Juan Martin Del Potro: “Sono stato molto vicino al ritiro ma non so se tornerò forte come prima”

Flash

Juan Martin Del Potro: “Sono stato molto vicino al ritiro ma non so se tornerò forte come prima”

Il tennista argentino confessa di aver seriamente pensato al ritiro durante il suo lunghissimo stop causato dal problema al polso sinistro. L’ex n.4 del mondo non sa se il suo tennis sarà come quello di una volta ma tutto quello che gli interessa è stare in salute e godersi la sua vita sul tour

Pubblicato

il

 

Dopo un lunghissimo calvario, durato sostanzialmente due anni e caratterizzato da tre operazioni al polso sinistro e conseguenti periodi di riabilitazione, Juan Martin Del Potro è finalmente rientrato nel circuito qualche settimana fa a Delray Beach. Il 27enne tennista argentino tuttavia ha rivelato in un’intervista al sito della ATP di aver considerato nei momenti più bui il ritiro definitivo dal mondo del tennis.

“Sono stato vicino a lasciare il tennis. Mi innervosiva stare a casa e non guardavo il tennis in tv perché mi rendeva triste. Stavo per ritirarmi”, ha affermato infatti Palito che ora però è entusiasta del ritorno nel circuito e guarda con fiducia al suo futuro, “Il mio presente è molto positivo dato che gioco a tennis sui grandi palcoscenici. Sono così contento di condividere questi momenti con tutti i giocatori nello spogliatoio e nel player lounge. Il solo fatto di essere parte del circuito per me è incredibile. […] Mi sento ancora giovane. Ho solo 27 anni. Se starò in salute vorrei continuare a giocare a tennis per alcuni anni. Devo solo pensare a stare in salute. Se succederà mi godrò la vita sul tour per alcuni anni”.

Del Potro si è inoltre soffermato su come i social media lo abbiano aiutato durante il recupero a rimanere in connessione con i propri tifosi, che non gli hanno mai fatto mancare il proprio sostegno. “I social media sono stati la chiave per rimanere in contatto con i miei fan sparsi per il mondo” ha detto l’ex n.4 del ranking ATP, “Ho inserito un post ogni volta che ci sono stati miglioramenti con il polso. Ora i miei post raccontano tutte notizie positive. Ciò è quello che i miei tifosi vogliono vedere e ciò che voglio postare. Se potrò condividere tutti i futuri momenti nei quali gioco a tennis, sarà grandioso per me”. Intanto sulla sua pagina Facebook è apparsa la foto del primo allenamento per un match ufficiale sulla terra battuta dopo tanto tempo.

 

Ma la domanda che tanti appassionati si pongono riguardo al martellatore di Tandil è: riuscirà a tornare quello in grado di travolgere al quinto set Roger Federer nella finale degli US Open 2009? Nemmeno lo stesso Del Potro è in grado di fornire una risposta. “Non so se tornerò migliore di prima. Ma voglio giocare a tennis, stare in salute e il resto andrà da sé” ha detto infatti l’argentino. Le grandi sfide con Nole, Rafa e Roger insomma possono aspettare ancora un po’. Ora la priorità per Delpo è poter tornare a fare ciò per cui è nato, ovvero il tennista.

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
Flash2 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

Flash3 ore fa

Ubaldo Scanagatta con Omar Camporese a Radio Sportiva [AUDIO]

Flash4 ore fa

Ancora elogi per Sinner, Vagnozzi: “Jannik è uno squalo, un cacciatore. Contro Nole la spunta chi è più aggressivo tra i due”

Flash5 ore fa

Martin Landaluce è il primo tennista classe 2006 in top 500

Coppa Davis5 ore fa

Volandri: “Puntiamo ad aprire un nuovo ciclo in Coppa Davis. Vogliamo ripeterci con Berrettini in campo”

Flavio Cobolli - Challenger Milano 2023 (foto Ufficio stampa Milano)
ATP5 ore fa

Il diario di Cobolli alle Next Gen Finals, day 2: “Stricker è uno tosto davvero”

ATP5 ore fa

Il tennis torna in Russia con un’esibizione. Presente anche Jasmine Paolini

ATP6 ore fa

Big Three: chi tra Djokovic, Federer e Nadal ha perso più partite con match point a favore?

Flash18 ore fa

Le stelle del tennis del futuro giocano su SKY e in streaming su NOW

Editoriali del Direttore19 ore fa

L’Italia ha vinto la Coppa Davis senza essere la squadra più forte. Nel 1976 invece lo era. Sinner? È il n.2 del mondo

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement