinner e Alcaraz ingiocabili, dobbiamo imparare a farli sembrare umani”
Interviste
Daniil Medvedev, 21 baci e nessun ritorno
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?