UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Wimbledon interviste, Sharapova: “Antisportiva? Non ho fatto niente di insolito in risposta”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Wimbledon interviste, Sharapova: “Antisportiva? Non ho fatto niente di insolito in risposta”

Wimbledon quarti di finale, M. Sharapova b. C. Vandeweghe 6-3, 6-7, 6-2. L'intervista del dopo partita a Maria Sharapova

Last updated: 08/07/2015 18:57
By Redazione Published 08/07/2015
Share
4 Min Read

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

Preparandoti alla semifinale, c’è qualche parte del tuo gioco su cui vorresti concentrarti di più?

Ho già giocato cinque partite e affrontato ostacoli e problemi diversi. Nelle prime quattro ho giocato piuttosto bene e ho vinto in due set; oggi sono andata a servire per il match e avrei potuto complicarmi meno la vita. Detto questo, ho comunque portato a casa il match. Non posso che essere contenta di aver raggiunto di nuovo la semifinale, dopo tanti anni.

Coco si è lamentata più volte del fatto che ti muovevi sul movimento al servizio. Te ne sei resa conto?

A dire il vero no.

Ti è sembrato di aver fatto qualcosa di diverso rispetto al solito in risposta?

No, per niente.

Lei lo ha definito “antisportivo”.

Non mi metterò a ribattere.

Cosa provi nel vedere il tuo nome sul trofeo, accanto a quello delle grandi del passato?

Be’, il mio nome sul trofeo non lo vedo da un po’, visto che non l’ho più tenuto tra le mani! Ovviamente far parte della storia di Wimbledon è bellissimo. Potrò dire ai miei figli che ho vinto questo torneo e avrò il mio nome sul piatto come prova. Molto spesso noi atleti non ci rendiamo conto dei traguardi raggiunti perché siamo troppo occupati a pensare al torneo successivo. Potrò davvero apprezzare tutto questo più in là, con i miei figli, tra qualche anno.

Quanto è stata importante la settimana in più tra il Roland Garros e Wimbledon? Saresti arrivata fin qui anche senza?

Non lo so. La mia preparazione non è andata come avevo programmato, quindi è difficile dirlo.

Giocherai contro Serena. Sei emozionata?

Non abbiamo segreti l’una per l’altra. Non la affronto a Wimbledon da undici anni: giocare di nuovo contro di lei sul Centrale sarà incredibile.

Non la batti da allora. Ripenserai a quel match del 2004?

No, perché se lo facessi non riuscirei a concentrarmi sulla partita che ho davanti. Contro Serena non ho avuto molto successo, sarebbe bello poter ribaltare il pronostico.

Come giudichi al momento il tuo tennis? Hai avuto qualche difficoltà, ma è assolutamente normale.

Per quanto sia una perfezionista, devo anche essere realista. Osservando i passati vincitori Slam e il loro tabellone, si nota che tutti hanno avuto difficoltà lungo il percorso. Non esiste una strada facile per la vittoria. Oggi avrei potuto chiudere in due set e mi sono complicata la vita, ma in ogni caso sono sempre qui.

Data la tua esperienza, cosa pensi del rientro di Vika?

Nutro ammirazione enorme per chi rientra dopo un infortunio. È una delle cose più difficili perché siamo abituati ad avere un programma preciso. Quando ti fai male, molto del lavoro che fai non ha neanche a che vedere con il tuo sport: devi pensare alla riabilitazione, a trovare il giusto trattamento e i giusti medici. Ci sono così tante incognite: attendi il momento in cui starai bene di nuovo, mentre tutti gli altri giocano e progrediscono. Ti sembra di star perdendo molto. Rispetto moltissimo chi affronta tutto questo.

Come rispondi a chi si lamenta delle tue urla in campo?

Non rispondo. Dovrei?

Dipende da te.

Che scelte ho? C’è la risposta multipla? Questa polemica non è niente di nuovo, e io non ho niente da dire.

 

Traduzione di Gaia Dedola


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Roma: Musetti festeggia la 150° vittoria ATP battendo Nakashima. Sfiderà Medvedev agli ottavi
Italiani
ATP Roma, Medvedev: “Mi piacciono i 1000 da due settimane. Ma il calendario dovrebbe cambiare”
Interviste
WTA Roma: Sabalenka soffre contro una ritrovata Kenin. Sfiderà Kostyuk agli ottavi
WTA
ATP Roma: Medvedev batte Popyrin e attende Musetti agli ottavi. Fils elimina Tsitsipas
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?