Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Angelo Binaghi: “Era in arrivo una generazione incredibile, ma non abbiamo fatto le cose sulla scia di Sinner”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPInterviste

Angelo Binaghi: “Era in arrivo una generazione incredibile, ma non abbiamo fatto le cose sulla scia di Sinner”

Così il presidente FITP: "Puntiamo al milione di tesserati. Se Jannik sta bene tutti gli italiani si divertiranno per altri 15 anni"

Last updated: 02/12/2024 13:45
By Redazione Published 30/11/2024
Share
4 Min Read
Angelo Binaghi, presidente FITP - Roma 2023 (foto Francesca Micheli)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Andando a sommare tutti i risultati di quest’anno, l’Italia ha disputato la bellezza di 8 finali Slam tra tutte le categorie (di cui 3 vinte), trionfato sia in Coppa Davis che in BJK Cup, qualificato un giocatore sia alle ATP che alle WTA Finals in ogni specialità, ottenuto uno splendido oro olimpico e raggiunto la vetta nel ranking ATP con Jannik Sinner. Anni fa tutto questo sarebbe parso impossibile. Nel 2003 la nazionale maschile di Davis perdeva in trasferta contro Marocco e Zimbabwe, retrocedendo fino al World Group II (al momento ci militano squadre come il Benin, la Siria o la Namibia, tanto per dire), mentre ora siamo sul tetto del mondo per il secondo anno consecutivo e lo siamo anche, per la prima volta dal 2013, nel tennis femminile.

Questi momenti sono passati tutti sotto la stessa persona, il presidente della Federazione dal 2001, Angelo Binaghi, che ha preparato il terreno per i tennisti del domani, accaparrandosi tornei come Finals e Next Gen Finals e diffondendo il tennis in lungo e in largo con una nuova televisione. Intervistato da Umberto Zapelloni per Il Foglio, Binaghi ha toccato diversi argomenti, tra cui proprio questo: “Abbiamo risanato gli Internazionali d’Italia quando Sinner aveva due o tre anni, abbiamo creato la tv, che è il driver della nostra crescita, quando Sinner aveva sette anni e forse sognava ancora di diventare uno sciatore. Non abbiamo fatto le cose sulla scia di Sinner, ma molto prima”.

L’obiettivo per la Federazione ora, dopo tutti questi sacrifici fatti in momenti in cui il tennis italiano era in un’epoca buia, è raggiungere il milione di tesserati, e potrebbe diventare realtà già entro la fine dell’anno. Un altro obiettivo, splendido e ambizioso, per il tennis in Italia, è voler portare il tennis nelle scuole. La FITP punta a questo traguardo grazie a ingenti capitali (ottenuti grazie a sponsor esteri) e collaborazioni con enti come Sport e Salute. “Quest’anno abbiamo coinvolto oltre 600.000 studenti, il prossimo anno investiremo 9 milioni di euro: vogliamo raggiungere un milione di ragazzi. Faremo ciò che lo Stato italiano, con le sue risorse, non è mai riuscito a fare”, ha dichiarato Binaghi.

La chiave del movimento italiano è stata, in gran parte, Jannik Sinner, che ha appassionato milioni di telespettatori in tutta Italia. Nell’ottica di non volerlo perdere per colpa di qualche infortunio, Binaghi ha espresso la sua preoccupazione alla famiglia e al team dell’altoatesino, chiedendo “di preservare la salute, perché se lui sta bene, tutti gli italiani si divertiranno per 15 anni come mai è successo in tutto lo sport italiano”. La vicinanza di Binaghi c’era anche durante i brutti momenti di Sinner, quando, ad esempio, era stato criticato per aver saltato i match di Davis o le Olimpiadi di Tokyo 2020: “Abbiamo spiegato che non ci cambiava niente vincere una partita di Davis in più o in meno o fare le Olimpiadi una volta di più o una volta di meno. Quello che conta è il percorso del ragazzo, che possa crescere e possa completarsi, perché se va nei primi tre del mondo cambia la storia del tennis italiano.” Diciamo che Jannik, un pochino, la storia del tennis italiano l’ha cambiata eccome.

A cura di Francesco Maconi


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Angelo Binaghijannik sinner
Leave a comment

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?