Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Binaghi: “Sinner ci sta abituando a risultati straordinari. Il governo ci aiuti: serve il tennis in chiaro”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Binaghi: “Sinner ci sta abituando a risultati straordinari. Il governo ci aiuti: serve il tennis in chiaro”

"Emozionato per la vittoria? Meno di quanto pensassi. Il tennis deve essere in chiaro per tutti. Oggi tutti vogliono giocare a tennis ma mancano le strutture"

Last updated: 16/07/2025 19:26
By Carlo Galati Published 15/07/2025
Share
3 Min Read
(Credits Sposito/FITP)
(Credits Sposito/FITP)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

All’indomani del trionfo storico di Jannik Sinner a Wimbledon, il presidente della FITP Angelo Binaghi ha rilasciato un’intervista esclusiva a Libero e raccolta al London City Airport poche ore dopo la finale. Binaghi, tra un gate e un volo di ritorno per Milano, ha raccontato il suo punto di vista su un momento che segna una pietra miliare nella storia del tennis italiano.

“Complimenti a Jannik, al suo staff e alla sua famiglia per come lo hanno tirato su“, ha esordito il presidente. E sull’emozione provata a bordo campo: «Meno di quanto pensassi. Questi ragazzi ci stanno abituando a risultati straordinari. Qualche anno fa sarebbero state cose inimmaginabili, oggi sembrano quasi normali».

Il momento in cui ha capito che Sinner avrebbe potuto davvero alzare il trofeo? Binaghi è netto: «Quando si è ritirato Dimitrov. A una vostra collega dissi: “È difficile vedere Sinner perdere una volta in un torneo, due volte io non l’ho mai visto”».

Secondo il presidente, però, Wimbledon non rappresenta un punto di rottura: «I risultati degli ultimi anni sono stati talmente tanti che questa vittoria non ci cambia così tanto, ma continuerà ad alimentare una passione travolgente. E questo per noi è quasi un problema: siamo in crisi di strutture, non esistono palazzetti o impianti sufficientemente grandi per tutti; non sappiamo più dove mettere la gente. Le scuole tennis sono prese d’assalto, tutti oggi in Italia vogliono giocare a tennis e lo stesso vale per il padel e persino per il pickleball. Uno sport di racchetta tira l’altro».

Binaghi approfitta del microfono di Libero anche per lanciare un messaggio chiaro al governo: «La priorità adesso? Che si garantisca per legge il diritto degli italiani a vedere in chiaro le semifinali e le finali degli Slam quando c’è un nostro giocatore, come succede in Spagna e in Belgio. Non è possibile che solo chi può pagare abbia accesso a questi momenti. Basta con questo odioso abbonamento alle pay tv».

Alle istituzioni assenti domenica a Wimbledon dedica parole misurate: «Sono contento di esserci stato io. Alla fine quello che conta davvero è che, dopo 138 anni, nell’albo d’oro di Wimbledon c’è finalmente un italiano».

Infine, un pensiero a se stesso, ventiquattro anni fa: «Al Binaghi del 2001 direi che era un pazzo a prendere in mano una federazione rasa al suolo, ma anche che aveva ragione: se fosse stato abbastanza testardo da cacciare i mercanti dal Tempio e impostare un sistema basato su valori etici, morali e sportivi, allora sì, i risultati sarebbero arrivati. Anche se mai avrei immaginato questi».

Una consapevolezza che arriva nel momento più alto del tennis italiano e forse anche del suo presidente.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Angelo BinaghiWimbledon 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?