Nessuna sorpresa nei match maschili serali dello US Open in questa domenica del Labor Day Weekend. Sul campo Louis Armstrong la testa di serie n. 4 Taylor Fritz ha superato in tre set (6-4 6-3 6-3) il ceco Tomas Machac in solamente un’ora e 38 minuti. Prestazione chirurgica per il tennista americano che ha capitalizzato su un solo break per set nella fase finale dei primi due parziali, andando poi in vantaggio subito anche nel terzo e chiudendo sul servizio dell’avversario.
Solamente 13 punti persi in 14 turni di battuta per Fritz, che in quasi la metà dei punti serviti ha visto la palla non tornare indietro (49% di servizi non risposti) e ha così conquistato i quarti di finale allo US Open per il terzo anno consecutivo e per la sesta volta nelle ultime nove prove dello Slam.
Per proseguire il suo cammino verso la semifinale, Fritz dovrà vedersela con il quattro volte campione Novak Djokovic, che nel match d’apertura nella sessione serale sull’Arthur Ashe Stadium ha facilmente disposto del tedesco Jan-Lennard Struff con il punteggio di 6-2 6-3 6-3 in un’ora e 49 minuti. Il campione serbo è partito a razzo nel primo parziale andando subito 4-0 per poi chiudere 6-3 in 42 minuti. Nel secondo set altro strappo deciso di Djokovic che dal 3-3 ha infilato ben sei giochi consecutivi portandosi in vantaggio di due set a zero e 3-0 nel terzo set, chiudendo poi poco più tardi con il pilota automatico. Prova molto concreta del serbo, che ha realizzato 33 colpi vincenti contro solamente 20 errori gratuiti e andrà a giocare il suo quarto di finale numero 65 (record assoluto) contro un avversario che non l’ha mai battuto in dieci precedenti confronti diretti.
