UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger di Cortina: al via anche Bolelli
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Challenger di Cortina: al via anche Bolelli

Last updated: 11/04/2018 9:45
By Luca De Gaspari Published 19/07/2014
Share
10 Min Read

TENNIS – Presentata la prima edizione degli Internazionali di Cortina d’Ampezzo, torneo Challenger da 42.500 dollari, con una sorpresa dell’ultimo minuto: la presenza confermata di Simone Bolelli oltre a Volandri e Starace. Il torneo prenderà il via il 28 Luglio per chiudersi il 3 Agosto.

Un altro gioiello per la Perla delle Dolomiti. Ad aggiungersi all’infinita collezione, questa volta tocca allo sport, e al tennis in particolar modo. Manca solo una settimana al via ufficiale della prima edizione degli Internazionali di Cortina d’Ampezzo, evento challenger del circuito Atp dotato di un montepremi di 42.500 euro.

Già a una settimana dal via, arriva la prima sorpresa, annunciata durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento bellunese. Si tratta del bolognese Simone Bolelli, che a poche settimane dall’ottima prestazione a Wimbledon va ad aggiungersi a una lista di partecipanti già di alto livello. Si gioca al Tennis Country Club Cortina e si parte proprio sabato 26 luglio, con il tabellone di qualificazione.

Poi, dal lunedì successivo, tocca ai big con la partenza del tabellone principale. Tutto è ormai pronto a ospitare i professionisti del circuito internazionale, guidati all’ombra delle Tofane da un paio di pezzi da 90 come Victor Hanescu, 32enne rumeno attualmente sulla soglia dei primi 100 del mondo ma con un passato da n.26 Atp, e il tedesco Andreas Beck.

Ma non saranno gli unici ad avere i riflettori puntati addosso. Intanto perché ai nastri di partenza ci sono anche due degli azzurri che più hanno dato al tennis italiano negli ultimi decenni, vale a dire Potito Starace e Filippo Volandri. Quest’ultimo, in particolare, può vantare un best ranking di n.25 Atp e inoltre perché in carriera si è portato a casa alcuni scalpi davvero d’eccezione. Su tutti quello di Roger Federer, battuto agli Internazionali d’Italia di Roma nel 2007, quando lo svizzero era già n.1 del mondo.

E poi ci sono diversi outsider di alto livello, come il tedesco Peter Gojowczyk, e giovani di altissima prospettiva, su tutti il serbo Filip Krajinovic e il croato Borna Coric, campione in carica degli US Open juniores (vinti nel 2013) ed ex n.1 al mondo Under 18. Eppure non sarà il campo l’unico protagonista.

Sì, perché in una cornice come quella di Cortina non può essere altrimenti. “Organizzeremo parecchi eventi collaterali – ha dichiarato il direttore del torneo Andrea Mantegazza durante la conferenza stampa di presentazione – perché vogliamo coinvolgere il più possibile la gente, gli spettatori e la città”.

Al tavolo della presentazione, oltre a Mantegazza, anche il presidente del club ospitante Paola Bergamo, il vice-presidente vicario della Federazione Italiana Tennis Gianni Milan, l’assessore allo sport e al turismo Marco Ghedina e il fiduciario federale per la provincia di Belluno Fabrizio Montenero. In platea anche Kristian Ghedina, il più vittorioso discesista italiano nella storia della coppa del mondo di sci: “È un grande amico del Country Club e non ha mancato di farci avere la sua vicinanza nella fase di lancio”, ha sottolineato Mantegazza.

Nel tabellone di qualificazione, annunciate le wild card per il bellunese Marco Bergagnin e per il trevigiano ma di casa a Cortina Luca Serena.

 

DIRETTAMENTE NEL MAIN DRAW: SONO IN 22

Ecco i 22 che, al momento, accedono di diritto al tabellone principale: Victor Hanescu (ROU, 104), Peter Gojowczyk (GER, 114), Filippo Volandri (ITA, 115), Andreas Beck (GER, 131), Inigo Cervantes (ESP, 148), Filip Krajinovic (SRB, 152), Adrian Ungur (ROU, 162), Potito Starace (ITA, 170), Rogerio Dutra Silva (BRA, 178), Guilherme Clezar (BRA, 194), Nikoloz Basilashvili (GEO, 201), Toni Androic (CRO, 220), Hans Podlipnik-Castillo (CHI, 226),  Yann Marti (SUI, 232), Jason Kubler (AUS, 237), Borna Coric (CRO, 240), Jose Checa-Calvo (ESP, 246), Pedja Krstin (SRB, 250), Matthias Bachinger (GER, 254), Maxime Teixeira (FRA, 257), Jurgen Zopp (EST, 271), Rui Machado (POR, 274).

Un altro gioiello per la Perla delle Dolomiti. Ad aggiungersi all’infinita collezione, questa volta tocca allo sport, e al tennis in particolar modo. Manca solo una settimana al via ufficiale della prima edizione degli Internazionali di Cortina d’Ampezzo, evento challenger del circuito Atp dotato di un montepremi di 42.500 euro. Già a una settimana dal via, arriva la prima sorpresa, annunciata durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento bellunese. Si tratta del bolognese Simone Bolelli, che a poche settimane dall’ottima prestazione a Wimbledon va ad aggiungersi a una lista di partecipanti già di alto livello. Si gioca al Tennis Country Club Cortina e si parte proprio sabato 26 luglio, con il tabellone di qualificazione. Poi, dal lunedì successivo, tocca ai big con la partenza del tabellone principale. Tutto è ormai pronto a ospitare i professionisti del circuito internazionale, guidati all’ombra delle Tofane da un paio di pezzi da 90 come Victor Hanescu, 32enne rumeno attualmente sulla soglia dei primi 100 del mondo ma con un passato da n.26 Atp, e il tedesco Andreas Beck. Ma non saranno gli unici ad avere i riflettori puntati addosso. Intanto perché ai nastri di partenza ci sono anche due degli azzurri che più hanno dato al tennis italiano negli ultimi decenni, vale a dire Potito Starace e Filippo Volandri. Quest’ultimo, in particolare, può vantare un best ranking di n.25 Atp e inoltre perché in carriera si è portato a casa alcuni scalpi davvero d’eccezione. Su tutti quello di Roger Federer, battuto agli Internazionali d’Italia di Roma nel 2007, quando lo svizzero era già n.1 del mondo.

 

E poi ci sono diversi outsider di alto livello, come il tedesco Peter Gojowczyk, e giovani di altissima prospettiva, su tutti il serbo Filip Krajinovic e il croato Borna Coric, campione in carica degli Us Open juniores (vinti nel 2013) ed ex n.1 al mondo Under 18. Eppure non sarà il campo l’unico protagonista. Sì, perché in una cornice come quella di Cortina non può essere altrimenti. “Organizzeremo parecchi eventi collaterali – ha dichiarato il direttore del torneo Andrea Mantegazza durante la conferenza stampa di presentazione – perché vogliamo coinvolgere il più possibile la gente, gli spettatori e la città”. Al tavolo della presentazione, oltre a Mantegazza, anche il presidente del club ospitante Paola Bergamo, il vice-presidente vicario della Federazione Italiana Tennis Gianni Milan, l’assessore allo sport e al turismo Marco Ghedina e il fiduciario federale per la provincia di Belluno Fabrizio Montenero. In platea anche Kristian Ghedina, il più vittorioso discesista italiano nella storia della coppa del mondo di sci: “È un grande amico del Country Club e non ha mancato di farci avere la sua vicinanza nella fase di lancio”, ha sottolineato Mantegazza. Nel tabellone di qualificazione, annunciate le wild card per il bellunese Marco Bergagnin e per il trevigiano ma di casa a Cortina Luca Serena.

 

 

DIRETTAMENTE NEL MAIN DRAW: SONO IN 22

Ecco i 22 che, al momento, accedono di diritto al tabellone principale: Victor Hanescu (ROU, 104), Peter Gojowczyk (GER, 114), Filippo Volandri (ITA, 115), Andreas Beck (GER, 131), Inigo Cervantes (ESP, 148), Filip Krajinovic (SRB, 152), Adrian Ungur (ROU, 162), Potito Starace (ITA, 170), Rogerio Dutra Silva (BRA, 178), Guilherme Clezar (BRA, 194), Nikoloz Basilashvili (GEO, 201), Toni Androic (CRO, 220), Hans Podlipnik-Castillo (CHI, 226),  Yann Marti (SUI, 232), Jason Kubler (AUS, 237), Borna Coric (CRO, 240), Jose Checa-Calvo (ESP, 246), Pedja Krstin (SRB, 250), Matthias Bachinger (GER, 254), Maxime Teixeira (FRA, 257), Jurgen Zopp (EST, 271), Rui Machado (POR, 274).

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”,”serif”;}


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp challenger cortinaFilippo VolandriPotito StaraceSimone Bolelli
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?