Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open: Fognini e Bolelli in finale!
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian Open

Australian Open: Fognini e Bolelli in finale!

Last updated: 29/01/2015 9:29
By Luca Baldissera Published 29/01/2015
Share
6 Min Read

Fabio Fognini e Simone Bolelli, al terzo tentativo, centrano la loro prima finale Slam. Battuti Rojer e Tecau in tre set

S.Bolelli/F.Fognini b. [6]J.Rojer/H.Tecau 6-4 3-6 6-3 (da Melbourne, Luca Baldissera)

Sono le undici di mattina esatte quando fanno il loro ingresso in campo Simone Bolelli e Fabio Fognini, per il loro incontro di semifinale agli Australian Open contro la coppia olandese-rumena formata da Jean-Julien Rojer e Horia Tecau. Come nei giorni scorsi, temperatura e condizioni ambientali sono perfette, abbastanza fresco, un bel sole, brezza leggera. Gli spalti sono ancora poco affollati, ma si vanno riempiendo.
Parte Tecau al servizio, poi Bolelli, chi risponde ha poche possibilità in queste fasi iniziali. In risposta gli azzurri stanno a fondocampo entrambi cercando la pressione con i passanti, la tattica paga, e nel terzo game Rojer si trova 15-40: Fabio e soprattutto Simone (tre vincenti diretti) rispondono alla grande, e alla prima occasione strappano il servizio all’olandese.
Nel game successivo, però, Simone non chiude una volée semplice, Fabio sbaglia un paio di rovesci, e il break viene subito restituito. 2 pari, bene Bolelli che piazza risposte vincenti in serie, ancora un po’ imballato Fognini, che comunque un paio di dritti dei suoi li mette a segno. Gli avversari vengono avanti su ogni palla, i nostri sparano da fondocampo: il canovaccio del match è chiaro, e premia gli azzurri, che hanno tanta qualità in più dal punto di vista tecnico e si vede: ancora break stavolta su Tecau, e siamo 3-2 sopra. Nei game di servizio, nè Simone nè Fabio seguono a rete la battuta, ma attaccano con il secondo colpo o attraverso la pressione del palleggio in diagonale.
Bolelli – migliore in campo finora – tiene senza problemi, così come Rojer. Di nuovo in difficoltà Fognini nel game successivo, palla del contro-break, Simone non chiude al volo palle semplici, Fabio ha problemi con il servizio (lanci di palla imprecisi, un fallo di piede), ma gli azzurri si salvano e vanno 5-3. Tecau ancora solido alla battuta e avversari sul 4-5, poi Bolelli porta a casa senza problemi il turno di servizio e il primo set 6-4. Buon match, non spettacolare ma l’importante è il risultato, sugli spalti 2500-3000 persone ci sono sicuramente.
A inizio secondo set, di nuovo Fognini in difficoltà alla battuta, e stavolta la palla break è fatale, con Rojer e Tecau che vanno 2-0 e servizio, e poco dopo allungano sul 3-0. E’ il secondo break subìto da Fabio, che appare contratto e poco fluido nei colpi. Si procede poi con regolarità fino al 5-3 e servizio Rojer, i nostri conquistano la palla del contro-break, ma un ace dell’olandese e due chiusure a rete di Tecau portano la partita al terzo set. 6-4, 3-6, un’ora e otto minuti, la sensazione è che Simone e Fabio abbiano margini per salire di livello, ma debbano ancora sbloccarsi del tutto.
A inizio terzo set gli azzurri cambiano l’ordine dei servizi, mandando in battuta Bolelli per la seconda volta consecutiva, rischiano comunque andando 30-40, Simone annulla bene pressando con il dritto la pericolosissima palla break, poi dopo due parità tiene, e la coppia italiana parte avanti 1-0. Purtroppo nel terzo game Fabio, anche sfortunato, cede la battuta (terza volta su cinque) e manda gli avversari 2-1, i nostri reagiscono conquistando subito tre opportunità per brekkare Tecau, ma il rumeno si salva, ed è 3-1 per la coppia avversaria. Due game dopo, è Rojer ad andare sotto pressione al servizio, e con due gran risposte, una di Simone e una di Fabio, gli azzurri conquistano il 3-3, e poco dopo con un turno di servizio finalmente autoritario di Fognini salgono 4-3. Finalmente Fabio lascia andare il braccio in risposta, arrivano altre due palle break su Tecau, e con un grande rovescio lungolinea del numero uno d’Italia gli azzurri arrivano a servire per il match sul 5-3. Bolelli, molto solido dall’inizio alla fine, dopo due parità e altrettanti match-point falliti, chiude la partita.
6-4, 3-6 6-3 lo score, il doppio sarà pure una competizione di seconda fascia, ma una finale Slam è pur sempre una bella e meritata soddisfazione: bravi Simone e Fabio, che affronteranno la coppia francese Herbert/Mahut.

stats bolelli fognini

 

 

Ascolta Fognini e Bolelli in italiano

 

 

https://www.ubitennis.com/wp-content/uploads/2015/01/fognini-bol-italiano.mp3

 

Ascolta Fognini e Bolelli in inglese

 

 

https://www.ubitennis.com/wp-content/uploads/2015/01/fognini-bolelli-in-inglese.mp3

 

Ascolta Herbert e Mahut in inglese

 

 

https://www.ubitennis.com/wp-content/uploads/2015/01/mahut-herbert-in-inglese.mp3

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2015Fabio FogniniSimone Bolelli
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Basilea: un buon Bernet si arrende in tre set a Mensik
ATP
ATP Vienna, Griekspoor passa con merito: fuori il finalista del 2024 Khachanov
ATP
Pietrangeli bacchetta Sinner: “Schiaffo allo sport italiano. Spero che durante la Davis non vada a …”
Interviste
ATP Vienna, Rodionov verso la Davis: “Assenza di Sinner? Non vorrei giocare neanche contro il dritto di Berrettini”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?