UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Washington: bene Nishikori, flop Dimitrov. Zverev continua a stupire
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Washington: bene Nishikori, flop Dimitrov. Zverev continua a stupire

All’Atp 500 di Washington tempo di ottavi di finale, tutto facile per le teste di serie 2 e 3 Nishikori e Cilic. Flop invece di Dimitrov e Gasquet. Sempre avanti tutta invece il baby Zverev che batte Dolgopolov e conquista i quarti con Cilic.

Last updated: 07/08/2015 17:04
By Enrico Serrapede Published 06/08/2015
Share
4 Min Read

Prosegue l’Atp 500 di Washington ormai orfano della testa di serie numero uno Andy Murray, in compenso però scendono in campo, e vincono, la due e la tre Kei Nishikori e Marin Cilic.Il nipponico si disfa di Leo Mayer con un doppio 6-4 in poco più di un’ora e mezza, nessuna palla break per l’argentino a testimonianza di una match con il punteggio mai in discussione. Per Nishikori nuovi quarti di finale a Washington dopo quelli della passata stagione (persi da Gasquet). Vita più complicata invece per Cilic che raggiunge i quarti dopo un doppio tiebreak con Sam Querrey, anche qui però i numeri parlano di leggero vantaggio del croato che concede solo una palla break a dispetto delle cinque dell’americano. I tiebreak sono senza storia: 7-2 il primo e 7-3 il secondo.

I flop di giornata portano invece il nome di Grigor Dimitrov e Richard Gasquet. Il bulgaro si arrende a Johnson solo al terzo set dopo aver recuperato lo svantaggio iniziale anche con autorità prendendosi il secondo set 6-1. Nel terzo però crolla la percentuale di punti con la seconda, solo il 38%, e di conseguenza aumentano le palle break per l’americano, di quattro ne basta una per mandare lo statunitense ai quarti. Anche per Gasquet sconfitta al terzo set, questa volta per in due ore e mezza di gioco. È sempre un americano a raggiungere i quarti, Jack Sock che chirurgicamente si aggiudica il terzo set sfruttando l’unica palla break di tutto il parziale.

Obbligatoriamente da citare la vittoria di Alexander Zverev su Dolgopolov. Il tedesco dopo aver battuto Kevin Anderson si prende i quarti di finale contro un altro gran bel tennista nonostante l’attuale classifica. Anche in questa occasione la sfida si protrae fino al terzo set, molto movimentato con tre break in totale. Due sono di Zverev che diventa il quarto finalista più giovane dopo Andy Roddick che raggiunse lo stesso riusltato a soli 17 anni nel lontano 2000. “È un grande torneo per me, essere nei quarti di finale. Onestamente, ho giocato solo sul duro per la prima volta solo Sabato. È una sensazione incredibile per me essere così vincento, soprattutto dopo aver battuto tutti grandi giocatori”, questo il commento di  Zverev.

Dopo le tante sfide degli ultimi giorni, e qualche lamentela per il programma troppo americano del centrale, il torneo inizia a rilassarsi con i soli quarti di finale da giocare nella notte italiana.Aprono il programma Nishikori – Groth, sfida inedita, poi ci sarà il match verità per Zverev contro Cilic, anche qui primo incontro, e nella sessione serale invece Isner sfiderà Berankis per poi lasciar spazio al derby a stelle e strisce tra Sock e Johnson.

Risultati:
Terzo turno

R. Berankis b. T. Gabashvili 7-5 6-4
[8] J. Isner b. [12] V. Pospisil 6-4 7-6(6)
[15] J. Sock b. [4] R. Gasquet 6-7(4) 7-6(5) 6-4
S. Johnson b. [6] G. Dimitrov 6-3 1-6 6-4
[3] M. Cilic b. [13] S. Querrey 7-6(2) 7-6(3)
S. Groth b. [7] F. Lopez 6-3 6-4
[2] K. Nishikori b. [16] L. Mayer 6-4 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Washington 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?