UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Un eroico Francesco Maestrelli vince il Challenger diFrancavilla
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Challenger

Un eroico Francesco Maestrelli vince il Challenger diFrancavilla

Il 22enne pisano, dopo aver rischiato la sconfitta in semifinale, batte Valentin Vacherot, sempre in rimonta. Secondo titolo Challenger in carriera

Last updated: 14/05/2025 13:50
By Massimo Gaiba Published 13/05/2025
Share
4 Min Read
Francesco Maestrelli - Roma Garden (Foto Ubitennis)


📣 Guarda il torneo US Open in streaming su NOW! 

Per capire bene cosa è successo oggi al Challenger 75 di Francavilla al Mare (terra battuta) è necessario fare un passo indietro e tornare alla semifinale di sabato in cui Francesco Maestrelli ha ballato a lungo sull’orlo del baratro. E, ad essere sinceri, quando l’azzurro si è fatto prematuramente brekkare dallo svizzero Dominic Stricker, devo confessare che ho pensato che la partita fosse malamente indirizzata. Infatti il 22enne nativo di Grosshochstetten, ora al n.258 ma già in top 100 nell’ottobre 2023, si è portato a casa (6-3) il primo parziale senza soffrire troppo, dando oltretutto l’impressione di essere in pieno controllo.

Impressione ulteriormente confermata dall’andamento del secondo set in cui il tennista pisano si è trovato sotto 1-4 con doppio break. A quel punto ci piace immaginare che a Francesco siano passati davanti agli occhi i suoi ultimi due anni che potremmo eufemisticamente definire complicati, col rischio concreto di passare da grande promessa del tennis italiano, con la ciliegina della convocazione in Davis nel 2022 come sparring, a potenziale grande delusione. Non sappiamo se tutto questo sia veramente passato per la testa di Francesco o se ci stiamo semplicemente inventando la sceneggiatura di un film. Comunque sia c’è anche da dire che l’avevamo incontrato recentemente a Monza e ci era parso sereno, consapevole che, prima o poi, il brutto momento sarebbe passato.

Così a quel punto l’azzurro si è attaccato al match quasi con disperazione, rifiutando di lasciar andare una partita praticamente persa. In questo modo ha insinuato un dubbio nella mente dell’avversario che probabilmente stava già pensando alla finale. Francesco ha così recuperato i due break, poi l’incontro è andato sulle montagne russe non facendo mancare le emozioni al numeroso pubblico che gremiva gli spalti della località abruzzese. Molto palpitante anche il tie-break in cui Stricker ha avuto due match point, non sfruttati i quali, si è ritirato per un problema fisico di cui non si erano avute avvisaglie, se non per un bizzarro servizio dal basso sul 7-7 che infatti aveva portato l’italiano a match point.

A questo punto per la finale contro il monegasco Valentin Vacherot ci stava tutto, dall’esaltazione agonistica al crollo nervoso. La partenza, con Vacherot avanti 4-1 con due break, faceva propendere per la seconda ipotesi. Ma Maestrelli qui a Francavilla sembra provarci gusto a partire di rincorsa: così non sono nemmeno stati sorprendenti i cinque giochi consecutivi che gli hanno consegnato il primo set. Nel secondo si va avanti coi servizi fino al 3-3 quando l’azzurro conquista un break che sarà decisivo nel confezionare il 6-4 6-4 finale in 1 ora e 45 minuti di gioco.

E non è stata una vittoria banale perché Vacherot, ora n.230 ma con un best da 110, è avversario di tutto rispetto. Oltre ad essere l’unico tennista professionista del Principato, cioè la località al mondo con la più alta densità tennistica… ma questo è un altro discorso. Il tennista pisano conquista così il suo secondo successo Challenger dopo Verona 2022, prendendosi la rivincita dopo la sconfitta di tre anni fa quando, proprio qui a Francavilla, si annunciò fragorosamente al mondo del tennis arrivando in finale, per poi perdere, dopo una partita contrastatissima, contro Matteo Arnaldi. Ma la rivincita è soprattutto su tutti i problemi che l’hanno afflitto in questi ultimi tempi, confermando che lui lassù ci può stare per davvero. Intanto risale al n.236 ATP, ad una novantina di posizioni dal suo best, ma già dalla prossima settimana (Challenger di Tunisi) sarà una storia tutta da scrivere.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP ChallengerFrancesco Maestrelli
Leave a comment

Ultimi articoli

Bryan Shelton si racconta: “Indosso il cappello da allenatore sino a fine partita. Poi non si parla piĂą di tennis”
Interviste
US Open, scatto dell’anno: la protagonista è Jasmine Paolini
US Open
Jannik Sinner e il video del “Ritorno” dopo la squalifica
Personaggi
US Open, Rublev tende la mano a Medvedev: “Se ha bisogno d’aiuto, può contare su di me”
US Open
  • Collabora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?