Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Sofia: in finale Roberto Bautista-Agut che piega Gilles Muller e Viktor Troicki che batte Martin Klizan
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Sofia: in finale Roberto Bautista-Agut che piega Gilles Muller e Viktor Troicki che batte Martin Klizan

Bautista Agut continua nel suo ottimo momento di forma e sconfigge in due set senza mai perdere il servizio Gilles Muller, il quale lo fa soffrire solo nel primo set, terminato al tie-break. Molto più combattuta e divertente la seconda semifinale: Klizan fa il bello ed il cattivo tempo, ma dopo quasi due ore e mezza cede davanti alla maggiore solidità psicofisica di Troicki

Last updated: 07/02/2016 10:54
By Ferruccio Roberti Published 06/02/2016
Share
5 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

La prima semifinale del Garanti Koza Sofia Open, torneo esordiente nel circuito ATP, vede lo spagnolo Roberto Bautista Agut, diciottesimo giocatore al mondo, rispettare le indicazioni della classifica e dei precedenti (che lo vedevano in vantaggio 2-1) e sconfiggere in due set e poco più di un’ora e mezza, il lussemburghese Gilles Muller, fresco vincitore su Fognini a Melbourne e numero 42 del ranking.

Lo spagnolo conferma così di essere uno dei giocatori più caldi del circuito (ha iniziato il 2016 vincendo ad Auckland in finale su Sock e fermandosi agli ottavi a Melbourne, dopo aver concluso il 2015 vincendo a Valencia ed arrivando in finale a Mosca) e centra l’ottava finale in carriera e l’undicesimo successo stagionale. Lo fa al termine di una partita solida (ottiene il 75% per cento dei punti giocati sul suo turno di battuta), nella quale ha sofferto solo nel primo set, quando ha molte volte avuto difficoltà a leggere l’ottimo servizio dell’avversario. Nel primo parziale si arriva al tie-break seguendo pedissequamente l’andamento dei servizi: lo spagnolo non sfrutta tre palle break e rischia solo nell’undicesimo gioco, quando si trova 30-40 sul suo servizio. Una volta annullata con freddezza la palla che avrebbe portato l’ avversario a servire per il set, nel tie-break è più freddo nei momenti chiave, aggiudicandoselo per 7 punti a 5. Nel secondo parziale si rivela decisivo il terzo game, nel quale Bautista Agut strappa il servizio all’avversario: alla testa di serie numero 1 del torneo non resta che dare il massimo sui propri turni di battuta per arrivare alla finale del torneo bulgaro.

La seconda semifinale dell’ ATP 250 di Sofia ha visto opporsi Martin Klizan, tennista slovacco giustiziere del nostro Seppi nei quarti di finale e n°42 del ranking ATP, a Victor Troicki, serbo al venticiquesimo posto della classifica di singolare. La partita ha seguito un canovaccio totalmente differente dalla prima semifinale: così come tra Bautista-Agut e Muller, incidendo molto il servizio nell’evolversi dell’incontro, si era verificato un conseguente raro ammirarsi di scambi lunghi e spettacolari, tra Klizan e Troicki il non molto numeroso pubblico accorso ha potuto divertirsi maggiormente. Infatti, grazie soprattutto ai lampi di talento del mancino slovacco, intervallati da periodi di buio pesto che si traducevano in continui errori, si sono viste fasi di gioco assolutamente divertenti. Proprio Klizan parte meglio dai blocchi e si ritrova dopo mezzora di gioco in vantaggio per 5-2 con doppio break a favore: a quel punto, inizia a distrarsi e Troicki recupera uno dei due break ed ha quattro palle per arrivare sul 5 pari. Lo slovacco ritrova però lucidità e chiude il primo set con il punteggio di 6-4 in quarantatrè minuti.

Il secondo parziale sembra un match di singolare femminile per la facilità con la quale chi serve viene breakkato: alla fine questa circostanza accadrà cinque volte su nove game disputati e ad approfittare della qualità di gioco calata è Troicki. Il serbo strappa la battuta nell’ottavo game sul 4-3 a suo favore e poi riesce a tenere il servizio, portando cosi il secondo set a casa in quarantadue minuti di gioco.
Il terzo e decisivo parziale si apre con i due tennisti che tornano a riuscire ad avvantaggiarsi del servizio: le prime palle break arrivano per il serbo nel quinto game e per lo slovacco nell’ottavo, ma nessuno dei due è capace di convertirle. Sul 5 pari Klizan, che pure al secondo turno era stato bravo ad eliminare al tie-break del terzo Rosol, sente la tensione dell’arrivo al fotofinish e commette un paio di errori gratuiti molto gravi che mandano l’avversario a servire per il match. Il braccio dell’ ex top-ten serbo non trema a quel punto e così, dopo una lunga battaglia di due ore e ventitrè minuti di gioco, raggiunge Bautista-Agut in finale chiudendo 7-5 il terzo set. Una bella finale tra le prime due teste di serie del tabellone, aperta nel pronostico (non vi sono precedenti tra i due giocatori) aspetta dunque il pubblico bulgaro domani: la speranza è che vi sia una cornice degna, vista l’atmosfera un po’ fredda che si viveva nel palasport di Sofia quest’oggi.

Risultati:

[1] R. Bautista Agut b. [6] G. Muller 7-6(5) 6-4
[2] V. Troicki b. [7] M. Klizan 4-6 6-3 7-5


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp sofia 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?