Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: L’erba di Wimbledon allunga la vita? Federer ci spera
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

L’erba di Wimbledon allunga la vita? Federer ci spera

Ultimo aggiornamento: 21/06/2014 12:23
Di Redazione Pubblicato il 20/06/2014
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

TENNIS – In uno sport sempre più caratterizzato dall’atletismo, uno studio recentemente fatto potrebbe rovesciare i favori del pronostico dell’imminente torneo di Wimbledon portando qualche “vecchietto” alla ribalta. Da Radek Stepanek a Feliciano Lopez oltre ovviamente al sette volte campione Roger Federer.
Federico Carnesecchi 

Più si invecchia, più si gioca meglio: almeno sull’erba.

L’assunto avrebbe dell’incredibile pensando a come gli atleti siano tirati a lucido nei tempi moderni, ma un interessante studio dimostra che non è necessariamente così.

La ricerca ivi effettuata induce a svolgere una breve riflessione.

Se è vero, infatti, che le ultime dieci edizioni di Wimbledon maschile e femminile sono quasi sempre state vinte dal giocatore o dalla giocatrice più forti,  la ricerca menzionata dimostra come, passati i 27 anni, sull’erba il gioco – specialmente delle tenniste – migliori.

I fattori possono essere diversi ma il dato è certamente interessante e a Wimbledon parrebbe trovare conferma.

Analizzando, infatti, i Championships degli ultimi dieci anni (escludendo le vittorie over 27 di Roger Federer e Serena Williams), abbiamo avuto dei validi riscontri.

Partendo dall’edizione del 2004 troviamo nei quarti di finale femminili ben due giocatrici di anni 28: Lindsay Davenport e Jennifer Capriati.

Nel Wimbledon 2005 è lo svedese Thomas Johansson a raggiungere, all’età di 30 anni, la semifinale perdendo da Andy Roddick.

Nell’edizione del 2006 un altro svedese all’alba dei 34 anni avrebbe raggiunto la semifinale : Jonas Bjorkman.

Nell’anno solare 2008, come dimenticare un eroico Rainer Schuttler agguantare la semifinale a 32 anni ed una coraggiosa Tamarine Tanasugarn irrompere nei quarti di finale a 31 anni?

E ancora, risultati brillanti di campioni over 27 si sono verificati nel 2009 – uno splendido Tommy Haas in semi a 31 anni – e nel 2011 anno in cui l’americano Mardy Fish diede filo da torcere a Rafa Nadal nei quarti.

Nel 2012 fu Mikhail Youzhny a raggiungere i quarti e nel 2013 toccò a Marion Martoli  vincere l’edizione.

A questa breve carrellata va ricordata la sempiterna Kimiko Date che nel 2013, alla tenera età di 43 anni, raggiunse il terzo turno del torneo lasciando a bocca aperta esperti del mestiere e scommettitori più o meno occasionali.

Il perché di questo miglioramento sull’erba oltre ad una certa età può essere dovuto a più fattori: ad esempio,  la maggior esperienza che un giocatore od una giocatrice con gli anni acquisiscono e nel gestire i rimbalzi irregolari della pallina a fronte dell’inesperienza delle giovani leve.

Senza nulla togliere alle quote che i bookmakers assegnano ai potenziali vincitori, chi scrive sarebbe contento se una simpatica “vecchietta” o un arzillo “vecchietto” andassero avanti anche nella prossima edizione di Wimbledon ribaltando – per un solo attimo – le gerarchie imposte, in parte, anche dall’età.

Federico Carnesecchi 


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

4 Comments

Ultimi articoli

Photo by: Pasquale Ponente
Donati su Tyra Grant: “L’obiettivo è portarla ai più alti livelli. Furlan? Figura fondamentale nel team”
Interviste WTA
Tsitsipas, auto a 210 km/h: multa da 2.000 euro e patente sospesa. Il legale: “Non era lui alla guida”
Personaggi
Coppa Davis: La Francia, la grande delusione della Final Eight
Coppa Davis
Coppa Davis: Cobolli eroico vince un drammatico tie-break e porta l’Italia in finale
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?