UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Rio: Nadal e Fognini a braccetto nei quarti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Rio: Nadal e Fognini a braccetto nei quarti

Last updated: 20/02/2015 20:20
By Enrico Serrapede Published 20/02/2015
Share
5 Min Read
Rafael Nadal al torneo di Rio de Janeiro
Rafael Nadal al torneo di Rio de Janeiro

Buona prova dell’italiano, qualche difficoltà per Nadal, ancora in rodaggio.  Passano anche Cuevas e Delbonis ma le condizioni di gioco restano proibitive.

A chudere la sessione serale di Rio c’era il campione in carica Nadal contro Carreno Busta.

L’inizio non è dei migliori per Rafa Nadal che al quinto gioco subisce il break che lo porta sotto 2-3. Carreno Busta gioca bene e soprattutto grazie al 79% di prime fa partita pari con il maiorchino, Nadal invece mette in campo un misero 40% di prime e vince solo il 44% di punti con la seconda. Rafa però, è Rafa e quindi lotta fin quando non torna in parità. Questo fortunatamente per lui accade il game successivo, 3-3 e tutto da rifare per Carreno. Si prosegue fino al dodicesimo gioco nel quale Carreno serve per rimanere nel set, Nadal però tira fuori il killer insinct e ottiene il secondo break che significa primo set.

Il secondo è più facile per Nadal, almeno nel punteggio. Nadal lo chiude 6-3 anche se l’epilogo poteva essere ben diverso. Il break decisivo giunge sul 4-3 e porta Nadal a servire per la sfida, da sottolineare che proprio il game precedente per Carreno c’erano state due palle break. Non solo il precedente ma anche il successivo dove Rafa prima di chiudere deve smentare la minaccia del 4-5. In tutto l’incontro dura due ore e un minuto, nei quali non si è visto il miglior Nadal. Il nove volte campiona a Parigi però alla fine sistema anche le statistiche chiudendo con il 67% di prime in campo, con il 61% con la prima e il 67% con la seconda, proprio con quest’ultimo colpo infine lo sconfitto porta a casa solo 38% di punti (8 su 21).Adesso Nadal affronterà Pablo Cuevas.

Poco prima c’era stata la convincente prova di Fabio Fognini. Il ligure supera agilmente Pablo Andujar e vola ai quarti di finale dove troverà Federico Delbonis. I ventitrè vincenti testimoniano una buona prova dell’italiano anche se ad onor del vero l’avversario non era irresistibile (una partita vinta su cinque in questo inizio di stagione, prima di Rio).

In avvio di primo set, sul 2-1 Andujar, Fognini potrebbe andare sotto quando concede tre palle break al suo avversario. Il ligure però rimane concentrato e riesce ad agganciare sul 2-2. Il game successivo è Fabio ad avere chance del break, a differenza del suo avversario sfrutta l’occasione e piazza l’allungo: 3-2. Si procede senza patemi fino al 5-3 quando Andujar è chiamato a servire per rimanere nel set, e qui l’italiano gioca forse il miglior game della partita ed arriva il secondo break che decreta il 6-3 finale. Un buon Fognini, quello che non si è visto nelle ultime partite, attento e molto incisivo soprattutto con il dritto.

Sulla falsariga del primo prende il via il secondo parziale. Andujar cede il servizio sotto 1-0 alla seconda palla break complicando non poco la sua partita. Ai vantaggi il quinto gioco, Fognini avanti 40-15 si fa recuperare, complice anche la ritrovata aggressività in risposta dello spagnolo, ma alla fine il 4-1 arriva. Su questa mezza occasione finisce in pratica l’incontro, il gioco successivo il tennista di Arma di Taggia mette a segno il terzo break negli ultimi quattro game in risposta. Da segnale un dritto in risposta sul 15-40 devastante a confermare la gran partita con questo fondamentale. Visto che però parliamo sempre di Fognini c’è ancora tempo per un break e contro break che chiude comunque la sfida 6-3 6-2.

Nei match del pomeriggio poco da segnalare. Fuori la testa di serie n. 8 del seeding Klizan, eliminato da Delbonis, si qualifica invece la n.6 Pablo Cuevas con un facile 6-2 6-2 su Albert Montanes.

Risultati:

F. Delbonis b. [8] M. Klizan 6-2 6-1
[6] P. Cuevas b. A. Montanes 6-2 6-2
[4] F. Fognini b. P. andujar 6-3 6-2
[1] R. Nadal b. P. Carreno Busta 7-5 6-3


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Rio de Janeiro 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?