Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Studenti-atleti, è la svolta?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Studenti-atleti, è la svolta?

MIUR e CONI lanciano un progetto che permetterà ai ragazzi di conciliare la vita da studenti con quella da atleti e garantirsi cosi un futuro anche al di fuori dell’attività sportiva

Last updated: 13/02/2016 17:51
By Redazione Published 13/02/2016
Share
2 Min Read
Giovanni Malagò (foto CLAUDIO GIULIANI)

ll Programma, presentato presso il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, attua quanto previsto dalla legge ‘Buona Scuola’ (articolo 1, comma 7) in materia di diritto allo studio degli studenti-atleti. È realizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in collaborazione con il Coni, il Cip (Comitato italiano paralimpico) e con la Lega Serie A. Inizialmente coinvolgerà un numero esiguo di studenti coinvolti nelle attività calcistiche, ma dal prossimo anno sarà esteso a tutte le discipline sportive. I giovani studenti avranno la possibilità di seguire una parte delle lezioni e comunicare con professori e compagni tramite piattaforma informatica, inoltre saranno affiancati da un tutor.

“Dare a questi giovani la possibilità di proseguire e completare gli studi è molto importante – ha dichiarato il Presidente del Coni, Giovanni Malagò – anche per garantire loro un futuro quando interromperanno l’attività agonistica, poiché sappiamo che anche dopo aver ottenuto la massima consacrazione sportiva, questi atleti non sempre hanno la certezza di avere una tranquillità lavorativa ed economica”.

Meglio tardi che mai dunque, anche in Italia finalmente lo sport potrà essere praticato senza dover rinunciare all’istruzione; un cambiamento che favorirà molte discipline, tra cui il tennis. Proprio in uno sport poco accessibile come il tennis, in cui solo i primi 200 al mondo riescono a rientrare nelle spese, diventa vitale non rinunciare all’istruzione, cosa che in alcune fattispecie diventa d’obbligo.
Federer, ad esempio, ha abbandonato gli studi a 16 anni per diventare un professionista, Becker ancora prima, basti pensare che vinse il suo primo Wimbledon a soli 17 anni. Tralasciando queste rarità però, in cui la scelta di interrompere gli studi ha dato i suoi frutti, nella maggior parte dei casi anche tennisti talentuosi non riescono a sfondare ed entrare fra i professionisti per svariati motivi. In tali casi, l’abbandono degli studi comporta un grave pregiudizio poiché l’individuo si può ritrovare nel mondo reale senza alcuna qualifica e quindi tagliato fuori dal contesto lavorativo.

Antonio De Bellis


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coni
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Basilea: un buon Bernet si arrende in tre set a Mensik
ATP
ATP Vienna, Griekspoor passa con merito: fuori il finalista del 2024 Khachanov
ATP
Pietrangeli bacchetta Sinner: “Schiaffo allo sport italiano. Spero che durante la Davis non vada a …”
Interviste
ATP Vienna, Rodionov verso la Davis: “Assenza di Sinner? Non vorrei giocare neanche contro il dritto di Berrettini”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?