Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Toronto: fuori all’esordio Kasatkina, avanti Ostapenko, Sabalenka, Azarenka e Mertens
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Toronto: fuori all’esordio Kasatkina, avanti Ostapenko, Sabalenka, Azarenka e Mertens

Tra le sorprese l'eliminazione della russa, quinta testa di serie, sconfitta da Amanda Anisimova. Delineati tutti gli ottavi

Ultimo aggiornamento: 09/08/2024 17:33
Di Martina Tomat Pubblicato il 09/08/2024
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Elise Mertens - Toronto 2024 (foto X @elise_mertens)

Quadro degli ottavi delineato ormai al Masters 1000 di Toronto dove, dopo i primi verdetti di giornata,  sono arrivati anche gli ultimi risultati. Tra quelli meno prevedibili c’è l’eliminazione di Daria Kasatkina, sconfitta da Amanda Anisimova. Avanzano anche Ostapenko, Sabalenka, Azarenka e Mertens.

A. Anisimova b. [5] D. Kasatkina 6-4 6-3

Tra le sorprese di nottata la sconfitta della quinta testa di serie del torneo, Daria Kasatkina, battuta in 1 ora e 30 di gioco da Amanda Anisimova (WTA132). La russa, 12 del ranking, parte avanti di un break ma non lo concretizza. D’altronde nel primo set sono più i servizi persi che quelli tenuti. Decisivo è il break sferrato dalla statunitense nel decimo gioco. A decidere il secondo parziale, molto più regolare, è invece il break di Amanda nell’ottavo gioco. Ora l’americana sfida agli ottavi un’altra testa di serie, la n°10 del seeding Anna Kalinskaya.

[4] J.Ostapenko b. P. Badosa 3-6 7-6(3) 6-2

Ci sono voluti tre set invece per decidere la sfida tra Paula Badosa (WTA n°40) e Jelena Osptapenko (WTA 11) vinta dalla lettone in rimonta in poco più di due ore. Non bastano 9 ace alla spagnola per avere la meglio. Badosa vince il primo set di misura, grazie a un break conquistato sul finale. Il secondo set, contraddistinto da break e controbreak, si decide al tie-break, dominato da Ostapenko che, più sicura, ha la supremazia anche nel set decisivo. Agli ottavi sfida con l’americana Taylor Townsend.

[2] A. Sabalenka b. Y. Yuan 6-2 6-2

Partita a senso unico quella tra Aryna Sabalenka (WTA n°3) e Yue Yuan (WTA n°42). La russa chiude la pratica in un’ora e 21 con un doppio 6-2. Aryna gioca una partita impeccabile sfoggiando l’inconfondibile grinta, potenza e tocchi di classe. La cinese, nonostante il punteggio severo, si difende bene tenendo anche dei giochi a 0 ma sulla lunga distanza nulla può. Ora per Aryna c’è la britannica Katie Boulter (WTA n°33).

[12] V.Azarenka b. G. Minnen 6-3 5-7 6-1

Victoria in rimonta, letteralmente. Azarenka (WTA 19) ci impiega quasi 3 ore per domare la belga Greet Minnen (WTA 74). Perso il primo set 6-3 la strada si fa impervia per la russa a cui servono tredici punti nel dodicesimo gioco per strappare il servizio alla belga e prendersi il secondo parziale prima di prendere il largo nel terzo set, dominato sulla carta ma all’insegna comunque di game combattuti come testimoniano i 48 minuti di gioco. Ora alla russa tocca l’americana Peyton Stearns (WTA 53).

E.Mertens b. N.Osaka 6-3 6-4

La pazienza è la chiave che fa svoltare la belga Elise Mertens (WTA 35) nel match con la giapponese Naomi Osaka (WTA 95), molto combattuto. Equilibrio che nel primo set crolla all’ottavo gioco quando Mertens mette a segno il break decisivo lasciando a 0 Osaka. Secondo set di tenore simile: è al settimo game che la belga allunga. Mertens è brava ad arginare la potenza di Osaka, spiazzandola appena possiible. Ora sarà alle prese con Liudmila Samsonova (WTA n°13).


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:aryna sabalenkaDaria Kasatkinaelise mertensVictoria AzarenkaWTA Toronto 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

Tsitsipas, auto a 210 km/h: multa da 2.000 euro e patente sospesa. Il legale: “Non era lui alla guida”
Personaggi
Coppa Davis: La Francia, la grande delusione della Final Eight
Coppa Davis
Coppa Davis: Cobolli eroico vince un drammatico tie-break e porta l’Italia in finale
Coppa Davis
Wimbledon: stop and go sull’espansione, la Corte d’Appello dà ossigeno a Save Wimbledon Park
Wimbledon
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?