UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Metz: Lorenzi non riesce nell’impresa, Kohlschreiber ai quarti con un duplice 6-3
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Metz: Lorenzi non riesce nell’impresa, Kohlschreiber ai quarti con un duplice 6-3

Nulla da fare per il tennista italiano nel secondo turno dell’ATP di Metz contro la testa di serie numero 5 Kohlschreiber, il match finisce 6-3 6-3 in poco più di un’ora di gioco. Grande spettacolo fra Wawrinka, No.1 del seeding, e Brown, con la vittoria in rimonta dello svizzero. Avanzano ai quarti anche Simon e Klizan

Last updated: 25/09/2015 0:19
By Redazione Published 24/09/2015
Share
5 Min Read
Paolo Lorenzi (Fabrizio Maccani)

Finisce al secondo turno il torneo di Paolo Lorenzi sul cemento di Metz, il tennista italiano si è scontrato contro il maggiore tasso tecnico di Philipp Kohlschreiber, il quale ha avuto solo un piccolo passaggio a vuoto nel settimo gioco del primo set, quando sul 3-3 annulla due palle break consecutive. Scampato il pericolo, il tedesco strappa il servizio nel gioco successivo per poi chiudere il parziale 6-3.
Nel secondo set scende il livello del tennis di Lorenzi e così al quinto gioco Kohlschreiber gli strappa il servizio a zero. È l’allungo decisivo, perché da quel momento in poi il numero 33 del mondo non concede più nulla alla battuta e anzi, strappa nuovamente il servizio all’avversario nell’ultimo game del match.

Negli altri incontri in programma, grande spettacolo fra la testa di serie No.1, Stan Wawrinka, e il tedesco di origini giamaicane Dustin Brown: il giustiziere di Nadal a Wimbledon ha fatto sfoggio di tutto il suo repertorio, fatto di smorzate, lob e difese a effetto, mettendo in grossa difficoltà il campione svizzero. Alla fine vince Wawrinka al tie break del terzo, ma il match è stato in bilico fino alla fine.
Parte meglio Brown che nel quinto gioco sfrutta la seconda palla break e si porta avanti 3-2. Wawrinka si guadagna subito tre possibilità di recuperare lo svantaggio ma è troppo falloso, soprattutto con il rovescio, e si lascia scappare l’avversario sul 4-2. Brown è solido al servizio e mantiene il break fino al 6-4. Nel secondo parziale Wawrinka va subito 2-0 grazie a un doppio fallo di Brown (il primo del match) e, nonostante le due palle break concesse nel quinto game, pareggia i conti 6-3. Nel set decisivo Wawrinka ha ben sette occasioni per strappare il servizio all’elvetico, contro una sola per Brown. Arrivati al tie break sul 4-4, un attacco poco profondo di Brown concede un passante abbastanza comodo per il rovescio di Wawrinka. Avanti di un mini break 5-4, il numero 4 del mondo chiude con i due servizi. Per lo svizzero ora c’è l’ostacolo Philipp Kohlschreiber, vittorioso 6-3 6-3 contro Paolo Lorenzi.

Sempre nella parte alta del tabellone, l’altro quarto sarà tra Jo-Wilfried Tsonga e Nicolas Mahut. Quest’ultimo nel pomeriggio ha vinto, per la terza volta su tre incontri, il derby contro Adrian Mannarino. A differenza delle altre volte però Mannarino riesce a strappargli un set. Dopo aver vinto il primo 6-4, Mahut perde a 5 il tie break del secondo parziale. Nel terzo set il numero 67 del mondo piazza il break decisivo in apertura, avanti 3-0 Mahut chiude con il servizio 6-3.

Nella parte bassa tutto facile per Gilles Simon. La testa di serie numero 2 ha vinto contro il qualificato Edouard Roger-Vasselin in meno di un’ora e un quarto con il punteggio di 6-4 6-2. Vinto il primo set strappando il servizio a Roger-Vasselin sul 5-4, Simon va sotto a inizio secondo set. Il due volte campione di Metz però si riprende immediatamente e con 5 game consecutivi approda ai quarti, dove affronterà l’altro Gilles, Muller, che ieri ha superato Fernando Verdasco. L’ultimo quarto di finale sarà quello tra Martin Klizan (6) e Guillermo Garcia-Lopez (4). I due tennisti hanno eliminato rispettivamente Vasek Pospisil 6-4 7-6(7) e Pierre-Hugues Herbert 4-6 6-2 6-4.

Risultati:

[6] M. Klizan b. V. Pospisil 6-4 7-6(7)
[4] G. Garcia Lopez b. [WC] P.H. Herbert 4-6 6-2 6-4
[5] P. Kohlschreiber b. P. Lorenzi 6-3 6-3
N. Mahut b. [7] A. Mannarino 6-4 6-7(5) 6-3
[1] S. Wawrinka vs. D. Brown 4-6 6-3 7-6(4)
[2] G. Simon vs. [Q] E. Roger-Vasselin 6-4 6-2

Giorgio Laurenti


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp metz 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?