UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals, i protagonisti: Cilic e la “soluzione Nishikori”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Senza categoria

ATP Finals, i protagonisti: Cilic e la “soluzione Nishikori”

Last updated: 03/11/2014 9:27
By Roberto Salerno Published 02/11/2014
Share
5 Min Read
Marin Cilic con il trofeo (foto ART SEITZ)

Tennis – Otto giorni ci separano dalle Finals londinesi. Vediamo giorno per giorno come i magnifici 8 arrivano all’appuntamento che chiuderà la stagione.  Si comincia con la grande sorpresa dell’anno: Marin Cilic

Quando Soderling battè Nadal al Roland Garros Rino Tommasi disse che si era verificata una delle più grosse sorprese nella storia dello sport, non solo del tennis. E allora come definire la clamorosa vittoria di Marin Cilic a New York? Il croato ha fatto qualcosa che mai nessuno era riuscito a realizzare: vincere gli US open partendo dalla testa di serie numero 14. Oddio, quando Sampras chiude la carriera col suo 14° slam è addirittura più indietro (testa di serie numero 17) ma a chi salterebbe in mente di azzardare un paragone?
Forse l’unico assimilabile potrebbe essere Pat Rafter, numero 13 quando vinse contro Rudeski. Ma l’australiano con quel successo si issò al numero 3 della classifica e non si schiodò da lì praticamente per un paio d’anni, raggiungendo persino il numero 1 se pure per una sola settimana. Complice il cannibalismo dei primi 3, per Cilic è difficile che la storia si ripeta. Diventato numero 9 dopo la vittoria di New York, il croato ha fatto una breve apparizione al numero 8, anche se adesso avrebbe in teoria la possibilità di scalare qualche posizione. Vedremo se alle Finals saprà fare meglio del Rafter del 1997, che venne eliminato da Moya per via della differenza game e del regolamento del tempo (quello di oggi lo avrebbe qualificato per via dello scontro diretto).
Ma al di là di questi paragoni, certo pesanti da portarsi dietro, la stagione di Cilic è stata una buona stagione, dopo la brutta disavventura dell’anno scorso che lo fermò per 9 mesi in quanto trovato positivo alla coramina. Lui parlò di una zolletta di zucchero, che non poteva parlare perché c’era un processo e che comunque era contrario al doping. Il processo è finito e non ne sappiamo molto di più, se non che – una volta di più – il governo del tennis esce maluccio dalla vicenda, visto che aveva concordato con il giocatore una versione di comodo per il forfait di Wimbledon 2013. Si sono viste vicende più trasparenti.
Come che sia, quest’anno per la prima volta “Chila” – com’è chiamato dagli amici – ha vinto 4 tornei e 54 partite (ne ha perse 18, prima di oggi il miglior risultato era quello del 2009, 48-21). Purtroppo per lui  va maluccio con i top10 (4 vittorie, 2 contro Berdych negli slam – che è l’unico che riesce a battere con una certa regolarità – una contro Federer e un’altra contro Murray) e quindi si troverà in grossa difficoltà alle Finals perché a parte Raonic (1 a 1) con tutti gli altri è sotto (Djokovic, 0-10; Wawrinka 2-7; Murray 2-10, Federer 1-5, Nishikori 3-5, Berdych 4-5).
L’ex allievo di Bob Brett ha bisogno di convincere gli addetti ai lavori – e forse lui stesso – che quella pazzesca settimana di New York non è stata casuale.
Marin è stato abbastanza altalenante durante l’anno ma nei grandi tornei ha trovato una condizione più che decente se è vero che a Parigi e Wimbledon è stato fermato soltanto da Djokovic e con qualche difficoltà; ma una volta che Nishikori gli ha fatto la cortesia di eliminarlo, Cilic è filato verso il grandissimo successo. Forse la cosa curiosa è il suo rendimento nei master 1000 davvero non all’altezza, anzi il peggiore tra tutti i partecipanti alle Finals. Cilic  quest’anno è riuscito al massimo a fare gli ottavi a Indian Wells (sconfitto da Djokovic, chi altri?) e mai in passato è riuscito a superare i quarti. Smaltiti i festeggiamenti Marin è incappato in due brutte sconfitte in Asia ma poi ha vinto in Russia. Insomma si continua a stare sull’altalena, chissà cosa prevede la prossima spinta. Magari se Nishikori avesse voglia di rifargli un favore…

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Finalstennis
15 Comments

Ultimi articoli

Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?