Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: La Grande Sfida 4: definite le leggende partecipanti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

La Grande Sfida 4: definite le leggende partecipanti

Presentata a Verona la quarta edizione de "La grande Sfida". Ad affiancare John McEnroe saranno: Yannick Noah, Henri Leconte e Mats Wilander. Le semifinali si disputeranno a Verona il 20 novembre, finali il 22 a Modena

Ultimo aggiornamento: 02/10/2015 16:41
Di Redazione Pubblicato il 02/10/2015
2 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Presso la prestigiosa cornice offerta dalla Sala Arazzi del comune di Verona, Guido Bagatta (noto giornalista e conduttore radiotelevisivo) ha presentato la quarta edizione “La Grande Sfida“, evento organizzato dalla MCA Events coadiuvato dall’ATP Champions Tour.
I campioni del passato scelti per partecipare all’esibizione sono: il setto volte campione Slam John McEnroe, il neo capitano di Davis francese Yannick Noah, l’istrionico e talentuoso Henri Leconte e infine Mats Wilander, indiscussa star di “Game, Set & Mats” insieme a Barbara Schett. Nella prima giornata dell’evento al Palaolimpia di Verona si disputeranno le semifinali; le finali invece si giocheranno presso il Palapanini di Modena.
L’amministratore delegato di MCA Events, Ernesto De FIlippis, ha illustrato le aspettative e l’organizzazione dell’evento: “Per me La Grande Sfida deve essere una  giornata di festa per tutti i praticanti e i semplici appassionati di tennis. Il palazzetto di Verona sin dalle prime ore del mattino accoglierà i bambini, i ragazzi e gli adulti che decideranno di mettersi alla prova disputando dei tornei. Nel pomeriggio i vincitori di ogni torneo avranno la possibilità di palleggiare con i campioni. In serata ci sarà l’evento da cui mi aspetto un gran spettacolo; i giocatori hanno chiesto un giorno di riposo per poter partecipare al meglio. L’obiettivo è quello di raggiungere il successo degli anni precedenti; La Grande Sfida è anche solidarietà e per questo ci affidiamo ad un’organizzazione benefica ogni anno (la Fondazione Veronesi della lotta contro i tumori, rappresentata durante la conferenza stampa da Laura Veronesi, ndr.)”.
Adriana Serra Zanetti, ex numero 38 WTA, invita il pubblico a riempire i palazzetti: “Per Verona La Grande Sfida è un’occasione molto importante: si potranno ammirare grandi campioni che continuano a mettersi in gioco nonostante l’età. I più giovani avranno la possibilità di conoscerli. Eè una grande sfida anche per noi riempire il palazzetto sia a Verona che a Modena”.
Benedetto Napoli

Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:La Grande Sfida 4
Leave a comment

Ultimi articoli

Photo by: Pasquale Ponente
Donati su Tyra Grant: “L’obiettivo è portarla ai più alti livelli. Furlan? Figura fondamentale nel team”
Interviste WTA
Tsitsipas, auto a 210 km/h: multa da 2.000 euro e patente sospesa. Il legale: “Non era lui alla guida”
Personaggi
Coppa Davis: La Francia, la grande delusione della Final Eight
Coppa Davis
Coppa Davis: Cobolli eroico vince un drammatico tie-break e porta l’Italia in finale
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?