Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Buon compleanno a Milos Raonic
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Personaggi

Buon compleanno a Milos Raonic

Last updated: 27/03/2014 0:04
By Laura Guidobaldi Published 27/12/2013
Share
5 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

TENNIS – Oggi, 27 dicembre 2013, il tennista canadese compie 23 anni. Il pupillo di Ljubicic, ancora giovanissimo, ha già “assaporato” il top 10, con 5 titoli Atp e una semifinale in Coppa Davis.

È uno dei “giganti” buoni del tennis, un ragazzone serio serio e discreto ma dall’atteggiamento dolce ed impeccabile, correttissimo dentro e fuori dal campo. Ma soprattutto è stato designato come il miglior giovane tennista del 2013 per aver raggiunto i top ten nel mese di agosto. Insomma tanti auguri al canadese Milos Raonic che, oggi, 27 dicembre 2013, spegne 23 candeline.

Milos nasce a Podgorica in Montenegro ma all’età di tre anni si trasferisce in Canada con i genitori e i fratelli. Comincia a giocare a tennis all’età di 8 anni e cresce con l’ammirazione nei confronti del campionissimo statunitense Pete Sampras.

Dall’alto del suo 1 m e 96 cm il canadese ha nel servizio la sua arma più devastante, nonché un dritto davvero micidiale, in particolare sul duro. A 21 anni, termina la stagione 2011 come giocatore rivelazione dell’anno, aggiudicandosi il suo primo titolo Atp a San José sconfiggendo l’allora n. 9 del ranking Fernando Verdasco ed essendo il primo tennista nato nel 1990 a vincere un torneo. A Menphis, una settimana dopo, disputa la finale che sarà poi vinta da Andy Roddick e, nel mese di maggio, raggiunge la posizione n. 25 del ranking.

Ma non solo.

È il primo canadese ad aggiudicarsi un titolo Atp dopo la vittoria del connazionale Rudeski a Seoul nel 1995. Durante il secondo turno del torneo di Wimbledon, scivolando sull’erba, subisce un infortunio all’anca destra. È costretto ad operarsi alcuni giorni dopo ma, dopo due mesi, è di nuovo in campo per difendere i colori della bandiera canadese in Coppa Davis.

Nel 2012 Milos non si ferma più. È il tennista più giovane a terminare l’anno nei Top 20 ed è il secondo giocatore per il numero degli ace (1.002), subito dietro ad Isner (1.005); si aggiudica altri 2 titoli: a Chennai e nuovamente a San José. Inoltre disputa le finali a Menphis e a Tokyo, perdendo rispettivamente da Melzer e Nishikori. Riesce inoltre a far qualificare il Canada nel World Group di Coppa Davis.

Il torneo di San José porta decisamente fortuna a Raonic che se lo aggiudica per il terzo anno consecutivo. Nel corso del 2013, infatti, il tennista di origine montenegrina sfodera un tennis sempre più aggressivo e potente, migliorando ancora in precisione e attacco anche se dimostra ancora delle difficoltà sull’erba e sul rosso. Affiancato da Ivan Ljubicic, che diventa il suo nuovo coach, nel corso dei mesi acquisisce maggiore solidità mentale e sicurezza. Grazie a Milos e al connazionale Pospisil, il Canada raggiunge la semifinale in Coppa Davis, sconfiggendo proprio l’Italia e Raonic si aggiudica i due singolari contro Fognini e Seppi.

Ma il risultato più significativo di questo 2013 è certamente la sua prima finale in un Master 1000, proprio a casa, a Montreal, nonché il raggiungimento dei Top 10 con la 10a posizione del ranking. In settembre trionfa anche al torneo di Bangkok contro Berdych e raggiunge per il secondo anno consecutivo la finale a Tokyo.

I successi della stagione gli permetteranno così di qualificarsi come seconda riserva alle Finals di novembre alla O2 Arena.
Fuori dal campo Milos si distingue per la sua gentilezza e discrezione, rivelando inoltre  notevole disponibilità e cordialità anche nei momenti di relax. Nelle ultime settimane, durante la preparazione in vista della stagione 2014, ormai imminente, si è allenato con Ljubicic a Montecarlo.

Ha avuto così l’occasione di respirare l’aria natalizia del Principato di Monaco partecipando al Christmas party della scuola tennis del Country Club, per la gioia dei giovani tennisti in erba presenti all’evento.

Insomma, il 2014 di Milos si presenta certamente ricco di aspettative e il ragazzo non può che continuare a “crescere”. E lui ha solo 23 anni…..Tanti auguri !


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:milos raonic
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?