Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Thomas Muster: “Non ci sono più specialisti della terra battuta”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Thomas Muster: “Non ci sono più specialisti della terra battuta”

Negli anni '90 il tennis era diverso rispetto ad oggi, e l'allora "King Of Clay" con i suoi 40 titoli su 44 ottenuti sulla terra battuta, faceva il bello e il cattivo tempo, ma "solo per quattro mesi, poi cominciava la stagione su erba"

Last updated: 30/11/2015 18:46
By Redazione Published 30/11/2015
Share
2 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

È stato uno dei più grandi specialisti della storia su terra battuta, Thomas Muster, con le sue 422 vittorie ottenute su quella superficie a lui tanto cara, una cosa che però al giorno d’oggi sembra essere scomparsa.

” I veri specialisti non esistono più ed è tutto molto più aperto ora; noi avevamo una stagione indoor, una sul cemento ed una sulla terra, ora invece è messo tutto un po’ insieme. Vent’anni fa i giocatori da terra battuta avevano quattro mesi per realizzare tutti i loro punti, non c’era modo per un giocatore come me di vincere sull’erba contro un tennista tipo Ivanisevic, con quel gran servizio che era sempre pericoloso. Ora c’è molto più tempo per accumulare punti, puoi giocare quanti tornei vuoi ed ottenere punti.”

Muster è rimasto essenzialmente un giocatore da terra battuta per tutta la sua carriera, come confermano i risultati nei tornei dello Slam, con la vittoria al Roland Garros nel 1995 (7-5 6-2 6-4 su Michael Chang), e gli scarsi risultati in quel di Wimbledon dove non è mai andato oltre il primo turno.

“Sono cresciuto sulla terra battuta. Ho imparato a giocare su quella superficie. La storia è lunga, ma la chiave è fare pochi errori e lottare fino all’ultimo punto. Spesso sento persone dire che sulla terra si gioca esclusivamente sulla linea di fondo, ma io credo che quando si gioca sulla terra battuta si ha bisogno innanzitutto di servire bene, occorre essere in un’ottima forma fisica, ed è necessario colpire di dritto bene tanto quanto con il rovescio”.

Riccardo Sozzi


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Thomas Muster
Leave a comment

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?