Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros: Ruud si arrende a un infortunio e a Borges. Navone raggiunge Musetti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

Roland Garros: Ruud si arrende a un infortunio e a Borges. Navone raggiunge Musetti

Era dal 2021 che il norvegese non salutava Parigi prima delle semifinali. Khachanov la spunta al quinto su Ofner. Sarà Mariano Navone, vincitore di Opelka, il prossimo avversario di Lorenzo Musetti

Ultimo aggiornamento: 29/05/2025 14:36
Di Redazione Pubblicato il 28/05/2025
8 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Nuno Borges – Roland Garros 2025 (foto via Twitter @atptour)

di Beatrice Becattini

N. Borges b. [7] C. Ruud 2-6 6-4 6-1 6-0 

Esce incredibilmente di scena uno dei probabili protagonisti del torneo. Casper Ruud si arrende in 4 set a Nuno Borges, numero 41 ATP, e a un problema fisico che non gli ha permesso di essere competitivo dalla fine del secondo set in avanti. Il norvegese, settima testa di serie del torneo, ha accusato un infortunio alla gamba sinistra, all’altezza del ginocchio, ma ha comunque concluso l’incontro, sebbene non riuscisse a muoversi adeguatamente. 

Il portoghese, che nell’unico incontro con Ruud, sul cemento di Los Cabos, non aveva vinto neppure un set, approda così al terzo turno, dove ad attenderlo c’è Alexei Popyrin, numero 25 del seeding, che in mattinata ha battuto in tre set (7-5 6-3 6-4) Alejandro Tabilo, ormai in caduta libera dopo l’exploit dello scorso anno agli Internazionali d’Italia. 

Il match 
Ruud aveva iniziato il match nel migliore dei modi, strappando immediatamente il servizio all’avversario e portandosi in scioltezza sul 3 a 0. Borges, poi, è entrato in partita e nel quinto game si conquista la prima palla break del suo incontro con un rovescio vincente lungolinea. Il norvegese si salva con uno smash, ma il portoghese se ne conquista subito un’altra chiudendo il punto a rete. Ruud prova la via del dropshot, ma Borges è bravo a mettere il recupero sulla riga e prendersi il contro break. Casper, però, con una serie di tre game consecutivi si porta a casa il primo set, la cui chiave è stata il sesto gioco, in cui il numero 7 al mondo è stato più concreto. 

Il secondo set risulta più equilibrato nel punteggio e nell’andamento dei game, lottati e decisi per dettagli. Ruud perde il servizio nel quinto gioco e tra i due è quello che tribola di più nei turni di battuta. Sul 5-4 Borges si presenta a servire per il secondo parziale, ma, con qualche errore di troppo, concede all’avversario due palle della parità. La prima opportunità sfuma grazie a un diritto incrociato del numero 41, su cui Casper sembra già accusare qualcosa a livello fisico, visto che guarda la pallina senza nemmeno provare a raggiungerla. Sulla seconda la scena si ripete: la risposta di Ruud rimane corta e Nuno può esplodere il diritto su cui il norvegese non sembra brillante. Al secondo set point Borges si prende il 6-4. 

Il terzo set si apre in modo impietoso per Casper Ruud: 4-0 in 14 minuti e un parziale di 16-3 in favore di Borges. Tra terzo e quarto set il norvegese richiede l’intervento del fisioterapista, che testa la zona del ginocchio. L’ex numero 2 al mondo decide comunque di proseguire e non ritirarsi, anche se la sua mobilità negli spostamenti è veramente ai minimi termini. Prova anche a buttarsi a rete per accorciare gli scambi, ma senza risultati. Il Roland Garros perde così uno dei giocatori più accreditati per arrivare fino in fondo, con le sue due finali sui campi parigini. Era dal 2021 che Ruud non si fermava prima delle semifinali nel secondo Slam dell’anno. 

[24] K. Khachanov b. S. Ofner 7-5 3-6 7-5 4-6 6-2 

Match complicato per la testa di serie numero 24 Karen Khachanov contro Sebastian Ofner. Il russo aveva perso l’unico precedente, proprio qualche giorno fa nel 250 di Ginevra. La partita si è risolta al quinto set dopo più di 4 ore di gioco, quando Karen ha cambiato definitivamente marcia, al cospetto di un avversario che, invece, è calato vistosamente a livello fisico. Per il nativo di Mosca adesso c’è la sfida con il vincente tra Paul e Fucsovics.  

Il match 
Nel primo set Kachanov spreca un vantaggio di 4 a 2 e permette a Ofner di riportarsi in parità. Il russo non ha vissuto sicuramente la miglior giornata al servizio, ma le maggiori difficoltà le ha riscontrate nello strappare la battuta all’avversario, nonostante le molte occasioni fioccate. Sul 5 pari Karen torna avanti di un break, dopo uno scambio molto duro al termine del quale l’austriaco si arrende mandando in rete il diritto e consentendo a Khachanov di poter servire per il primo set. 

Nel secondo set Ofner perde subito la battuta, ma Khachanov non ne approfitta per allungare, cedendo il servizio a zero. Da quel momento è il numero 108 del mondo ad avere più chance per portarsi avanti e nel sesto gioco, complice anche un doppio fallo di Khachanov sulla palla game, riesce a breakkare l’avversario alla seconda opportunità. Sul 5-2 Sebastian spreca un set point in risposta, su cui è bravo il russo a giocare una smorzata per poi chiudere a rete. Al servizio, però, non trema e con un rovescio incrociato si prende il secondo parziale.  

Il terzo set è una sfida punto a punto e ad avere la meglio è Khachanov, che piazza un fondamentale break sul 6-5 in suo favore, per poi chiudere 7-5. 

Quando la partita sembrava indirizzata verso la parte del moscovita, il servizio abbandona Karen, che offre a Ofner una spinosa palla break sul 4 pari. Il numero 24 del ranking completa il disastro con un errore gratuito di rovescio, spedendo così l’austriaco a servire per rimandare i verdetti al set decisivo. Ofner non è certo impeccabile, ma riesce comunque a prendersi il parziale al quarto set point. 

Al quinto l’ex numero 37 ATP si porta subito sul 2 a 0, sfruttando tutto il nervosismo dell’avversario. Khachanov, però, ritrova efficacia con i colpi da fondocampo e mette in fila una serie di 6 game consecutivi, lasciando le briciole a Ofner. 

Gli altri match 
Mattinata di secondi turni in quel di Parigi. Hamad Medjedovic, numero 74 delle classifiche, batte in tre set (6-3 6-4 7-5) Juan Manuel Cerundolo (109 ATP), che, a differenza del fratello maggiore, può comunque ritenersi soddisfatto del torneo disputato, in cui, partendo dalle qualificazioni, è riuscito a estromettere la testa di serie numero 32 Alex Michelsen senza cedere nemmeno un parziale. Per il serbo al terzo turno c’è Daniel Altmaier. Il giocatore tedesco, che si è guadagnato l’appellativo di ammazzagrandi, complice anche l’aver eliminato Taylor Friz al primo turno, ha sconfitto per 6-2 4-6 6-3 7-5 Vit Kopriva.  

Al terzo turno anche Mariano Navone, che non ha lasciato scampo al gigante statunitense Reilly Opelka, imponendosi con il punteggio di 6-1 7-6(1) 6-3. L’argentino, numero 97 ATP, sarà il prossimo avversario di Lorenzo Musetti. 
Avanza Quentin Halys, vittorioso in rimonta (4-6 6-3 7-6(2) 7-5) su Miomir Kecmanovic. Il francese, numero 52 ATP, attende il vincente tra Holger Rune e Emilio Nava. 

  • Rassegna stampa – Oggi Italia-Belgio, avanzano Spagna e Germania
    di Alessia Gentile
  • Coppa Davis, preview: Belgio ostico, ma l’Italia è favorita
    di Stefano Tarantino
  • Coppa Davis Italia-Belgio oggi (ore 16) con gli azzurri favoriti, Spagna-Germania l’altra semifinale domani. Tedeschi ora favoriti per la Davis ora dopo una vittoria rocambolesca?
    di Ubaldo Scanagatta
  • Coppa Davis: doppio thriller a Krawietz e Puetz, Argentina ko. La Germania raggiunge la Spagna in semifinale
    di Stefano Tarantino

Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:casper ruudNuno BorgesRoland Garros 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Rassegna stampa – Oggi Italia-Belgio, avanzano Spagna e Germania
Rassegna stampa
Coppa Davis, preview: Belgio ostico, ma l’Italia è favorita
Coppa Davis
Coppa Davis Italia-Belgio oggi (ore 16) con gli azzurri favoriti, Spagna-Germania l’altra semifinale domani. Tedeschi ora favoriti per la Davis ora dopo una vittoria rocambolesca?
Editoriali del Direttore
Coppa Davis: doppio thriller a Krawietz e Puetz, Argentina ko. La Germania raggiunge la Spagna in semifinale
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?