UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Monaco: Murray batte Kohlschreiber per la prima gioia sulla terra
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Monaco: Murray batte Kohlschreiber per la prima gioia sulla terra

A Monaco di Baviera, Andy Murray, al suo primo torneo con Bjorkman allenatore, vince il primo titolo in carriera sulla terra battuta imponendosi 7-6(4) 5-7 7-6(4) su Phillip Kohlschreiber. Era dall'aprile del 1976 che un britannico non conquistava un trofeo sul rosso (Cristopher "Buster" Mottram a Palma di Maiorca)

Last updated: 05/05/2015 11:09
By Valerio Vignoli Published 04/05/2015
Share
4 Min Read


📣 Guarda Wimbledon in streaming solo su NOW


✍️ L'EDITORIALE DEL DIRETTORE | ASCOLTA IL DIRETTORE SU SPOTIFY - YOUTUBE

Nella prosecuzione della finale del ATP 250 di Monaco di Baviera, interrotta ieri sul 3-2 nel primo set per pioggia, Andy Murray supera Philipp Kohlschreiber con il punteggio di 7-6 5-7 7-6 portandosi a casa trofeo ed una fiammante BMW.

Partita estremamente piacevole quella tra il tedesco e il britannico con diversi scambi molto divertenti e tutto sommato pochi errori gratuiti da parte di entrambi. Prestazione molto convincente da parte di Murray, sia al servizio, con la bellezza di 17 aces e il 76% di punti vinti con la prima, sia per un atteggiamento più propositivo, che tanti appassionati vorrebbero vedere da lui più spesso. Che la presenza a bordo campo di Jonas Bjorkman porti già i suoi primi frutti? D’altra parte deve essere davvero soddisfatto anche Kohlschreiber per una partita disputata fino alla fine al meglio delle proprie capacità.

Nella continuazione del primo parziale Murray, testa di serie n.1 del tabellone bavarese, inizia con un piglio piuttosto aggressivo. Ma Kohlschreiber è efficace al servizio e disegna geometrie perfette con i suoi due fondamentali. Si rende quindi necessario il tiebreak per decidere il set. Nel momento decisivo sale in cattedra il n.3 del ranking ATP che si procura un minibreak sul 5-4 con un vincente di dritto e va a chiudere con un micidiale fendente incrociato di rovescio. Nonostante la conquista del primo parziale, alla ripresa del gioco Murray è più passivo e, puntualmente, Kohlschreiber ne approfitta. Infatti, dopo aver fallito miseramente con una stecca in risposta una palla break nel secondo gioco, il 31enne di Augsburg strappa il servizio all’avversario all’occasione successiva con uno splendido dritto. Murray però reagisce immediatamente ottenendo il controbreak e pareggiando sul 3 pari. Ma è il tennista teutonico che ha il controllo del gioco e la medaglia d’oro di Londra 2012 è sballottato da una parte all’altra del campo. E difatti Kohlschreiber, grazie ad un game con due fulminanti risposte, toglie di nuovo la battuta a Murray, sul 5-5. Con il servizio a disposizione, la testa di serie n.5 del seeding riapre il match. Nel terzo set è ancora il nativo di Dunblane a soffrire di più sui propri turni di battuta. Ma alla fine Murray riesce ad approdare al tiebreak, dove, in svantaggio 3-2, con due precisi passanti e una palla corta spiazzante, compie l’allungo definitivo. L’incontro termina con un rovescio lungo di Kohlschreiber, dopo oltre tre ore complessive di tennis di altissima qualità.

Per Murray questo è il 32esimo titolo in carriera sul tour, il primo del 2015. Ma soprattutto è il primo trionfo della carriera sulla terra rossa. Insomma un esordio stagionale da incorniciare su questa superficie, sulla quale il 27enne scozzese non si è mai trovato molto a proprio agio.

Risultati:

[1] A.Murray b. [5] P. Kohlschreiber 7-6(4) 5-7 7-6(4)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy MurrayATP Monaco di Baviera 2015Philipp Kohlschreiber
Leave a comment

Ultimi articoli

Wimbledon, Anisimova: “Non immaginavo così la mia prima finale Slam”
Wimbledon
Wimbledon, il dominio di Świątek: tutte le finali più nette della storia dei tornei dello Slam
Wimbledon
La finale più a senso unico della storia di Wimbledon
Video
Wimbledon, il programma di domenica 13 luglio: Sinner-Alcaraz alle 17
Wimbledon
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?