Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mandiamo il Pontedera ai Mondiali
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Mandiamo il Pontedera ai Mondiali

Ultimo aggiornamento: 20/02/2019 10:44
Di Redazione Pubblicato il 10/06/2014
2 min di lettura 💬 Vai ai commenti

NON SOLO TENNIS – Quando l’Italia di Sacchi perse contro una squadra di club: Pontedera 2-1 Italia.

PONTEDERA – Come nella maggior parte delle cittadine del centro della Toscana che si trovano sull’Arno, anche aPontedera il settore più sviluppato è quello delle industrie. Nel 1924 infatti Rinaldo Piaggio decise di spostare da Sestri Levante lo stabilimento dellaPiaggio e iniziò la produzione proprio in provincia di Pisa, dove tuttora si trova in una via intitolata proprio al fondatore. La Vespa è nata dunque a Pontedera, uno degli emblemi dell’industria italiana ha avuto la culla tra il fiume Era e l’Arno, ovvero i due corsi d’acqua che confluiscono poco fuori dal centro storico del Paese. I pontederesi o pontaderesi che dir si voglia non sono famosi però solamente per le moto o per i velivoli che vengono costruiti in loco, hanno dato all’Italia anche un presidente della Repubblica come Giovanni Gronchi oppure una grande ciclista come Fabiana Luperini o l’indimenticabile Riccardo Fogli, il quinto Pooh, e addirittura ha la cittadinanza onoraria di Pontedera pure il Nobel Josè Saramago. Non si frigge mica con l’acqua, eh, direbbero da quelle parti. Pontedera, anzi il Pontedera, ha dato anche un grosso dispiacere all’Italia calcistica, il 6 aprile dell’anno domini 1994.

Continua a leggere l’articolo su Calcionews24!


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis: La Francia, la grande delusione della Final Eight
Coppa Davis
Coppa Davis: Cobolli eroico vince un drammatico tie-break e porta l’Italia in finale
Coppa Davis
Wimbledon: stop and go sull’espansione, la Corte d’Appello dà ossigeno a Save Wimbledon Park
Wimbledon
Coppa Davis, Berrettini: “Penso che il mio tennis ci sia. Ho solo bisogno di costanza”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?