UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA: Camila Giorgi l’ammazza-italiane, batte anche Flavia Pennetta
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA: Camila Giorgi l’ammazza-italiane, batte anche Flavia Pennetta

Last updated: 16/10/2014 11:18
By Redazione Published 15/10/2014
Share
7 Min Read
Camila Giorgi, US Open 2014 (foto LUIGI SERRA)
Camila Giorgi, US Open 2014 (foto LUIGI SERRA)

TENNIS WTA –  In due set, 7-6 6-4, Camila Giorgi si prende la rivincita su Flavia Pennetta dopo la batosta di Indian Wells. E mostra nuovi progressi. Può vincere il torneo. Ko anche l’altra pugliese, 7-5 6-0 con Annika Beck. Ha perso 11 games di fila dal 5-2. Makarova, n.2, cede alla Begu.

Dopo la Schiavone, la Vinci e la Knapp, Camila Giorgi ha battuto, con un bel dritto vincente conclusivo, anche Flavia Pennetta, 7-6 6-4, in un match cominciato intorno alle 22 locali (20 italiane), quindi due ore dopo il previsto e davanti a quattro gatti che, nell’enorme stadio Olimpico moscovita, parevano due.

Un’ammazza-italiane? Fin qui le è …sfuggita soltanto Sara Errani, che forse con la sua straordinaria e solida regolarità per lei è l’avversaria più tosta.

Di certo Camila ha dimostrato di non nutrire alcun timore reverenziale nei confronti delle sue connazionali. Flavia Pennetta, che le aveva lasciato solo tre games al torneo di Indian Wells (poi vinto…eppure Camila era reduce da un exploit ai danni di Maria Sharapova!), non aveva nessuna intenzione di darle via libera. A bordo campo Flavia aveva addirittura una “consigliera” d’eccezione: Martina Hingis.

E Flavia ci ha provato fino alla fine a tener testa a Camila. Dopo aver perso un primo set, nel quale non c’è stata nemmeno una palla break, al tie-break con la Giorgi che è andata avanti 4-0 prima di vincerlo 7-4, la Pennetta ha giocato le sue ultime chances quando ha avuto tre palle consecutive per portarsi sul 4 pari. Camila ha servito sul 4-3 e 0-40, ma lì è stata brava la ragazza più giovane: non ha rischiato più di tanto il servizio per non commettere doppio fallo (solo 4 alla fine) e questo è forse il più grosso progresso tattico compiuto da Camila negli ultimi tempi. Lifta un po’ di più il servizio, la palla passa sopra la rete, è un po’ meno veloce, ma ugualmente abbastanza rapida e ben piazzata. Non facilmente attaccabile insomma. Tant’è che Flavia nel secondo set ha avuto 8 palle break, ma ne ha sapute sfruttare una sola.
E la sua risposta invece fa spesso male, quando alle avversarie non entra la prima. Camila ha messo a segno 33 vincenti, a fronte di 23 errori gratuiti...che per il suo tipo di tennis molto rischioso non sono troppi.

È una vittoria importante questa per lei, perché Flavia è una tennista esperta che a questo confronto teneva in modo particolare.

Camila aveva battuto al primo turno la Tsurenko, dimostrando di aver ben assorbito lo choc di un’altra partita persa con il matchpoint a favore. Mentre invece la sua “giustiziera”, la Pliskova è stata battuta a sorpresa dalla Mladenovic che, nei quarti di finale, potrebbe essere la prossima avversaria di Camila. O lei o la qualificata ceca Siniakova (vittoriosa sulla Vesnina).

Niente rivincita di Linz, quindi. E forse è meglio così, perché la Pliskova sembra avere un potenziale superiore rispetto a tutte le altre che sono rimaste in lizza. Se Camila non accuserà la stanchezza, insomma, questo torneo orfano di top-ten, potrebbe pure vincerlo. Nel 2009 lo vinse la Schiavone dopo che ci era andata vicina nel 2005 quando battè una dopo l’altra Dementieva, Mauresmo e Kuznetsova (cito a memoria…) prima di cedere alla Pierce in finale. Era, per la verità, un torneo di ben altro livello. E montepremi. Ma quando la gente controlla gli albi d’oro di una stessa città spesso non distingue un’edizione dall’altra. E comunque Camila non ha ancora mai vinto un torneo. Ci riuscisse il muro delle top-30 verrebbe quasi certamene infranto.

Prosegue il momento magico per Alison Riske, reduce dal successo ottenuto settimana scorsa a Tianjin. A Mosca l’americana ha lasciato solamente tre game alla wild card russa Darya Kasatkina nel suo match d’esordio: 6-1 6-2 il finale. Vittoria in due set anche per Lucie Safarova, prima giocatrice ad accedere ai quarti grazie alla vittoria 7-6(4) 6-2 sulla croata Ajla Tomljanovic. E’ out la testa di serie numero 2 del torneo, Ekaterina Makarova, per mano della Begu, grazie ad un doppio 6-4. La numero 12 del ranking non sfrutta un break di vantaggio nel primo parziale, ottenuto al quarto gioco, perdendo i due servizi successivi. Nel secondo set, il break decisivo arriva invece sul 4-4, con la numero 61 del mondo che, nel gioco successivo e al quarto match point, ottiene il pass per il turno successivo.

WTA Mosca, secondo turno:
C. Giorgi b. (3) F. Pennetta 7-6(4) 6-4
I.Begu b. (2) E.Makarova 6-4 6-4
(5) S.Kuznetsova b. K.Kozlova 3-6 6-3 6-3
(4) L.Safarova b. A.Tomljanovic 7-6(4) 6-2

WTA Mosca, primo turno:
K.Mladenovic b. (7) K.Pliskova 6-3 7-5
A.Riske b. D.Kasatkina 6-1 6-2

Perde malamente Roberta Vinci al secondo turno del WTA International Lussemburgo, dopo essere stata ad un passo dalla conquista del primo set, avanti 5-2. La tarantina ha subìto un primo break, ha sciupato un set point sul 5-4 e servizio per la sua avversaria, Annika Beck, e poi ne ha subìto ancora un secondo e infine un terzo, cedendo 7-5 il primo parziale. Nel secondo set il crollo: la tarantina non tiene più un turno di battuta, spreca quattro palle break e finisce per cedere 6-0 a conclusione d’un parziale di undici game a zero in favore della tedesca. Ai quarti la Beck se la vedrà con la vincente del match Mayr-Achleitner-Parmentier.

WTA Lussemburgo, secondo turno:
Denisa Allertova b. (3) Sabine Lisicki 7-5 6-2
M.Barthel b. (8) M.Niculescu 0-6 7-5 6-3
J.Larsson b. P.Hercog 6-7(8) 7-5 6-1
(4) B.Zahlavova Strycova b. A.Van Uytvanck 6-4 7-6(1)
A.Beck b. (6) R.Vinci 7-5 6-0
(5) V.Lepchenko b. J.Cepelova 6-2 6-2
P.Mayr-Achleitner b. P.Parmentier 6-1 7-5
K.Bertens b. (2) A.Cornet 6-2 6-3

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alison RiskeAnnika BeckLucie SafarovaRoberta Vinci
40 Comments

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?