UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: SuperTennis lancia un docu-reality: ball boys
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

SuperTennis lancia un docu-reality: ball boys

Last updated: 28/03/2015 12:19
By Redazione Published 28/03/2015
Share
5 Min Read

SuperTennis, il canale della Federazione Italiana Tennis, trasmetterà un docu-reality sui ragazzi che studiano per diventare raccattapalle agli Internazionali BNL d’Italia

SuperTennis, il canale della Federazione Italiana Tennis, presenta Ball Boys, un programma di Angelo Bozzolini e Lorenzo Scurati, da un’idea di Beatrice Coletti, in onda in prima TV dal 30 marzo ogni lunedì alle ore 18.30.
(prima messa in onda eccezionalmente alle ore 16.30)
Protagonisti la Scuola Raccattapalle della Federazione Italiana Tennis, attiva da tre anni e i 360 ragazzi che studiano e si allenano per apprendere le tecniche e i movimenti da impiegare durante le partite degli Internazionali BNL d’ Italia.
In particolare il docu-reality racconta le storie di Alessandra, Alessia, Camilla, Flaminia, Federico e Matteo, sei giovani, che amano il tennis e forse sognano un giorno di trovarsi al posto di quei grandi campioni che potranno assistere, da protagonisti silenziosi ma insostituibili, sui campi del Foro italico.
Gli aspiranti Ball Boys devono frequentare il corso di formazione tenuto ogni anno dal team dei Coordinatori della Federazione Italiana Tennis, mesi di impegno e di lavoro da coronare nei dieci giorni del Torneo di tennis più bello del mondo.
Durante questi incontri i ragazzi vengono istruiti sullo spirito e le regole del gioco, nonché addestrati sul campo all’apprendimento delle tecniche e dei movimenti che la squadra dovrà impiegare durante le partite ufficiali.
L’occasione, per questi ragazzi, è di quelle da non perdere.
Il programma è un countdown di avvicinamento all’edizione 2015 degli Internazionali BNL d’Italia, ma è anche il racconto di sei vite di giovani divise tra la passione per il tennis e la vita reale: dagli allenamenti alle interrogazioni, dalle uscite con gli amici ai momenti in famiglia; la vita di un raccattapalle è soprattutto questo, normalità e amore per lo sport.
La serie rende conto dei progressi o delle difficoltà incontrate lungo il cammino dai nostri protagonisti, della crescita delle motivazioni e del mutare delle emozioni. Li vediamo nei test organizzati dai loro coordinatori in gare preliminari per capire chi tra loro entrerà a far parte della squadra ufficiale dei Raccattapalle degli Internazionali BNL d’ Italia.
Infine il racconto sarà centrato sull’evento tanto atteso: il Torneo. Finalmente si va in scena e via via che passano i giorni cominciano ad arrivare al Foro Italico i grandi tennisti al top del ranking mondiale, i campioni che fanno sognare.
Chi vincerà? Chi tra i raccattapalle sarà stato così bravo da poter vedere da vicino il vincitore
alzare la coppa al cielo?

I raccattapalle sono un elemento essenziale del gioco, per i giocatori sono una certezza, un punto di riferimento in campo. Spesso affidano proprio al raccattapalle le loro emozioni, e sono i piccoli gesti a creare un’intesa: dalla ricerca della pallina fortunata alla rapida consegna dell’asciugamano. Ecco perché è importante che i ragazzi sappiano riconoscere e gestire ogni situazione. Ecco perché la scuola del Foro Italico è tra le più impegnative al mondo.
Sergio Palmieri, direttore degli Internazionali Bnl d’Italia

Ball Boys si inserisce a pieno titolo nell’ottimo filone di produzioni italiane di docu-reality dedicate ad un pubblico teen, che affrontano il tema dell’impegno dei giovani nello sport, ma vuole raccontare una storia diversa: lo sport non è solo agonismo, ma uno stile di vita positivo e il tennis è una passione per la vita.
Beatrice Coletti, Amministratore delegato Sportcast e Channel director Supertennis

Nella mia esperienza i docu-reality sono la forma di programma televisivo più impegnativo e complicato da costruire. Sono altresì l’esperienza umana più profonda che offre il fare televisione.
Angelo Bozzolini, autore e regista

Lavorare con un gruppo di giovani tra i quindici e i vent’anni è davvero un privilegio. Sono convinto che i ragazzi di quest’età siano quel genere di persone che ti prendono per mano ti portano quanto più vicino possibile alla verità. E’ una questione di energia, di sfrontatezza e forse anche di saggezza.
Lorenzo Scurati, autore e regista

Canale: SuperTennis
Titolo: Ball Boys
Durata episodio: 26′
Numero episodi: 11
Genere: Docu- reality seriale
On air: lunedì 30 marzo alle ore 16.30; a seguire ogni lunedì alle ore 18.30
Una produzione Aut Aut

Questi link e password per accedere al video del primo episodio:
https://vimeo.com/123297613
pw: AUTAUT


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:supertennis
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?