Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Norimberga: facili vittorie per Vinci e Knapp, che accedono al terzo turno
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Norimberga: facili vittorie per Vinci e Knapp, che accedono al terzo turno

Al torneo tedesco di Norimberga buona prestazione della tennista tarantina che, in 50 minuti scarsi, supera la Smitkova e accede al terzo turno

Last updated: 19/05/2015 21:47
By Redazione Published 19/05/2015
Share
6 Min Read

Nessun problema per Roberta Vinci nel secondo incontro del programma odierno: come nell’unico precedente disputato in Lussemburgo un anno fa quando la Vinci si è imposta 6-1 6-3, anche oggi l’azzurra conduce una partita in tempi rapidissimi senza concedere alcuna chance alla sua giovane avversaria, Tereza Smitkova. È innegabile che ci sia un forte divario tecnico tra le due contendenti che né la differenza di età (ben 14 anni a “favore” della Smitkova), né il livello di gioco hanno potuto colmare. L’andamento del match è stato costante in entrambi i set: nel primo la Vinci serviva con percentuali di prime palle di poco superiori all’80%, attestandosi al 78% dei punti vinti sulla prima, mentre sulla seconda concedeva solo un punto su quattro. La superiorità tecnica si manifestava nelle 2 palle break trasformate su 4 a fronte di nessuna concessa con la Smitkova che non arriva a palla break neppure nel secondo set. Chiuso il primo set 6-2, la Vinci conduceva con la medesima intensità anche la seconda partita: la percentuale di prime cala al 72% mentre aumenta quelle dei punti vinti sulla prima. I due break ottenuti quasi specularmente al primo set consentono alla Vinci di chiudere il match 6-1. Nel terzo turno affronterà la vincente tra Nara e Voegele.

Sullo stesso campo – il Centrale – che ha assistito alla vittoria della Vinci, scende, nel match successivo, Karin Knapp opposta alla giocatrice di casa Anna-Lena Friedsam. L’avvio di partita è combattuto: Karin conquista i primi due turni di servizio ai vantaggi e a 30, ma dal quarto gioco in poi il set assume una direzione precisa. Karin con quattro punti consecutivi strappa il servizio all’avversaria e ne controlla il ritorno assestando il 4-1. Da questo momento l’andamento dell’incontro è a favore dell’azzurra, brava nel conquistare un ulteriore break alla prima occasione e nel chiudere 6-1 al primo set point il gioco successivo dopo aver annullato due palle break. Il secondo set si apre con la Knapp che strappa il break al terzo gioco dando l’impressione di poter replicare la superiorità del primo set. La giovane tedesca tuttavia si impegna per recuperare il set costringendo l’azzurra a salvare quattro palle break nel sesto gioco. A questo punto la Knapp è brava a frustrare le velleità di recupero della tedesca consolidando il proprio vantaggio col secondo break del set: 5-2. Nel gioco successivo la Friedsam è ben lungi dall’arrendersi e, dopo aver annullato un match point, fa il break alla terza opportunità. Il tentativo di riportarsi in partita da parte della tedesca si scontra contro la determinazione della Knapp che, con quattro punti consecutivi, guadagna due match point e chiude al terzo tentativo 6-3

Le altre partite della giornata non riservano sorprese eclatanti con l’eccezione della vittoria al terzo set della giapponese Doi sulla cinese Zhang: la prima, giunta dalle qualificazioni, conferma il buono stato di forma attuale rimontando dall’1-6 del primo set ed aggiudicandosi un match non più in discussione da quel momento, con un netto 6-3 6-1.
Rispetta il pronostico l’incontro la Kurumi Nara e Stefanie Voegele: il punteggio conclusivo di 6-3 6-4 a favore della giapponese non offre la misura di un incontro equilibrato nel quale, in entrambi i set, la Voegele si è trovata in vantaggio di un break, ma incapace di opporsi al ritorno della sua avversaria.
Nella partita di maggior rilievo del turno odierno, Angelique Kerber supera Klara Koukalova al termine di un match che ha suscitato emozioni per la perentoria rimonta della giocatrice di casa sotto di due break nel secondo set. Il primo set mostrava una netta superiorità della Kerber che riusciva a strappare il servizio in quattro giochi consecutivi per chiudere 6-1 in appena 22 minuti.
Nel secondo set le aspettative, in ragione della diversa cifra tecnica tra le forze in campo, sono tutte nella direzione di una conclusione veloce dell’incontro. La scarsa concentrazione della Kerber, tuttavia, insieme alla reazione caratteriale della Koukalova smentiscono le attese con la giocatrice ceca che, ritrovata nel servizio, non concede palle break e si porta sul 5-1. Da questo momento la Kerber, con una reazione tanto inaspettata quanto vigorosa, recupera forze fisiche e mentali iniziando una rimonta inattesa: le parti si invertono e il vantaggio dei due break è presto recuperato. Il tie-break è la soluzione più giusta per l’andamento schizofrenico di un set che si era ormai era considerato conquistato dalla Koukalova. La forza della rimonta consente alla Kerber di non lasciare ulteriori velleità all’avversaria, e, aiutata dal servizio di nuovo deficitario della ceca che perde tutti i quattro punti al servizio, consegue l’accesso al terno turno in due set.

Risultati
[4] R. Vinci b. T. Smitkova 6-2 6-1
[Q] M. Doi b. S. Zhang 1-6 6-3 6-1
[6] K. Knapp b. [WC] A. Friedsam 6-1 6-3
[7] K. Nara b. S. Voegele 6-3 6-4
[2] A. Kerber b. K. Koukalova 6-1 7-6(2)

Pierluigi Maienza 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Ningbo: Tomljanovic sorprende Tauson, avanza Muchova. Per Paolini c’è Kudermetova
WTA
TC Santa Margherita Ligure e la ‘folle’ scalata alla A1. Il presidente Iguera: “Abbiamo reso realtà un’idea folle”
Senza categoria
Garbin sui miglioramenti di Paolini: “Utilizza più variazioni, l’aiuto di Errani è evidente”
Interviste
WTA Osaka: Cocciaretto lotta ma cede all’esordio. Valentova vince il “baby-derby” con Eala
WTA
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?